gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Metal Slug Tactics: il ritorno strategico del classico SNK
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
RecensioniNotizia

Metal Slug Tactics: il ritorno strategico del classico SNK

Un omaggio che non si limita alla nostalgia

6 mesi fa 9
SHARE
7.5
Metal Slug Tactics

Il ritorno di Metal Slug attraverso Metal Slug Tactics è un’esperienza che sorprende. Questa versione tattica a turni di SNK, un marchio iconico nel mondo dei giochi arcade, è riuscita a catturare l’essenza della serie originale senza scadere nella semplice nostalgia. La cura nella grafica pixelata, la colonna sonora coinvolgente e una struttura di gioco ben pensata fanno di questo titolo un omaggio autentico. Il rischio di una “tattica nostalgica” fine a sé stessa è evitato grazie all’introduzione di meccaniche innovative che rendono il gioco fresco e strategico.

Contenuti in questo articolo
Seleziona il tuo team: una varietà che offre profonditàUn’estetica che trasuda personalità e carattereUn ritmo dinamico: battaglie rapide e intenseUna progressione rogue-like: la sfida dell’arcadeMeccaniche innovative: adrenalina e sincronizzazioneUn gameplay afflitto da qualche bugVota Metal Slug Tactics:

Sebbene non sia privo di qualche bug, Metal Slug Tactics riesce a trasformare i punti di forza della serie – come la varietà di nemici, le ambientazioni dettagliate e un arsenale vasto – in un’esperienza più ordinata, ma altrettanto frenetica e avvincente. Non è semplicemente una copia moderna: questo gioco cerca di reinterpretare l’essenza frenetica di Metal Slug, adattandola al mondo delle strategie a turni.

Seleziona il tuo team: una varietà che offre profondità

Uno degli aspetti più interessanti di Metal Slug Tactics è la scelta del team. Prima di ogni partita, hai la possibilità di selezionare tre personaggi tra una rosa di nove, ciascuno con quattro setup sbloccabili che offrono abilità e stili di combattimento differenti. Ogni personaggio ha caratteristiche uniche che si prestano a diversi stili di gioco, permettendoti di assemblare una squadra su misura.

metal slug tactics

Per esempio, Marco è un leader versatile, ideale per bilanciare mosse offensive e difensive, mentre Trevor rappresenta il classico “glass cannon”: potente in attacco, ma vulnerabile se non protetto adeguatamente. Fio, d’altra parte, è un supporto con una mobilità elevata, utile per creare combo spettacolari e fungere da “tank” in caso di necessità. Questa diversità permette una profondità strategica che richiede di pianificare attentamente il team in base agli obiettivi della missione.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

La possibilità di creare squadre con obiettivi specifici aumenta il fattore di rigiocabilità del titolo. Le combinazioni di personaggi e abilità sono numerose, rendendo ogni partita un’esperienza unica. E per chi ama la sperimentazione, ci sono infinite possibilità per mettere alla prova diverse strategie e trovare l’equilibrio perfetto tra attacco, difesa e supporto.

Un’estetica che trasuda personalità e carattere

Uno degli aspetti che colpisce immediatamente è l’incredibile attenzione ai dettagli nella grafica e nell’animazione pixel art. Metal Slug Tactics rende omaggio alla serie originale in modo eccellente, con personaggi, nemici e ambientazioni che spiccano per personalità e carattere. Ogni pixel sembra traboccare di vita, trasformando il campo di battaglia in una scena viva e pulsante, quasi fosse un quadro in movimento.

Le animazioni non si limitano ai soli combattimenti: anche i dettagli di contorno, come i soldati che osservano dall’esterno o i piccoli elementi dello scenario, offrono spunti visivi interessanti che mantengono alto l’interesse tra un turno e l’altro. La colonna sonora, poi, si sposa perfettamente con l’azione, fornendo un ritmo che accompagna l’avventura senza mai stancare.

metal slug tactics

Questo stile visivo rappresenta un valore aggiunto, non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua capacità di immersione nel mondo di Metal Slug. Ogni partita è un’esperienza che coinvolge non solo per la sua strategia, ma anche per l’atmosfera che riesce a creare, grazie a dettagli e animazioni curate fino all’ultimo pixel.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Un ritmo dinamico: battaglie rapide e intense

Invece di imitare i classici giochi tattici a turni come XCOM, Metal Slug Tactics si distingue per il ritmo veloce delle battaglie. Le griglie di gioco sono più compatte e gli obiettivi di missione – come eliminare nemici, difendere aree specifiche o scortare personaggi – vengono completati rapidamente, rendendo l’esperienza più dinamica e meno lenta.

Questa scelta di design non è casuale, ma punta a mantenere alto il ritmo di gioco per rispettare l’essenza di Metal Slug, evitando al contempo la pesantezza tipica delle tattiche a turni tradizionali. Anche se gli obiettivi sono standard per il genere, l’approccio frenetico e concentrato offre una sensazione di soddisfazione immediata, evitando lunghe sessioni di riflessione e favorendo invece un’azione continua.

Ogni battaglia dura al massimo cinque turni, creando un turnover rapido che ti tiene sempre sul filo del rasoio. Il gioco riesce a trovare il giusto equilibrio tra strategia e velocità, offrendo un’esperienza adatta sia ai fan delle tattiche a turni, sia a chi preferisce un ritmo più sostenuto e meno elaborato.

Una progressione rogue-like: la sfida dell’arcade

Metal Slug Tactics introduce una progressione rogue-like, suddividendo l’avventura in quattro livelli principali, ognuno concluso da un boss finale. Ogni livello presenta una progressione semi-randomizzata che rende ogni partita unica. La difficoltà si adatta leggermente in base ai percorsi scelti, garantendo un senso di crescita costante.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

metal slug tactics

Tuttavia, l’elemento di sfida potrebbe risultare limitato per chi cerca una complessità strategica maggiore, dato che il percorso è piuttosto lineare e non offre molte opzioni di personalizzazione. Anche se ci sono boss segreti e obiettivi opzionali per aggiungere un pizzico di varietà, manca la possibilità di personalizzare il percorso in modo più profondo.

Questo sistema di progressione arcade mantiene il gioco accessibile, ma potrebbe sembrare una scelta limitante per i giocatori più esperti che desiderano esplorare strategie più complesse. Il ritmo arcade, però, si sposa perfettamente con il mondo di Metal Slug, garantendo un’esperienza di gioco fluida e senza pause.

Meccaniche innovative: adrenalina e sincronizzazione

Una delle innovazioni più interessanti di Metal Slug Tactics è l’introduzione di meccaniche di adrenalina e sincronizzazione. I personaggi accumulano adrenalina attraverso i movimenti, che permette di ottenere bonus e potenziare le abilità speciali. Questa risorsa, quindi, diventa cruciale per mantenere il team in movimento e sfruttare al massimo le abilità offensive e difensive.

La sincronizzazione, invece, permette ai personaggi di attaccare in combinazione quando sono posizionati strategicamente. Questa meccanica premia le squadre ben coordinate e favorisce un gioco di squadra attivo e coinvolgente, traducendo l’essenza frenetica della serie in una dimensione tattica. Ogni azione è pensata per incentivare il movimento e l’interazione, rendendo ogni turno una sfida appagante.

Anche i personaggi più lenti o “pesanti” come Ralph, che in un gioco tattico tradizionale potrebbero risultare meno mobili, qui trovano un ruolo strategico grazie a limitazioni sull’attacco piuttosto che sulla mobilità. Questo sistema bilanciato permette di godere di un’azione dinamica e varia, sfruttando ogni personaggio in modo efficace.

metal slug tactics

Un gameplay afflitto da qualche bug

Come ogni gioco, anche Metal Slug Tactics ha alcuni difetti tecnici che possono interferire con l’esperienza di gioco. Alcuni bug occasionali impediscono l’esecuzione delle mosse pianificate, costringendo i giocatori a resettare il turno o, nei casi peggiori, a riavviare la partita. Tuttavia, grazie ai salvataggi automatici frequenti, l’impatto di questi bug risulta ridotto e gestibile.

Questi problemi tecnici possono comunque essere frustranti nei momenti di gioco più intensi, specialmente quando compromettono una strategia ben costruita. È importante sottolineare che, sebbene fastidiosi, questi bug non compromettono l’intera esperienza di gioco, che resta comunque fluida e appagante.

Vota Metal Slug Tactics:

Scopri tutto su Metal Slug Tactics
videogiochi nel tempo
Metal Slug Tactics
7.5
Grafica e Design: 9
Gameplay: 7
Storia e Narrazione: 6
Audio: 9
Esperienza Utente: 8
Interfaccia, Controlli e Accessibilità: 6
Lati positivi Grafica Pixel Art di Alta Qualità: Ogni dettaglio visivo è realizzato con cura, dai personaggi ai fondali. La pixel art rispetta lo stile del classico Metal Slug, offrendo una resa visiva coinvolgente. Innovazione nelle Meccaniche di Gioco: Le nuove meccaniche di adrenalina e sincronizzazione rendono il gameplay unico, permettendo azioni di squadra coordinate che portano dinamismo e varietà. Colonna Sonora Coinvolgente: La musica e gli effetti sonori sono eccellenti, completando l'atmosfera del gioco e rendendo ogni battaglia ancora più avvincente.
Lati negativi Bug Occasionale nei Turni: Alcuni bug possono interrompere le mosse pianificate, costringendo il giocatore a resettare il turno o riavviare, creando un po' di frustrazione. Narrazione Semplice: La storia è molto basilare e può risultare poco interessante per chi cerca una trama più complessa e avvincente. Mancanza di Profondità nella Progressione: La struttura lineare e la mancanza di percorsi personalizzabili possono risultare limitanti per i giocatori che cercano una sfida più complessa e variegata.
Commento finale
Metal Slug Tactics è un titolo che unisce il fascino del classico arcade alla strategia tattica, mantenendo l’essenza frenetica della serie originale. Le sue innovazioni, come le meccaniche di adrenalina e sincronizzazione, rendono l’esperienza dinamica e coinvolgente, senza rinunciare alla bellezza della pixel art e a una colonna sonora memorabile. Nonostante alcuni piccoli bug e una narrazione semplice, il gioco offre un’esperienza avvincente, adatta sia ai nostalgici della serie che ai nuovi fan del genere tattico. Se cerchi un gioco che mescoli azione e strategia con un tocco di nostalgia, Metal Slug Tactics è una scelta sicura che ti regalerà ore di puro divertimento.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente mario & luigi: fraternauti alla carica - un ritorno deludente Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica – un ritorno deludente (o un nuovo passo falso?)
Articolo successivo warzone Novità incredibili in arrivo su Warzone! (sei pronto a tutto?)
gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account