gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Marathon è nei guai: Sony cancella tutto, rinvio (o peggio) ormai inevitabile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
PlayStation 5NotiziaIn vetrinaSony PlayStationOpinioni e Editoriali

Marathon è nei guai: Sony cancella tutto, rinvio (o peggio) ormai inevitabile

2 mesi fa
Nessun commento
6
SHARE

C’era una volta Marathon. Il ritorno in grande stile di Bungie dopo Destiny, lo shooter estrattivo ambientato in un universo sci-fi pieno di misteri, lore e promesse. Doveva essere uno dei giochi di punta del 2025 per PlayStation. E invece, oggi, Marathon è sparito dai radar.

Contenuti in questo articolo
Una bomba silenziosa: Sony ha annullato tutte le campagne di marketingCos’è andato storto? Tutto.Il gioco che non voleva essere MarathonSony si tira indietro. E il silenzio fa più rumore del marketingTre scenari. Tutti complicati.1. Rinvio al 20262. Reboot totale3. Cancellazione silenziosaBungie a un passo dal baratroCosa ci resta?

Zero marketing, silenzio stampa, leak interni da far accapponare la pelle. E ora la domanda è una sola: lo vedremo mai davvero uscire?

Spoiler: non nel 2025. E forse nemmeno mai.

Una bomba silenziosa: Sony ha annullato tutte le campagne di marketing

Marathon

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Durante il podcast Sacred Symbols, Colin Moriarty – voce storica della scena PlayStation – ha rivelato che Sony ha cancellato ogni piano di marketing a pagamento legato a Marathon.

Ti potrebbero piacere anche…

Ghost of Yōtei: tutte le novità più assurde del sequel tra armi, lupi e vendetta
Dragon Quest 7 Remake: leak clamoroso o bufala?
Genshin Impact: come funziona la Radianza e perché può salvarti la run
Sagat arriva in Street Fighter 6: chi è davvero il Re del Muay Thai?
The Alters – Guida per iniziare: trucchi, consigli e priorità da non sbagliare

Sì, hai letto bene. Nessuna pubblicità, nessuna campagna promozionale, nessuna spinta pubblicitaria per quello che doveva essere un progetto chiave nel piano live service di Sony.

Per capirci: annullare il marketing a quattro mesi dal lancio (settembre 2025) è praticamente come dire “questo gioco non lo lanciamo più”. Perché nel mondo gaming, se non lo promuovi, non esiste.

Cos’è andato storto? Tutto.

Ricapitoliamo: l’alpha è stata un disastro. Non solo dal punto di vista tecnico, ma anche concettuale. I giocatori che hanno provato la closed alpha si sono trovati davanti a un PvP piatto, senza personalità, con ambientazioni spente e asset poco curati.

Poi è arrivato lo scandalo del plagio artistico. Alcuni concept art e texture usati in Marathon erano praticamente copiati da un artista indipendente, tale Anti. Bungie si è scusata pubblicamente e ha promesso di ripulire tutto. Ma il danno ormai era fatto.

Ti potrebbero piacere anche…

Baldur’s Gate 3, politica e inclusività: tagliano davvero le storie “troppo woke”?
Nintendo Switch 2, dopo un mese: promossa o delusione?
Halo Combat Evolved Remake: solo campagna, niente multiplayer (e forse arriva su PS5)
Crosswind è il gioco di pirati che Skull and Bones ha promesso per anni (ma non ha mai fatto)
Aniimo: Pokémon incontra Zelda (e forse Genshin)? Ecco com’è davvero

Come se non bastasse, le testimonianze interne hanno svelato un clima tossico all’interno dello studio. Sviluppatori frustrati, morale a terra, feedback ignorati, dirigenza accusata di decisioni umilianti. E intanto il gioco… non decolla.

Il gioco che non voleva essere Marathon

Marathon

Il paradosso è proprio questo. Il Marathon originale era un cult degli anni ’90. Campagna narrativa profonda, atmosfera unica, filosofia sci-fi matura. Questo nuovo Marathon? Solo PvP. Niente storia. Nessuna campagna.

Una scelta strategica per puntare al pubblico moderno degli “extraction shooter”. Peccato che quel pubblico… non lo voglia.

I fan storici si sentono traditi. I nuovi giocatori? Confusi. E gli sviluppatori? Zittiti.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025

“Abbiamo avvisato che il PvP-only non avrebbe funzionato. Non ci hanno ascoltati.”
— ex dipendente Bungie (fonte interna)

Sony si tira indietro. E il silenzio fa più rumore del marketing

Marathon hype

In passato Sony ha spinto titoli anche minori con banner nelle metropolitane, spot durante eventi sportivi e sponsorizzazioni pesanti (vedi Destiny 2, Concord, Helldivers 2).

Oggi? Marathon è scomparso. Nessuna pubblicità, nessun video nuovo, nessun teaser aggiornato. Persino i canali ufficiali Discord sono mezzi deserti. La community è spenta, i creator hanno smesso di parlarne. È come se il progetto fosse finito… senza mai uscire.

Eppure ci avevano speso decine (forse centinaia) di milioni.

Tre scenari. Tutti complicati.

A questo punto, restano solo tre possibilità:

1. Rinvio al 2026

Lo scenario più ottimista. Bungie prende tempo, rivede le meccaniche, reinventa una campagna (?), aggiusta il tiro e rilancia. Ma il rischio è grosso: Marathon potrebbe trovarsi a competere con GTA VI, il peggior incubo possibile.

2. Reboot totale

Via la struttura attuale, dentro una nuova direzione creativa. Campagna inclusa, PvE integrato, magari un’ambientazione più coinvolgente. Serve però un team motivato, un nuovo marketing e… fiducia. Che ormai scarseggia.

3. Cancellazione silenziosa

Il più tragico, ma non improbabile. Marathon viene lasciato in stand-by, mai ufficialmente cancellato, ma mai più promosso. Sparisce nel nulla. Come già successo con altri titoli live service falliti.

Bungie a un passo dal baratro

E qui arriviamo al punto più critico. Non è solo il futuro di Marathon a traballare. Ma quello dell’intero studio. Dopo il taglio del 20% del personale nel 2023, altri licenziamenti sembrano in arrivo. La credibilità è a pezzi. La community non si fida più.

Bungie aveva promesso un gioco nuovo, audace, vivo. Ma a oggi, Marathon è solo l’ombra di un’idea. E lo dicono anche i numeri: l’interesse è crollato, le conversazioni online sono ferme, i test interni non entusiasmano.

Persino il bonus per la retention dei dirigenti, legato al rilascio del gioco entro marzo 2026, è a rischio. E con lui, il futuro economico dello studio.

Cosa ci resta?

Una promessa mancata. Un brand sprecato. Un’occasione affondata prima ancora di salpare.

C’è chi dice che Marathon debba essere ricostruito da zero. C’è chi spera ancora in un miracolo. Ma una cosa è certa: così com’è, non funziona. E lo sanno tutti. Dentro e fuori Bungie.

Forse serve tempo. Forse serve coraggio. Forse serve una nuova leadership. O forse non serve più niente, perché il pubblico ha già voltato pagina.

Hai seguito tutta la telenovela Marathon fino a qui? Tu che ne pensi: Bungie riuscirà a salvare il progetto o è troppo tardi? Parliamone nei commenti e occhio che nei prossimi giorni potrebbero arrivare nuovi sviluppi ancora più clamorosi.

Seguici su Instagram per non perderti news, leak e dietro le quinte dal mondo gaming.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente Il prossimo Nintendo Direct potrebbe arrivare tra il 10 e il 14 giugno 2025 leak, Nintendo Direct giugno 2025: leak, ipotesi e tutto quello che potremmo vedere dopo Switch 2
Articolo successivo leak switch 2 bloccata Switch 2 leak: console in mano, ma bloccata da Nintendo. E ora?
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?