gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Resident Evil: cosa succede se resti intrappolata dopo Yawn e aspetti Barry
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Made in JapanNotiziaSpeciale

Resident Evil: cosa succede se resti intrappolata dopo Yawn e aspetti Barry

Resident Evil premia chi si fida: se aspetti Barry dopo lo scontro con Yawn, puoi cambiare il finale e salvargli la vita.

2 mesi fa
Nessun commento
3
SHARE

In Resident Evil, ogni porta chiusa è un enigma. Ma a volte la vera chiave non è un oggetto: è una scelta. C’è una scena in particolare, nel remake del gioco, che pochi sfruttano al massimo. Ti ci sei mai soffermato?

Contenuti in questo articolo
Dopo Yawn, il buco. E la sceltaSe aspetti Barry, tutto cambiaBarry può sopravvivere… se ti fidiAltri contenuti

Dopo Yawn, il buco. E la scelta

Nei panni di Jill Valentine, dopo il primo scontro con Yawn – il serpente gigante – ti ritrovi con un buco aperto nel pavimento. Jill si cala con una corda, ma succede il classico imprevisto: la corda si spezza e rimane bloccata.

A questo punto hai due opzioni: cercare un’uscita per conto tuo o restare dov’è. E aspettare.

Se aspetti Barry, tutto cambia

Resident Evil
Qui ci troviamo subito dopo il primo scontro con Yawn, il serpente gigante. Jill è di fronte a una scala che scende nel buio, accanto a una corda appesa: simbolo sottile del momento in cui puoi scegliere se scendere da sola o aspettare Barry. E se decidi di fidarti, Barry torna davvero, con una corda nuova e un gesto che può salvargli la vita… e cambiare il finale.

Chi decide di non muoversi e ha un po’ di pazienza viene premiato: Barry Burton torna con una corda nuova e aiuta Jill a risalire. Un salvataggio semplice, ma carico di conseguenze.

Ti potrebbero piacere anche…

Ghost of Yōtei: tutte le novità più assurde del sequel tra armi, lupi e vendetta
Dragon Quest 7 Remake: leak clamoroso o bufala?
Genshin Impact: come funziona la Radianza e perché può salvarti la run
Sagat arriva in Street Fighter 6: chi è davvero il Re del Muay Thai?
The Alters – Guida per iniziare: trucchi, consigli e priorità da non sbagliare

Perché Resident Evil non dimentica.

Barry può sopravvivere… se ti fidi

In questa scena cult, Jill Valentine si ritrova faccia a faccia con Barry Burton nella celebre stanza del pianoforte. È uno dei momenti in cui il gioco semina dubbi sulla lealtà di Barry. La visuale isometrica, il pavimento a scacchi e l’atmosfera sospesa raccontano più di mille battute: alle spalle dei personaggi, un'ombra inquietante e una porta chiusa che sa di segreto.
In questa scena cult, Jill Valentine si ritrova faccia a faccia con Barry Burton nella celebre stanza del pianoforte. È uno dei momenti in cui il gioco semina dubbi sulla lealtà di Barry. La visuale isometrica, il pavimento a scacchi e l’atmosfera sospesa raccontano più di mille battute: alle spalle dei personaggi, un’ombra inquietante e una porta chiusa che sa di segreto.

Questo evento è una delle variabili nascoste che possono influenzare il finale del gioco. Fidarsi di Barry in questo momento e in altri punti chiave può portare a un epilogo in cui Barry sopravvive. Ignorarlo o agire in modo sospetto, invece, può condannarlo.

Non esistono codici segreti, porte misteriose né ricompense tangibili in questa sequenza. Ma il vero premio è narrativo: costruire un rapporto di fiducia con un personaggio che, per buona parte del gioco, sembra ambiguo. E alla fine, potrebbe fare la differenza.

Vuoi altri segreti da scoprire, chicche retrò e news su tutto quello che conta nel mondo gaming?
Seguici su Instagram e resta sempre sul pezzo.

Ti potrebbero piacere anche…

Baldur’s Gate 3, politica e inclusività: tagliano davvero le storie “troppo woke”?
Nintendo Switch 2, dopo un mese: promossa o delusione?
Halo Combat Evolved Remake: solo campagna, niente multiplayer (e forse arriva su PS5)
Crosswind è il gioco di pirati che Skull and Bones ha promesso per anni (ma non ha mai fatto)
Aniimo: Pokémon incontra Zelda (e forse Genshin)? Ecco com’è davvero

Scopri tutto su Resident Evil 1
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)
  • Resident Evil: 10 curiosità che forse non conosci – la 7° non la ricordavi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente Half-Life 2 RTX la mod gratuita che umilia le remastered da 40 euro Half-Life 2 RTX: la mod gratuita che umilia le remastered da 40 euro
Articolo successivo Splitgate 2 Splitgate 2 è lo sparatutto più divertente del 2025… se riesci ad accedervi
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?