gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: PlayStation Portal 2025: adesso ha senso davvero?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaHandheldSony PlayStationPlayStation 5Eventi e Competizioni

PlayStation Portal 2025: adesso ha senso davvero?

PlayStation Portal si evolve: tra Remote Play stabile, supporto al cloud e un'esperienza immediata, oggi è davvero un accessorio utile per chi ha (o vuole) una PS5. Ma non mancano i limiti.

2 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Diciamocelo: all’inizio sembrava una roba uscita troppo presto, troppo limitata, troppo “mah”.
E invece… eccoci qui. A distanza di tempo e patch, PlayStation Portal si è rifatto il look (e la reputazione). Ora sì che comincia ad avere un senso.

Contenuti in questo articolo
Prima le cose serie: funziona bene o no?PlayStation Portal era Il cloud quello che mancavaImmediatezza totaleLo schermo è una goduriaMa… è ancora un sistema chiusoIl catalogo cloud va sistematoErgonomia? Dipende da teIn sintesi?

Prima le cose serie: funziona bene o no?

playstation portal 2025: adesso ha senso davvero?

Spoiler: sì.
Il collegamento con la tua PS5 è istantaneo. Apri Portal, premi un tasto e sei dentro. Fine. Nessun settaggio strano, nessuna attesa.
E il bello? Ti sembra di giocare davvero su PS5. Il feedback aptico e i grilletti adattivi sono lì, vivi e vegeti. Non stai “streammando”, stai giocando.

Anche fuori casa, se la connessione tiene, riesci a goderti le sessioni senza lag. Certo, dipende dal Wi-Fi, ma se non ti colleghi alla rete del bar sotto casa, sei tranquillo.

PlayStation Portal era Il cloud quello che mancava

E finalmente è arrivato.
Ora puoi usare Portal anche senza PS5, grazie al supporto al cloud con PS Plus Premium. Ti basta l’abbonamento e zac, sei in partita.

Ti potrebbero piacere anche…

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)

Non è un Game Pass (no, Sony non ti mette le esclusive al day one), ma giochi come Horizon Forbidden West o God of War Ragnarok ci sono.
E per i più curiosi, arrivano pure titoli terze parti al lancio. Tipo Lost Records? Già pronto.

  • Occhio però: qui la connessione fa davvero la differenza. Ping basso, download decente e sei a cavallo. Anche col 5G, se sei messo bene, gira liscio.

Immediatezza totale

Accendi, scegli, giochi.
Sembra banale, ma è quello che vuoi da una piattaforma portatile. Niente menù incasinati, niente mille opzioni.
Vuoi solo giocare? Con Portal lo fai subito.

Lo schermo è una goduria

8 pollici, Full HD, 60 Hz.
Non è OLED, ma chi se ne frega: i colori sono belli, il dettaglio c’è, la luminosità pure.
Perfetto per titoli coloratissimi ma anche per quelli più cinematografici. Te lo godi tutto, anche se stai sul divano spalmato come un pancake.

Ma… è ancora un sistema chiuso

E qui iniziano le dolenti note.
Portal fa solo due cose: Remote Play e Cloud. Punto.
Non puoi installare app, non ha il Bluetooth standard, e senza PS5 o abbonamento Premium diventa uno… soprammobile costoso.

Ti potrebbero piacere anche…

Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)

Vuoi usare le tue cuffiette Bluetooth? Scordatelo. Servono quelle con PlayStation Link, oppure via jack.
Un po’ troppo rigido per essere un dispositivo moderno, diciamolo.

Il catalogo cloud va sistemato

Navigarlo oggi è un’esperienza da Dark Souls.
Nessuna barra di ricerca, pochi filtri, e se vuoi un gioco specifico devi scrollare all’infinito.
Va bene che è in beta, ma così è frustrante. Speriamo lo sistemino presto.

Ergonomia? Dipende da te

dark souls

Se il DualSense ti sta comodo, nessun problema.
Ma se già quel pad ti affatica i polsi… qui la storia si ripete. Lo schermo centrale sbilancia un po’, e nelle sessioni lunghe si fa sentire.

In sintesi?

PlayStation Portal oggi è una scommessa vinta.
Fa due cose, ma le fa alla grande.
Se vuoi il Remote Play su un dispositivo pensato solo per quello, o ti attira il cloud gaming con PS Plus Premium, allora ha perfettamente senso.

Ti potrebbero piacere anche…

Assassin’s Creed IV: Black Flag Remake: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Edward Kenway
Konkichi, la mascotte dimenticata della Nintendo (prima di Mario)
Nintendo Switch 2: 10 trucchi segreti messi alla prova (funzionano davvero?)
Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?
Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

Costa? Sì.
È chiuso? Anche.
Ma se ti serve quello che offre, non ti deluderà.

Tu l’hai provato? Ti ha convinto o ti lascia ancora dei dubbi?
Parliamone nei commenti, oppure vieni a trovarci su Instagram per news, meme e mini-recensioni veloci.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente expedition 33 Expedition 33: come equipaggiare al meglio un personaggio (senza impazzire)
Articolo successivo clair obscur expedition 33 trucchi Clair Obscur: Expedition 33 – I trucchi segreti per dominare da subito
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?