Capcom ha alzato il sipario su quello che potrebbe essere uno dei capitoli più importanti nella storia di Resident Evil. Il nono episodio principale, intitolato Resident Evil: Requiem, ha già una data di uscita ufficiale: 27 febbraio 2026, in arrivo su PS5, Xbox Series X|S e PC. Ma non è solo una nuova uscita: secondo molti, segnerà un vero e proprio passaggio di testimone per il franchise.
Grace Ashcroft al centro della scena
La protagonista confermata è Grace Ashcroft, nome nuovo nella timeline ufficiale, mostrata sia nel sito ufficiale di Capcom sia nella pagina Steam del gioco. La sua storia sarà il cuore dell’avventura, ma il mistero sul suo passato è ancora fitto. Chi la conosce bene sa che il cognome Ashcroft riporta alla mente Alyssa, personaggio di Resident Evil Outbreak, ma Capcom per ora non ha confermato collegamenti diretti.
Nei leak, circolati grazie all’insider Dusk Golem, compare anche un altro nome familiare: Leon S. Kennedy. Non è ufficiale, ma le indiscrezioni parlano della sua “ultima grande apparizione” nella timeline. Un’ipotesi che fa già discutere la community.
Gamescom 2025: debutto giocabile

Capcom ha confermato che Requiem sarà giocabile per la prima volta alla Gamescom 2025, dal 21 al 24 agosto, con presentazione già fissata durante la Opening Night Live del 19 agosto alle 20:00 CEST. I fan potranno provare con mano una porzione del gioco e vedere come il RE Engine sia stato spinto al massimo per questa nuova iterazione.
Fonti vicine al progetto parlano di aree open-level e della presenza di un veicolo – probabilmente una moto – per attraversare le zone di gioco. Non c’è ancora conferma ufficiale, ma se fosse vero si tratterebbe di un cambio netto rispetto alla struttura più lineare dei capitoli recenti.
Il peso narrativo di Requiem
Capcom descrive Requiem come un capitolo chiave. Nella promozione ufficiale si parla di un’esperienza che “porta la serie verso nuove direzioni”. Nei rumor, invece, si spinge oltre: il gioco sarebbe la conclusione definitiva dell’arco narrativo di Raccoon City e Umbrella, iniziato nel lontano Resident Evil Zero. Una chiusura che darebbe libertà creativa per esplorare storie e personaggi completamente nuovi nei titoli futuri.
Tra le indiscrezioni più discusse c’è anche l’identità del “mostro stalker” mostrato nei trailer: sarebbe Alyssa Ashcroft, madre di Grace. Una rivelazione che, se confermata, aggiungerebbe un forte legame emotivo alla trama.
E dopo Requiem?
Secondo i leak, il futuro di Resident Evil includerebbe due grandi remake: Code Veronica e Resident Evil Zero, attesi tra il 2027 e il 2028 (ordine di uscita non definito). Sempre stando alle indiscrezioni, un nuovo capitolo mainline – non remake e non spin-off – sarebbe già in cantiere con finestra di lancio nel 2029/2030.
Per ora Capcom non ha confermato nulla di tutto questo. La priorità resta Requiem, ma è evidente che dietro le quinte il brand si stia preparando a una nuova era.
Hype alle stelle
Tra conferme ufficiali e voci di corridoio, Resident Evil: Requiem si presenta come un titolo di rottura. L’appuntamento alla Gamescom sarà il primo vero test per capire se Capcom ha deciso di spingere sulla sperimentazione o restare fedele alla formula che ha riportato la saga ai vertici.
Una cosa è certa: i prossimi mesi saranno carichi di aggiornamenti, e la community è pronta a passare al setaccio ogni dettaglio.
Segui tutti gli aggiornamenti anche su Instagram.