gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica – un ritorno deludente (o un nuovo passo falso?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica – un ritorno deludente (o un nuovo passo falso?)

6 mesi fa Commenta! 10
SHARE
Mario & Luigi Fraternauti alla Carica
5.3
Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica

Dopo anni di attesa, Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica è arrivato come nuovo capitolo della famosa serie RPG dei due fratelli idraulici. Purtroppo, sembra non aver capito cosa ha reso i giochi precedenti così speciali. Nintendo ha cercato di sfruttare la nostalgia dei fan, ma il risultato non è all’altezza delle aspettative. Anche se il gioco ha alcuni aspetti positivi, si perde in errori e problemi che lo rendono difficile da considerare un degno successore della serie. Non ci sono innovazioni significative, e il gioco sembra troppo attaccato al passato, senza fare nulla di nuovo per renderlo davvero interessante.

Contenuti in questo articolo
Un’esplorazione noiosaTroppo facile e spiegatoMario & Luigi: Fraternauti alla Carica: dialoghi e storia poco interessantiLuigi messo in ombraProblemi tecniciI combattimenti salvano un po’ la situazioneAltri contenuti

Un’esplorazione noiosa

L’idea del gioco è affascinante: Mario e Luigi devono navigare su un’isola-nave per scoprire nuove isole e segreti. Ma nella pratica, questa promessa di avventura diventa qualcosa di monotono e poco coinvolgente. La mappa dell’oceano è noiosa e consiste solo nel selezionare una destinazione e aspettare che si arrivi. Non c’è un vero senso di scoperta, e non è nemmeno lontanamente paragonabile a giochi come The Legend of Zelda: The Wind Waker.

Ogni nuova isola sembra già vista, con temi classici come il deserto, il ghiaccio e il vulcano. Non c’è nulla che renda queste isole uniche, e l’esplorazione diventa ripetitiva e priva di sorprese. Per un gioco che dovrebbe incoraggiarti a scoprire nuove cose, questo è davvero un grande peccato.

mario & luigi fraternauti alla carica

Troppo facile e spiegato

Un grosso problema di Fraternauti alla Carica è che sembra pensato solo per i bambini più piccoli. Ci sono troppi tutorial e dialoghi che spiegano ogni cosa, passo dopo passo. Il personaggio di Snoutlet, che dovrebbe aiutarti, non fa altro che ripetere le stesse informazioni, rallentando il gioco. Questo modo di fare rende il ritmo molto lento e può diventare noioso per chiunque abbia più di 12 anni. I vecchi giochi della serie erano più intuitivi e lasciavano ai giocatori il compito di capire le cose da soli, mentre qui ogni dettaglio viene spiegato fino allo sfinimento. Questo rende tutto troppo facile e poco stimolante.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica: dialoghi e storia poco interessanti

Un altro problema del gioco è la qualità della scrittura. I vecchi giochi di Mario & Luigi erano pieni di umorismo intelligente e battute divertenti, ma qui le gag sono ripetitive e spesso non fanno ridere. Anche i personaggi secondari non sono interessanti e non riescono a coinvolgere il giocatore. La storia cerca di parlare di temi come l’amicizia e i pericoli dell’isolamento, ma lo fa in modo molto superficiale.

Personaggi come Snoutlet e il cattivo principale non hanno molta personalità e ripetono sempre le stesse cose. I dialoghi sono spesso troppo lunghi e non riescono a intrattenere, rendendo la storia noiosa e poco coinvolgente. Questo è un grande passo indietro per una serie che ha sempre fatto dell’umorismo e della caratterizzazione il suo punto di forza.

mario & luigi fraternauti alla carica (2)

Luigi messo in ombra

Una delle cose migliori della serie Mario & Luigi era la collaborazione tra i due fratelli, che dovevano lavorare insieme per risolvere puzzle e superare ostacoli. In Fraternauti alla Carica, però, Luigi sembra solo un personaggio di supporto. Spesso le sue azioni vengono eseguite automaticamente, togliendo al giocatore la possibilità di controllarlo davvero.

Luigi sembra quasi un personaggio non giocabile (NPC), invece che un vero protagonista. Questo rende il gameplay meno interattivo e meno divertente. Non ci sono più quei momenti in cui dovevi combinare le abilità di entrambi per risolvere i problemi, e questo toglie molto alla dinamica del gioco. È un vero peccato vedere Luigi così sottoutilizzato, dato che la sua presenza attiva era una parte fondamentale del divertimento e del senso di partnership che rendeva la serie unica.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Problemi tecnici

Dal punto di vista tecnico, Fraternauti alla Carica ha parecchi problemi che non ci saremmo aspettati da un titolo Nintendo. Il gioco soffre di seri cali di framerate ogni volta che ci si sposta nel mondo di gioco, compromettendo la fluidità dell’esperienza. Elementi ambientali come l’acqua, la lava o il vento mettono sotto stress il motore grafico, rallentando tutto e rendendo l’esplorazione spesso frustrante.

mario & luigi: fraternauti alla carica

Questi problemi di performance non solo rovinano la bellezza visiva del gioco, ma influiscono anche sulla giocabilità, specialmente durante i segmenti di piattaforme, che diventano molto più difficili e noiosi del dovuto. Inoltre, i tempi di caricamento sono particolarmente lenti, interrompendo spesso il ritmo dell’azione proprio nei momenti più critici. Questo continuo alternarsi di attese e rallentamenti fa perdere gran parte del divertimento e rende difficile immergersi pienamente nell’avventura.

Questi difetti tecnici risultano particolarmente sorprendenti e deludenti per un gioco Nintendo, conosciuto in genere per la cura nei dettagli e per la qualità delle sue produzioni. Invece di offrire un’esperienza fluida e piacevole, Fraternauti alla Carica finisce per diventare una serie di frustranti attese e momenti di poca soddisfazione, compromettendo il divertimento che ci si aspetterebbe da un gioco del genere.

I combattimenti salvano un po’ la situazione

Nonostante tutto, ci sono degli aspetti positivi. Il sistema di combattimento a turni funziona bene e le animazioni sono fluide e divertenti. I combattimenti sono probabilmente la parte migliore del gioco. I nuovi Battle Plugs, che permettono di migliorare le abilità di Mario e Luigi, aggiungono un po’ di strategia e rendono gli scontri interessanti. Le mosse cooperative tra i due fratelli durante le battaglie ricordano i bei momenti dei giochi precedenti e portano un po’ di quella magia che manca altrove.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Tuttavia, anche i combattimenti possono diventare ripetitivi dopo un po’. La varietà nelle sfide non è sufficiente a mantenere sempre alto l’interesse. I nemici non sono abbastanza diversificati e spesso si ripetono gli stessi schemi di attacco, facendo sembrare ogni scontro uguale a quello precedente. Nonostante questi difetti, il combattimento rimane comunque uno degli aspetti più divertenti del gioco e almeno riesce a ricordare cosa ha reso grande la serie in passato.

mario & luigi fraternauti alla carica (3)

Un finale lungo e ripetitivo

Purtroppo, anche i combattimenti perdono un po’ del loro fascino verso la fine del gioco. Le ultime ore diventano troppo lunghe e ripetitive, e non aggiungono nulla di veramente nuovo o interessante. Il gioco sembra trascinare il giocatore da un’area all’altra, ripetendo le stesse situazioni e meccaniche fino alla noia, senza offrire momenti di vera crescita o scoperta. L’assenza di nuove abilità, nemici diversi o cambiamenti nel gameplay durante la fase finale contribuisce a questa sensazione di stanchezza.

Gli scontri finali sono certamente un po’ più impegnativi, ma la loro difficoltà non riesce a compensare la monotonia e la stanchezza accumulata durante l’ultima parte dell’avventura, risultando più frustranti che emozionanti. Inoltre, la trama non offre un finale coinvolgente o sorprendente: non ci sono colpi di scena, sviluppi dei personaggi o conclusioni soddisfacenti che possano giustificare l’impegno richiesto per arrivare fino alla fine.

Questo lascia il giocatore con un forte senso di incompletezza e di delusione, come se tutto l’impegno investito non fosse stato adeguatamente ricompensato.

Conclusione

Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica è un ritorno deludente per una serie che un tempo sapeva unire umorismo, avventura e gameplay innovativo. Anche se il sistema di combattimento è ancora solido e ci sono alcune idee interessanti, il gioco manca di anima e non riesce a mantenere l’eredità dei suoi predecessori. Problemi tecnici, scrittura debole e il ruolo ridimensionato di Luigi rendono difficile consigliare questo gioco, specialmente a chi ha amato i vecchi capitoli. Fraternauti alla Carica mostra che un nome famoso non è sufficiente per creare un grande gioco.

Speriamo che la serie Mario & Luigi possa tornare a brillare in futuro, ma per ora questo capitolo è una delusione. Se hai giocato a Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica, dicci cosa ne pensi nei commenti qui sotto! Seguici sui social per altre recensioni, notizie e aggiornamenti sul mondo dei videogiochi.

Scopri tutto su Mario&Luigi Fraternauti alla Carica
Acquista su Amazon
Altri contenuti
  • Mario & Luigi: l’ascesa e la caduta di AlphaDream (cosa è andato storto?)
  • Mario e Luigi Brothership – Un’anteprima dal trailer ufficiale
Mario & Luigi Fraternauti alla Carica
Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica
5.3
Grafica e Design: 6
Gameplay 5
Storia e Narrazione: 4
Audio: 7
Esperienza Utente: 4
Interfaccia, controlli e accessibilità: 6
Lati positivi Combattimenti ben realizzati: Il sistema di combattimento a turni è solido e coinvolgente, con animazioni fluide e la possibilità di usare nuove strategie grazie ai Battle Plugs. Animazioni piacevoli: L'aspetto grafico dei personaggi durante i combattimenti e le animazioni delle mosse sono ben fatte, rendendo almeno queste parti del gioco visivamente appaganti. Elementi di strategia nei combattimenti: I Battle Plugs permettono al giocatore di personalizzare le abilità dei fratelli, aggiungendo un interessante livello di profondità tattica.
Lati negativi Problemi tecnici: Il gioco soffre di cali di framerate significativi, tempi di caricamento lenti e una generale mancanza di fluidità che rovina l'esperienza di gioco. Narrazione e personaggi deboli: La storia è poco coinvolgente e i personaggi mancano di carisma, con dialoghi troppo lunghi e battute poco divertenti. Eccessivo hand-holding: Troppi tutorial e spiegazioni inutili rallentano il ritmo e rendono il gioco troppo semplice e noioso per giocatori più esperti.
Commento finale
Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica è, purtroppo, un capitolo deludente nella storica serie RPG di Mario & Luigi. Sebbene il sistema di combattimento conservi un po' del fascino originale, la mancanza di una narrazione coinvolgente, i problemi tecnici e il ruolo ridotto di Luigi rendono il gioco difficile da consigliare, specialmente ai fan di lunga data. Nintendo ha cercato di sfruttare la nostalgia senza aggiungere nulla di veramente innovativo, risultando in un'esperienza priva di magia e di quella profondità che i fan speravano di ritrovare. Ci auguriamo che, in futuro, la serie possa ritornare con una visione più forte e coerente, ma per il momento questo capitolo non riesce a raggiungere il livello di eccellenza a cui la serie ci aveva abituato.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente final fantasy ii Final Fantasy II: la ribellione contro l’Impero e il nuovo gameplay (davvero diverso!)
Articolo successivo metal slug tactics: il ritorno strategico del classico snk Metal Slug Tactics: il ritorno strategico del classico SNK
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Scrivi cosa ne pensi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account