gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Rule of Rose: il mito della rarità di un gioco PlayStation 2 (ma è davvero così raro?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
GameBackNotiziaPlayStation 2

Rule of Rose: il mito della rarità di un gioco PlayStation 2 (ma è davvero così raro?)

Rule of Rose per PlayStation 2 è davvero raro o è solo una leggenda del collezionismo? Scopri la verità dietro uno dei giochi più discussi di sempre.

6 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Il mondo del collezionismo di videogiochi è pieno di storie strane e voci, e Rule of Rose per PlayStation 2 ne è un esempio perfetto. Questo gioco è stato chiamato da molti un “gioco raro”, ma la sua storia è un po’ complicata. Vediamo insieme come è nato questo mito e cosa c’è di vero dietro alla sua presunta rarità.

Contenuti in questo articolo
La politica e la caccia alle stregheRule of Rose: è davvero un gioco raro?L’impatto sul collezionismoNon lasciamoci ingannare dalle leggende

Nel novembre 2006, la rivista Panorama scrisse un articolo su Rule of Rose che esagerava molto. In copertina c’era scritto “vince chi seppellisce viva la bambina”. Era una frase fatta apposta per attirare l’attenzione, ma era anche completamente falsa: nel gioco non ci sono bambine da seppellire. Panorama voleva solo fare sensazione e, così facendo, ha creato una cattiva reputazione attorno al gioco.

La politica e la caccia alle streghe

L’articolo su Panorama non è stato l’unico. Altri media importanti, come TG1 e Corriere della Sera, hanno ripreso la stessa storia. Addirittura, la questione è arrivata alla politica italiana. L’allora Ministro della Pubblica Istruzione ha criticato il gioco, dicendo che rischiava di vanificare gli sforzi per educare i giovani al rispetto delle regole. Questo ha creato un clima di caccia alle streghe, coinvolgendo anche persone come Walter Veltroni, sindaco di Roma, e Franco Frattini, commissario della Giustizia.

Questa situazione ha portato molti a pensare che Rule of Rose fosse un gioco pericoloso e immorale, e addirittura vietato. Ma in realtà, le cose non stavano affatto così.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Rule of Rose: è davvero un gioco raro?

Nonostante tutta la cattiva pubblicità, Rule of Rose è stato distribuito normalmente in Italia, senza grossi problemi. È vero che ha temi forti, come bullismo e traumi psicologici, ma non è il “gioco introvabile” di cui molti parlano. Se vai su eBay, puoi ancora trovare diverse copie, spesso vendute da fondi di magazzino di distributori come Digital Bros.

Uno dei motivi per cui si pensa che il gioco sia raro è che sono state trovate circa 750 copie della versione inglese, che non era mai stata venduta ufficialmente in Europa. Queste copie sono state trovate nei magazzini di Digital Bros e poi vendute online. Questo le ha rese molto richieste dai collezionisti. Però, è importante capire che questa rarità riguarda solo la versione inglese, non il gioco in generale. La versione italiana di Rule of Rose è stata venduta come tanti altri giochi per PlayStation 2 e non è così rara come si crede.

L’impatto sul collezionismo

La cattiva informazione e la pubblicità negativa hanno fatto sì che i prezzi del gioco salissero molto, perché le persone credevano fosse raro. Ma quello che si è creato non è stata una vera mancanza di copie, quanto una leggenda di esclusività. La verità è che Rule of Rose non è più raro di tanti altri giochi che non hanno avuto tutta questa pubblicità negativa.

rule of rose trailer

Per noi collezionisti, è davvero importante distinguere tra realtà e mito. Ci sono giochi davvero rari, ma Rule of Rose non è uno di questi. Sì, è un gioco costoso, ma non perché sia difficile da trovare, piuttosto a causa della sua storia controversa e della speculazione che ne è derivata.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Non lasciamoci ingannare dalle leggende

Questa è la storia di Rule of Rose, un gioco che ha sofferto a causa della disinformazione e della speculazione. Se sei un collezionista o un appassionato di PlayStation 2, sappi che questo gioco non è così raro come molti pensano. Sì, può essere un po’ difficile trovarlo in buone condizioni, ma non è introvabile. La vera lezione è che, nel mondo del collezionismo, bisogna sempre cercare informazioni corrette e non farsi ingannare dalle voci e dalle leggende.

Ti piacerebbe conoscere altre storie simili di videogiochi che sembravano rari ma non lo sono? Lasciaci un commento qui sotto e condividi questo articolo con altri collezionisti. E, se non l’hai ancora fatto, seguici sui nostri social per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del collezionismo!

(E tu, pensavi davvero che fosse così raro?)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente come ottenere mew in pokémon tcg pocket: il segreto che nessuno ti ha mai svelato Come ottenere Mew in Pokémon Trading Card Game Pocket
Articolo successivo sweet baby inc. | woke Sweet Baby Inc. e l’Agenda WOKE: Cosa significa per il futuro dell’azienda?
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account