I leak su Pokémon Champions non solo erano veri… erano precisi al frame. Victory Points, modalità classificate, skin, gimmick e persino una data sospetta: chi ha scritto quei post su 4chan non stava sparando a caso. E ora, con la conferma ufficiale di molte funzionalità durante il Pokémon Presents, il quadro si fa sempre più chiaro.
Ma la vera bomba è un’altra: se tutto torna, la Decima Generazione potrebbe dire addio al competitivo, lasciando spazio a un’esperienza tutta nuova.
Victory Points, modalità classificate e un Parco Lotta 2.0
Il primo leak datato 17 maggio 2025 ha colpito nel segno: Pokémon Champions sarà gratuito (probabilmente free-to-play), avrà Victory Points come valuta interna non acquistabile, e offrirà match ranked, casuali e speciali. Proprio come anticipato.
Secondo le informazioni trapelate, il gioco includerà:
- 350 Pokémon al lancio
- Aggiunte stagionali con nuovi mostri
- Modalità simili alla Battle Frontier: sfide progressive con cure limitate
- Capipalestra casuali ogni 10 vittorie
- Sfide con gimmick (solo Dynamax, solo Lv. 50, ecc.)
- Skin per stadi, vestiti per allenatori e addirittura abiti per i Pokémon
Il tutto legato a due valute:
- Victory Points (VP): ottenibili solo giocando
- Challenger Points (non confermati): moneta premium per oggetti estetici
Una modalità “Nuzlocke” ufficiale?
Una delle modalità più curiose, descritta nei leak e mai smentita, è quella in cui:
- Se un Pokémon va KO, non puoi riutilizzarlo finché non superi un determinato livello
- Niente cure fino a 10 vittorie consecutive
- Se perdi tutto il team, si riparte da zero
Suona familiare? Esatto: un’evoluzione della Nuzlocke, con tanto di progressione e penalità vere.
Campagna strutturata, team a noleggio e modalità avanzate
Un secondo leak, datato 17 giugno, ha rivelato altre chicche:
- Campagna a due percorsi, con sblocco graduale
- Alcune battaglie ti impongono team preimpostati
- Possibilità di creare Rental Teams e condividerli con amici (solo in amichevoli)
- Battaglie triple, a rotazione, inverse… un revival di tutte le formule classiche
- Limite di 5 tentativi gratuiti al giorno, poi servono monete
Ciliegina sulla Pokéball: effetti di entrata personalizzabili, shiny con animazioni dedicate e Poké Ball custom. A quanto pare, Champions non vuole solo replicare il competitivo… vuole dargli uno stile tutto suo.
Gen 10 senza competitivo?
Il punto più discusso arriva dal primo leak: Champions sostituirà la scena competitiva della Decima Generazione. Niente VGC integrato nei giochi mainline, ma tutto spostato sul titolo gratuito.
L’obiettivo? Lasciare a Pokémon Gaia (nome non confermato) la libertà di concentrarsi su grafica, open world e narrazione, senza dover bilanciare ogni mostro per l’eSport. Una teoria che gira da mesi e che, dopo i fatti recenti, sembra meno assurda del previsto.
Ma si può credere a tutto?
Ecco la situazione, riassunta punto per punto:
Elemento | Stato attuale |
---|---|
Victory Points | ✅ Confermati |
Uscita nel 2026 | ✅ Confermata (data no) |
Gratuito su Switch e mobile | ❓ Probabile ma non ufficiale |
350 Pokémon al lancio | ❓ Leak non ancora confermato |
Due valute separate | ❓ Challenger Points non ufficiali |
Modalità Nuzlocke | ❓ Ancora da verificare |
Gen 10 senza competitivo | ❌ Solo rumor |
Rental Team solo in amichevoli | ❓ Leak credibile ma assente nei trailer |
Alcuni dettagli – come il progetto Poképark associato a Gaia – si sono rivelati meno solidi: erano già noti dal 2023 e facilmente prevedibili. Ma nel complesso, almeno due leak su tre hanno mostrato una precisione impressionante.
Il futuro del competitivo Pokémon passa da qui?
Se Game Freak vuole davvero separare il competitivo dal single player, Champions è il campo di prova perfetto. Gratuito, stagionale, aggiornabile, cross-platform (forse). E soprattutto con una curva di apprendimento gestibile anche per i nuovi arrivati.
Per i veterani sarà abbastanza profondo? Per ora non si sa. Ma una cosa è certa: con il pubblico che si sposta sempre più su giochi modulari, live e flessibili, Pokémon Champions ha tutte le carte in regola per diventare il nuovo punto di riferimento.
Sei pronto a scendere in campo con i tuoi tre Pokémon? O ti mancano i tempi dei 6 contro 6?
Faccelo sapere su Instagram @gamecast_it