gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: PlayStation 6: leak, prezzo e primo modello portatile – tutto quello che (forse) ci aspetta
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
PlayStation 6NotiziaIn vetrinaSony PlayStation

PlayStation 6: leak, prezzo e primo modello portatile – tutto quello che (forse) ci aspetta

PS6 potrebbe arrivare nel 2027 con un modello più economico, prestazioni top e una console portatile standalone. Tutto quello che sappiamo (o quasi).

1 giorno fa
Nessun commento
6
SHARE

La next-gen firmata Sony potrebbe arrivare prima del previsto, con una strategia che mescola sorpresa, contenimento costi e… un ritorno alla portabilità. I rumor su PlayStation 6 si stanno facendo sempre più insistenti, e questa volta a lanciarli è Moore’s Law is Dead, uno dei leaker più controversi – ma anche più ascoltati – dell’ambiente tech.

Contenuti in questo articolo
Un chip AMD sì, ma senza fronzoliLa console portatile: una nuova PSP… o un nuovo azzardo?PS5: generazione bruciata?Quanto c’è di vero in tutto questo?E quindi, cosa aspettarsi davvero?Segui Gamecast per non perderti nemmeno un leak (vero o falso che sia)

Lui parla chiaro: la PS6 non solo è reale, ma sarà anche più economica della PS5 Pro, più efficiente, e accompagnata da una versione portatile standalone, in stile Steam Deck.

Fantascienza? Forse. Ma alcuni dettagli meritano attenzione.

Un chip AMD sì, ma senza fronzoli

la strategia? lasciare che xbox spaventi col prezzo, poi lanciare ps6 a costo contenuto. per molti utenti, un piano "geniale".
La strategia? Lasciare che xbox spaventi col prezzo, poi lanciare ps6 a costo contenuto. Per molti utenti, un piano “geniale”.

Sony continuerà la sua storica partnership con AMD. A bordo di PS6, secondo i leak, ci sarà un processore Zen 6 (ancora non lanciato) e una GPU basata su RDNA 5, architettura che vedremo sul mercato solo tra fine 2026 e inizio 2027. In pratica, si tratterebbe di una macchina progettata per la fine del decennio.

Ma c’è di più: per abbassare i costi, Sony potrebbe rinunciare ai chip completamente custom, puntando su componenti standardizzati e “adattati” da quelli che AMD produrrà per i PC. Obiettivo? Saltare fuori con una PS6 che costi meno di 600 euro al day one, lasciando a Xbox il ruolo di piattaforma premium.

Perché sì: secondo gli stessi leak, Microsoft potrebbe mollare i sussidi e sparare la nuova Xbox NextGen a 1000 euro, puntando tutto su una macchina ibrida tra console e PC gaming center. Se è vero, Sony vuole giocare d’anticipo.

La console portatile: una nuova PSP… o un nuovo azzardo?

Ma la vera sorpresa è questa: PS6 non sarà sola. Al suo fianco arriverà una PS6 Handheld, una console portatile pensata per:

  • giocare nativamente titoli PS4 e PS5
  • streammare giochi PS6
  • montare SSD M.2 e leggere le memorie già usate su PS5
  • restare leggera e a basso consumo, ottimizzata per il 1080p

Insomma, una macchina che vuole battere Steam Deck e ROG Ally sul campo dell’efficienza, non della forza bruta.

Ti potrebbero piacere anche…

Ha senso iniziare a giocare a World of Warcraft oggi?
Il finto Nintendo Direct di BeatEmUps ha fatto arrabbiare tutti (ma forse aveva un senso)
Cosa si giocava nel 1996: l’anno in cui il videogioco è diventato adulto

Sony non fa console portatili dal flop di PS Vita, quindi un ritorno in questo campo sarebbe un colpo grosso, ma anche rischioso. Chi sviluppa i giochi dovrà fare i conti con due target hardware diversi, come succede oggi su Xbox Series X|S. E sappiamo già com’è andata lì: giochi rallentati, compromessi, e sviluppatori in crisi.

playstation 6
Zen6 e rdna5 non sono ancora disponibili sul mercato: le specifiche di ps6 restano proiezioni teoriche, senza benchmark concreti.

PS5: generazione bruciata?

Il momento non è dei migliori. PS5 ha venduto tanto, ma ha anche lasciato molti fan con l’amaro in bocca. Troppi pochi giochi first-party. Troppo cross-gen. Troppa attesa.

Secondo molti, questa è stata una generazione “di passaggio”, che ora Sony vuole dimenticare in fretta. Ecco perché PS6 potrebbe arrivare già tra fine 2027 e inizio 2028, accorciando il ciclo rispetto ai classici 7-8 anni.

Ma serve un’esplosione al day one. Serve una line-up di titoli degna del salto generazionale. E qui iniziano i dubbi: potrà PS6 davvero portare un salto di +300% in performance raster, come si vocifera, mantenendo consumi bassi? Oppure rischiamo l’ennesimo hardware potente ma… sottoutilizzato?

Quanto c’è di vero in tutto questo?

Partiamo da un punto fermo: Sony e AMD stanno lavorando a un nuovo hardware. La cosa è confermata da più fonti, roadmap e interviste. Il resto, però, è fumo – o meglio: slide non confermate risalenti al 2023, leak filtrati, voci non verificate.

I nomi in codice? Orion e Canis, dicono. Le prestazioni? Come una GeForce RTX 5080, forse. Ma nessuno – nemmeno chi ha fatto trapelare queste info – ha accesso a build hardware definitive. E la prudenza è d’obbligo.

Anche il prezzo stimato sotto i 600 euro è ottimistico: tra inflazione, logistica e costo dei chip, sarà durissima restare sotto quel tetto senza sussidi massicci.

E quindi, cosa aspettarsi davvero?

Mettiamola così: la strategia PS6 potrebbe essere questa:

  1. Uscire dopo Xbox, ma con un prezzo bomba
  2. Usare architettura standard AMD per tagliare i costi
  3. Offrire una console portatile vera, non solo uno streaming device
  4. Puntare tutto sulla retrocompatibilità e la libreria pregressa
  5. Non lasciare spazio a scuse: giochi pronti dal day one

Ma finché Sony non apre bocca – e probabilmente non lo farà prima del 2026 – siamo nel campo delle ipotesi. Ipotesi affascinanti, sì. Ma sempre ipotesi restano.

Segui Gamecast per non perderti nemmeno un leak (vero o falso che sia)

Ci trovi su Instagram: @gamecast_it

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente killer instinct 2 Killer Instinct 2 si farà? Tutti gli indizi (e i silenzi) di Xbox
Articolo successivo switch aumenta prezzo Switch più cara? Nintendo aumenta i prezzi… ma solo della vecchia
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?