gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Resident Evil 9: tutto ciò che sappiamo tra notizie ufficiali e rumor
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotiziaPCXbox Series X|SPlayStation 5

Resident Evil 9: tutto ciò che sappiamo tra notizie ufficiali e rumor

Un nuovo capitolo atteso con ansia

10 mesi fa
Nessun commento
23
SHARE

Se sei un fan di Resident Evil, so bene cosa provi in questo momento. L’attesa per un nuovo capitolo della serie è sempre un mix di emozione e curiosità, alimentato da mille domande su cosa Capcom avrà in serbo per noi questa volta. Dopo il successo di Resident Evil 7 e Village, che hanno saputo rinnovare la serie senza tradire le sue radici, ci si chiede inevitabilmente: come sarà Resident Evil 9?

Contenuti in questo articolo
1. Conferma dello sviluppo e data di uscita2. Ambientazione e trama3. Protagonisti e personaggi4. Stile di gioco e innovazioniUn ritorno al survival horrorMeccaniche di gioco evoluteTecnologie all’avanguardiaModalità di gioco e approccio narrativo5. Aspettative e reazioniLe speranze per il ritorno dei personaggi iconiciReazioni contrastanti sui rumorDiscussioni sui forum e sui social mediaAggiornamento6. Conclusione: un futuro promettente per Resident Evil?FAQ Resident Evil 9Altri contenuti

Anche se Capcom è rimasta finora molto riservata, questo non ha impedito ai rumor e alle speculazioni di proliferare. E credimi, ci sono alcune voci davvero intriganti che circolano. Ma prima di tuffarci nei dettagli più succosi, facciamo un passo indietro e vediamo cosa è stato effettivamente confermato finora.

1. Conferma dello sviluppo e data di uscita

Cominciamo col dire che sì, Resident Evil 9 è ufficialmente in sviluppo. Capcom ha confermato di essere al lavoro su un nuovo capitolo della saga, anche se i dettagli concreti sono ancora pochi. La cosa certa è che questo gioco sarà uno dei titoli più attesi, e c’è un motivo se i fan non vedono l’ora di scoprire di più.

Secondo alcune fonti, lo sviluppo di Resident Evil 9 sarebbe iniziato già nel 2018, subito dopo il rilascio di Resident Evil 7. Questo suggerisce che Capcom ha preso molto sul serio il compito di creare un capitolo che possa soddisfare le aspettative altissime dei fan. La data di uscita non è stata ancora annunciata ufficialmente, ma ci sono rumor che indicano una possibile finestra tra fine 2024 e inizio 2025.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Switch 2: 10 trucchi segreti messi alla prova (funzionano davvero?)
Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?
Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche
Warhammer 40k Rogue Trader – Lex Imperialis: un DLC che cambia le regole del gioco
Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?

È interessante notare come Capcom stia investendo risorse significative in questo progetto, con alcuni leak che suggeriscono che Resident Evil 9 potrebbe avere il budget più alto nella storia della serie. Questo è un segnale che ci fa sperare in un gioco non solo vasto e ricco di contenuti, ma anche curato nei minimi dettagli.

resident evil 9

Inoltre, secondo alcuni insider, Capcom starebbe pianificando una strategia di lancio simile a quella utilizzata per Village, con trailer rilasciati a intervalli regolari per mantenere alta l’attenzione e alimentare l’hype fino al giorno dell’uscita. Se la data di gennaio 2025 si rivelasse corretta, potremmo aspettarci di vedere i primi trailer già entro la metà del 2024.

Ora, con lo sviluppo confermato e una possibile data di uscita all’orizzonte, non resta che vedere quali altre sorprese Capcom ha in serbo per noi. Ma prima di passare ai rumor più intriganti, facciamo un viaggio nell’ambientazione e nella trama di questo nuovo capitolo.

2. Ambientazione e trama

Uno degli aspetti più affascinanti di ogni nuovo capitolo di Resident Evil è l’ambientazione. Da quanto emerso dai rumor più affidabili, Resident Evil 9 non sarà da meno e potrebbe portarci in luoghi nuovi e inquietanti, perfetti per un survival horror.

Ti potrebbero piacere anche…

Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026
Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Switch 2, debutto amaro per i third-party: Nintendo fa il pieno, gli altri arrancano
Steam Deck: il boot logo non parte più? Ecco il fix rapido per Animation Changer

Secondo alcune voci ben informate, il gioco sarà ambientato in un villaggio rurale fittizio su un’isola situata nel Mar della Cina Meridionale, ispirato alla città-stato di Singapore. Immagina l’atmosfera: un’isola isolata, circondata da acque oscure e misteriose, con un villaggio che nasconde segreti antichi e orrori moderni. L’ambientazione suggerisce un ritorno a un’esperienza di gioco più chiusa e claustrofobica, dove la sensazione di isolamento sarà palpabile e ogni angolo potrebbe nascondere una nuova minaccia.

Ma non è solo l’ambientazione a solleticare la nostra curiosità. Anche la trama sembra essere avvolta nel mistero, con diverse teorie che circolano tra i fan. Alcuni rumor indicano che la storia potrebbe ruotare attorno a una nuova bioarma creata da un’organizzazione ombra, che avrebbe preso il controllo del villaggio e dell’isola. Questo si allineerebbe con la tradizione di Resident Evil, dove le esperimentazioni scientifiche fuori controllo hanno sempre giocato un ruolo centrale.

Un altro aspetto interessante è l’idea che Resident Evil 9 possa esplorare il concetto del ciclo lunare, con la trama che potrebbe essere legata alla nona luna. Questo potrebbe introdurre elementi soprannaturali, con nuove creature mutanti e pericoli inaspettati, offrendo così una nuova direzione per la serie. Non ci sono ancora conferme ufficiali, ma l’idea di un ciclo lunare che influenza gli eventi del gioco aggiunge una dimensione intrigante e potenzialmente spaventosa alla narrazione.

Inoltre, ci sono speculazioni sul fatto che il gioco potrebbe introdurre una misteriosa figura femminile in un abito dorato e marrone, che potrebbe essere sia un’alleata che una minaccia. Questa figura potrebbe essere collegata a una nuova linea narrativa che espanderà ulteriormente il lore di Resident Evil, introducendo personaggi e storie che potrebbero diventare fondamentali per i futuri capitoli.

Ti potrebbero piacere anche…

Death Stranding 2 – 10 dritte (veramente utili) per sopravvivere al tuo primo incarico
Death Stranding 2 – Guida iniziale alla Platinum: consigli, setup e strategia passo-passo
Il Regno Unito punta forte sui videogiochi: ecco cosa cambia con il nuovo Creative Industries Sector Plan
WuChang Fallen Feathers: il prossimo caso Stellar Blade?
Addio California: PlayStation riscopre la sua anima giapponese

Con un’ambientazione così unica e una trama avvolta nel mistero, Resident Evil 9 sembra promettere un’esperienza immersiva e terrorizzante. La combinazione di atmosfere opprimenti, una storia ricca di colpi di scena e la possibilità di esplorare nuovi territori sia geografici che narrativi rende questo capitolo uno dei più attesi di sempre.

resident evil 9 leon

3. Protagonisti e personaggi

Un aspetto cruciale di ogni capitolo di Resident Evil è sicuramente il cast di personaggi. Sono loro, con le loro storie personali e i loro legami, a farci immergere profondamente nel mondo del gioco. Se i rumor sono veri, Resident Evil 9 potrebbe riunire alcuni dei personaggi più iconici della serie, in un mix che farà sicuramente battere il cuore a tutti i fan.

Il rumor più entusiasmante riguarda il possibile ritorno di Jill Valentine e Leon S. Kennedy come protagonisti principali. Sì, hai capito bene! Per la prima volta nella storia della serie, potremmo vedere Jill e Leon lavorare fianco a fianco per affrontare una nuova minaccia. Questa combinazione è a dir poco esplosiva: da un lato abbiamo Jill, una veterana che ha affrontato nemici come Nemesis e ha sempre dimostrato una grande forza di volontà; dall’altro Leon, che è passato dall’essere un novellino in Resident Evil 2 a un eroe d’azione esperto e risoluto nei capitoli successi.

Questa sarebbe una novità emozionante per i fan di lunga data. Jill non è stata protagonista giocabile in un titolo principale dai tempi di Resident Evil 3: Nemesis (escludendo il suo ruolo importante nel DLC “Lost in Nightmares” di Resident Evil 5), ma ha continuato a essere una figura centrale in Resident Evil: Revelations. In questo titolo, Jill affronta nuove minacce a bordo della nave Queen Zenobia, dimostrando ancora una volta la sua abilità e determinazione. Leon, d’altra parte, ha guadagnato nuova popolarità grazie al recente remake di Resident Evil 4, consolidando ulteriormente il suo status di icona della serie.

resident evil 9

Ma non è tutto. Ci sono anche speculazioni su possibili nuovi personaggi che potrebbero essere introdotti. Alcuni leak suggeriscono che Resident Evil 9 potrebbe presentare due nuovi protagonisti, ciascuno con abilità uniche e storie personali che si intrecciano con quelle dei personaggi storici. Questo permetterebbe al gioco di esplorare nuovi dinamismi di gruppo e creare situazioni in cui la fiducia e il tradimento giocano un ruolo centrale.

In particolare, si vocifera che uno dei nuovi personaggi potrebbe essere un membro del team di supporto, incaricato di assistere Jill e Leon nelle loro missioni. Questo personaggio potrebbe offrire una nuova prospettiva e aggiungere profondità alla narrativa. Inoltre, la possibilità di vedere Jill e Leon interagire con nuovi volti potrebbe portare a momenti di tensione e a colpi di scena che arricchiranno ulteriormente la trama.

Infine, non possiamo dimenticare la presenza di nemici iconici e nuovi avversari. Se Capcom decidesse di seguire la tradizione, potremmo aspettarci il ritorno di qualche figura storica, magari un vecchio nemico che tutti credevano sconfitto, o nuove creature che metteranno alla prova le nostre capacità di sopravvivenza in modi imprevedibili.

In conclusione, il cast di Resident Evil 9 potrebbe rappresentare una fusione perfetta tra nostalgia e innovazione. L’idea di vedere Jill e Leon combattere insieme, affiancati da nuovi personaggi, è qualcosa che potrebbe davvero elevare questo capitolo a un livello superiore, offrendo ai fan vecchi e nuovi un’esperienza che non dimenticheranno facilmente.

4. Stile di gioco e innovazioni

Uno degli aspetti più discussi riguardo a Resident Evil 9 è il possibile ritorno a uno stile di gioco più incentrato sul survival horror classico, che è stato il marchio di fabbrica della serie nei suoi capitoli più iconici. Dopo il successo di Resident Evil 7 e Village, che hanno saputo bilanciare l’azione con l’orrore, le aspettative sono alte, e i rumor suggeriscono che Capcom potrebbe spingersi ancora oltre, introducendo nuove meccaniche che potrebbero ridefinire l’esperienza di gioco.

resident evil 9 jill

Un ritorno al survival horror

Secondo i leak, Resident Evil 9 potrebbe accentuare gli elementi di sopravvivenza e gestione delle risorse, portando i giocatori a fare scelte strategiche per sopravvivere in ambienti ostili. Questo potrebbe tradursi in una maggiore enfasi sulla scarsità di munizioni, oggetti curativi limitati e la necessità di esplorare a fondo per trovare risorse vitali. L’obiettivo sarebbe quello di aumentare la tensione e la suspense, rendendo ogni incontro con i nemici una sfida che può mettere a dura prova anche i giocatori più esperti.

Meccaniche di gioco evolute

Una delle voci più interessanti riguarda il possibile ritorno alla visuale in terza persona, una scelta che potrebbe contribuire a migliorare la consapevolezza spaziale dei giocatori, permettendo loro di gestire meglio le situazioni di pericolo e di apprezzare l’ambiente circostante. La visuale in terza persona non solo aumenta l‘immersione delle sequenze di gioco, ma potrebbe anche facilitare l’inclusione di meccaniche di combattimento corpo a corpo più complesse, introducendo movimenti di schivata e attacchi fisici simili a quelli visti in Resident Evil 4.

Inoltre, si parla di un possibile ritorno ai puzzle intricati, un elemento che ha sempre caratterizzato i capitoli più amati della serie. Questi puzzle potrebbero essere integrati nel mondo di gioco in modo più organico, richiedendo ai giocatori di esplorare l’ambiente circostante e di interagire con esso in modi creativi per risolvere enigmi e progredire nella storia.

Tecnologie all’avanguardia

Sul fronte tecnologico, Resident Evil 9 potrebbe spingere ulteriormente i limiti della RE Engine, il motore grafico sviluppato da Capcom che ha già dimostrato la sua potenza nei recenti remake della serie. Tra le innovazioni attese, si parla di una possibile implementazione della tecnologia “One Shot Scene”, simile a quella vista in God of War, che permetterebbe di creare sequenze narrative continue e senza interruzioni. Questo miglioramento potrebbe aumentare ulteriormente l’immersione, permettendo ai giocatori di vivere la storia in modo fluido e senza stacchi improvvisi.

resident evil 9 leon kennedy

Modalità di gioco e approccio narrativo

Un altro rumor interessante riguarda la possibile introduzione di una modalità cooperativa. Sebbene Capcom sembri intenzionata a mantenere il focus sull’esperienza single-player, la cooperativa potrebbe essere integrata come modalità opzionale, simile a quanto visto in Resident Evil: Revelations 2. Questa modalità permetterebbe ai giocatori di collaborare per risolvere puzzle e affrontare nemici, aumentando il coinvolgimento e aggiungendo una dimensione sociale al gioco.

Infine, si parla della possibilità di elementi open-world o semi-aperti, che darebbero ai giocatori maggiore libertà di esplorazione e interazione con l’ambiente. Questo approccio potrebbe introdurre missioni secondarie e una narrazione più dinamica, permettendo ai giocatori di influenzare lo sviluppo della storia attraverso le loro scelte e le loro azioni

5. Aspettative e reazioni

La community di Resident Evil è tra le più appassionate e attive, e ogni nuovo capitolo della serie è accolto con un misto di eccitazione e ansia. Resident Evil 9 non fa eccezione, e già i rumor e le indiscrezioni hanno acceso dibattiti accesi tra i fan.

resident evil 9 jill valentine (2)

Le speranze per il ritorno dei personaggi iconici

Una delle aspettative più diffuse riguarda il possibile ritorno di Jill Valentine e Leon S. Kennedy come protagonisti principali. La notizia di una loro possibile collaborazione ha entusiasmato i fan di lunga data, che vedono in questa combinazione una fusione perfetta tra nostalgia e innovazione. Molti si sono rivolti ai social media per esprimere il loro entusiasmo, sottolineando quanto sarebbe significativo vedere questi due eroi storici affrontare insieme una nuova minaccia .

Tuttavia, non mancano le preoccupazioni. Alcuni fan temono che l’introduzione di nuovi personaggi o la potenziale presenza di elementi open-world possano distogliere l’attenzione dalla narrazione stretta e dall’atmosfera di tensione che caratterizzano i migliori capitoli della serie. Questi fan sperano che Capcom riesca a bilanciare l’innovazione con il rispetto per le radici della serie..

Reazioni contrastanti sui rumor

I rumor che circolano su Resident Evil 9 hanno generato reazioni contrastanti. Da un lato, c’è chi è elettrizzato all’idea di nuove meccaniche di gioco, come il ritorno a una visuale in terza persona o l’introduzione di elementi survival più intensi. Questi giocatori apprezzano l’idea di un ritorno alle origini, con un gameplay che esalta la gestione delle risorse e la risoluzione di puzzle complessi.

Dall’altro lato, alcuni membri della community hanno espresso scetticismo riguardo a queste voci. C’è chi teme che il gioco possa risultare troppo ambizioso, rischiando di diluire l’esperienza di gioco con troppe novità. Un altro punto di discussione riguarda l’eventuale modalità cooperativa: sebbene alcuni apprezzino l’idea di poter giocare in coppia, altri preferiscono che l’esperienza resti focalizzata sul single-player, per mantenere intatta la tensione e l’immersione.

resident evil 9 leon

Discussioni sui forum e sui social media

Le piattaforme come Reddit, Twitter e i forum dedicati a Resident Evil sono in fermento. Ogni nuovo rumor o leak viene analizzato e discusso nei minimi dettagli, con i fan che condividono teorie, ipotesi e desideri per il prossimo capitolo. Alcuni dei thread più attivi riguardano le speculazioni su chi potrebbe essere il principale antagonista, e su come la trama potrebbe collegarsi agli eventi dei capitoli precedenti, come Resident Evil 7 e Village.

Nonostante le preoccupazioni, c’è un generale senso di fiducia nei confronti di Capcom, che negli ultimi anni ha saputo riportare la serie ai fasti di un tempo. La community è unita nella speranza che Resident Evil 9 riesca a soddisfare le aspettative, offrendo un’esperienza che rimanga fedele all’eredità della serie, ma che sappia anche sorprendere e innovare.

Aggiornamento

Stando alle voci diffuse sui social dal celebre leaker Lunatic, l’attesa per il prossimo capitolo di Resident Evil potrebbe essere quasi finita. Secondo lui, l’annuncio avverrà con molta probabilità a metà settembre, durante il Sony State of Play previsto per il giorno 12. Resta ancora il mistero su cosa verrà rivelato: potrebbe trattarsi del tanto atteso Resident Evil 9 o di un nuovo remake, con molti fan che sperano nella rivisitazione di Code: Veronica. Il conto alla rovescia è iniziato, e presto sapremo cosa Capcom ha in serbo per gli appassionati della serie.

6. Conclusione: un futuro promettente per Resident Evil?

Se sei un fan come me, sai bene cosa significa aspettare un nuovo capitolo di Resident Evil. Ogni volta è come stare sull’orlo di un precipizio, con l’attesa che cresce e il desiderio di essere sorpresi, spaventati e completamente immersi in un’esperienza che solo questa serie sa offrire. Resident Evil 9 promette di essere tutto questo e molto di più, almeno sulla carta.

L’idea di tornare a un’ambientazione più chiusa e claustrofobica, su un’isola isolata e piena di misteri, è qualcosa che mi fa già venire i brividi. L’ambientazione è fondamentale in un survival horror, e se Capcom riesce a rendere l’isola un vero incubo vivente, potremmo avere tra le mani un gioco che risveglia quel senso di terrore che molti di noi hanno provato giocando ai capitoli più classici della serie.

E poi c’è il ritorno di Jill Valentine e Leon S. Kennedy. Vederli finalmente insieme, protagonisti di una nuova avventura, è un sogno che diventa realtà per chi segue la serie da anni. Ma, e c’è un ma, il rischio è che Capcom possa puntare troppo sulla nostalgia, senza innovare abbastanza per mantenere il gioco fresco e coinvolgente per i nuovi giocatori. Non voglio vedere un semplice “greatest hits” di Resident Evil, ma un capitolo che riesca a unire passato e futuro in modo coerente e sorprendente.

E qui viene la mia critica: a volte mi preoccupa che Capcom possa cadere nella trappola di voler accontentare tutti, rischiando di diluire l’esperienza principale. Il rumor su un possibile elemento open-world è intrigante, ma mi chiedo se possa davvero funzionare in un gioco che ha sempre fatto della tensione narrativa e dell’atmosfera chiusa i suoi punti di forza. L’introduzione di nuove meccaniche deve essere fatta con cura, altrimenti rischia di compromettere ciò che rende Resident Evil speciale.

In definitiva, Resident Evil 9 ha tutte le potenzialità per essere un grande capitolo, forse uno dei migliori, ma tutto dipenderà da come Capcom deciderà di bilanciare innovazione e tradizione. Io sono ottimista, ma anche un po’ cauto. Non voglio solo un altro buon Resident Evil, voglio un gioco che mi faccia ricordare perché mi sono innamorato di questa serie in primo luogo.

resident evil 9 leon

FAQ Resident Evil 9

1. Quando è prevista l’uscita di Resident Evil 9? Resident Evil 9 è attualmente in sviluppo e, secondo alcuni rumor, potrebbe uscire tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025. Capcom non ha ancora annunciato una data ufficiale di rilascio.

2. Dove sarà ambientato Resident Evil 9? Secondo alcune voci, Resident Evil 9 potrebbe essere ambientato in un villaggio rurale su un’isola fittizia nel Mar della Cina Meridionale, ispirato a Singapore. L’ambientazione sarà caratterizzata da un’atmosfera claustrofobica e ricca di misteri.

3. Quali personaggi saranno presenti in Resident Evil 9? Rumor suggeriscono che Resident Evil 9 potrebbe vedere il ritorno di personaggi iconici come Jill Valentine e Leon S. Kennedy, che potrebbero lavorare insieme per la prima volta nella serie. Sono previsti anche nuovi personaggi con abilità uniche.

4. Quali saranno le principali innovazioni di gameplay in Resident Evil 9? Resident Evil 9 potrebbe enfatizzare gli elementi classici di survival horror, con maggiore attenzione alla gestione delle risorse e all’esplorazione. Potrebbe tornare la visuale in terza persona, insieme a puzzle complessi e meccaniche di combattimento avanzate.

5. Ci saranno modalità di gioco cooperative in Resident Evil 9? È possibile che Resident Evil 9 includa una modalità cooperativa opzionale, simile a quella vista in Resident Evil: Revelations 2, anche se il focus principale del gioco resterà sull’esperienza single-player.

6. Quali sono le aspettative dei fan su Resident Evil 9? I fan attendono con ansia il possibile ritorno di Jill Valentine e Leon S. Kennedy come protagonisti. Tuttavia, ci sono preoccupazioni riguardo all’introduzione di elementi open-world e nuove meccaniche che potrebbero alterare l’atmosfera classica della serie.

7. Resident Evil 9 seguirà la tradizione della serie? Resident Evil 9 sembra intenzionato a bilanciare l’innovazione con il rispetto per le radici della serie, combinando elementi di gameplay classici con nuove idee per offrire un’esperienza coinvolgente sia per i fan di lunga data che per i nuovi giocatori.

Scopri tutto su Resident Evil 9
Altri contenuti
  • Resident Evil 9: Requiem è un incubo a occhi aperti (e finalmente fa paura sul serio)
  • Resident Evil 9 Requiem: il trailer svela Grace Ashcroft e un nuovo inizio per la saga
  • Resident Evil 9: Leon torna (per l’ultima volta?) e Capcom vuole riscrivere l’horror
  • Resident Evil 9: tutto quello che sappiamo finora (e le novità sorprendenti)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-2
Articolo precedente sega cd 32x Sega CD e Sega 32X: innovazioni che non hanno trovato il loro posto
Articolo successivo viewfinder Occhio al prossimo livello: Viewfinder – il puzzle game che ti fa vedere il mondo con nuovi occhi
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

xbox

Xbox cambia tutto: più giochi, più libertà, meno fanboy

ps6

PS6 è già nei piani, ma chi gioca è infastidito: Sony ha perso il focus sulle esclusive?

borderlands 4

Borderlands 4 provato: novità, armi folli e un open world che sorprende

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?