Hai presente quando un gioco somiglia un po’ troppo a un altro? Stavolta Sony non l’ha presa alla leggera. A fine luglio 2025, il colosso giapponese ha fatto causa a Tencent, accusandola di aver creato un vero e proprio plagio della saga Horizon. Il titolo incriminato si chiama Light of Motiram, e no: non è una coincidenza.
Tencent voleva davvero Horizon. E Sony ha detto no
Tutto parte da un tentativo di “gioco ufficiale”: secondo i documenti legali, Tencent avrebbe proposto a Sony – durante la GDC del 2024 – una partnership per realizzare un nuovo titolo ambientato nell’universo di Horizon. Sony ha gentilmente declinato. Ma il bello viene dopo: Tencent ha deciso di andare avanti lo stesso, cambiando nome al progetto ma lasciando praticamente tutto invariato.
E quando diciamo “tutto”, intendiamo:
- l’ambientazione post-apocalittica con macchine-animali giganti
- il character design con protagonista rossa, trecce e arco
- lo stile visivo, le meccaniche di combattimento e persino i font nei menu
Risultato? Un gioco che, secondo Sony, è una “slavish copy” di Horizon Zero Dawn e Forbidden West. Praticamente Horizon, ma con un’etichetta diversa.
Un clone troppo spudorato: arriva la causa
La risposta di Sony è arrivata il 28 luglio con una causa formale presso la corte federale della California del Nord. I legali della casa giapponese accusano Tencent di:
- violazione di copyright e marchio registrato
- tentativo di confondere i consumatori mostrando nei trailer una protagonista praticamente identica ad Aloy
- uso non autorizzato di asset visivi, concetti narrativi e meccaniche di gioco
La richiesta è chiara: 150.000 dollari di risarcimento per ogni violazione, più un’ingiunzione immediata per bloccare l’uscita del gioco.
Al momento Tencent non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali. Il gioco, Light of Motiram, non ha una data di lancio né una pagina ufficiale attiva.
Ma Horizon vende davvero così tanto?
È qui che arriva la sorpresa. Anche se molti fan non lo citano mai tra le loro saghe preferite, Horizon è un peso massimo commerciale. Secondo i dati emersi durante il processo, la saga ha venduto oltre 38 milioni di copie a livello globale. Un successo trainato dal primo capitolo su PS4, dai porting PC, dal sequel e dallo spin-off LEGO.
In casa PlayStation, Horizon è un brand strategico. E proprio per questo Sony non vuole vederlo scimmiottato.
Gli utenti: “è Horizon Zero Originality”
L’internet non ha perso tempo. Reddit, Twitter, YouTube: ovunque si trovano meme che confrontano Motiram con Horizon. Il soprannome più diffuso? “Horizon Zero Originality”. Anche il creator DreamcastGuy ha dedicato un video alla questione, definendo la protagonista del gioco cinese “Walmart Aloy”. Ironia a parte, il rischio per Tencent è serio: se i giudici dovessero accogliere le richieste Sony, il gioco potrebbe essere bloccato prima ancora di vedere la luce.
Cosa succede adesso?
È probabile che la battaglia legale vada avanti mesi, forse anni. Ma un punto è già chiaro: in un panorama dove gli IP valgono oro, Sony non ha alcuna intenzione di lasciare che qualcuno si porti via la sua gallina dalle uova d’oro. Resta da vedere se Tencent proverà a rielaborare il progetto o se deciderà di chiuderlo definitivamente.
Nel frattempo, aspettiamoci trailer rimossi, interviste mancate e – forse – qualche modifica in extremis. Ma Horizon, quello vero, resterà solo uno. E Sony è pronta a tutto per difenderlo.
Seguici su Instagram @gamecast_it per restare aggiornato su questo caso e tutte le notizie dal mondo gaming.
FAQ – Sony denuncia Tencent: tutto su Light of Motiram e la causa per il presunto plagio di Horizon
Cos’è Light of Motiram, il gioco al centro della causa?
Light of Motiram è un videogioco d’azione open world sviluppato da Polaris Quest (Tencent) che presenta ambientazioni post-apocalittiche, creature meccaniche e una protagonista armata di arco. Sony sostiene che il gioco sia una copia quasi identica di Horizon Zero Dawn e Forbidden West.
Perché Sony ha fatto causa a Tencent?
Sony ha denunciato Tencent per violazione di copyright e marchi registrati, accusandola di aver creato un “clone slavish” della serie Horizon. Secondo Sony, Tencent avrebbe riutilizzato gameplay, ambientazione, design visivo e perfino una protagonista simile ad Aloy.
Quanto chiede Sony come risarcimento?
La richiesta legale include un risarcimento di 150.000 dollari per ogni violazione e un’ingiunzione per bloccare il gioco prima della pubblicazione, rimuovendo trailer, asset promozionali e materiale considerato illecito.
Tencent ha davvero chiesto la licenza di Horizon?
Sì. Alla Game Developers Conference 2024, Tencent avrebbe proposto a Sony un progetto ufficiale ambientato nell’universo di Horizon. Dopo il rifiuto di Sony, Tencent avrebbe proseguito lo sviluppo in autonomia, cambiando il nome ma mantenendo estetica e meccaniche.
Light of Motiram è disponibile o in uscita?
Al momento Light of Motiram non ha una data di uscita ufficiale. Il gioco è stato inserito su Steam e Epic Games Store, ma non è ancora acquistabile. Tencent non ha rilasciato dichiarazioni pubbliche in merito alla causa.
Sony può davvero bloccare il gioco in tutto il mondo?
La causa è attiva negli Stati Uniti. Se il tribunale darà ragione a Sony, il gioco potrebbe essere bloccato nei principali mercati occidentali. Tuttavia, non è garantito che la decisione abbia effetti legali in Cina o su piattaforme locali.
Quanto ha venduto la serie Horizon?
Secondo i dati legali forniti da Sony, la saga di Horizon ha superato i 38 milioni di copie vendute nel mondo. Un risultato che la rende una delle IP più importanti del catalogo PlayStation.
Ci sono altri casi simili nel settore gaming?
Sì. Nintendo ha avviato una causa contro Palworld, sostenendo che alcune creature fossero troppo simili ai Pokémon. Anche in quel caso si parla di design e meccaniche “ispirate”, con conseguenze ancora in fase di valutazione legale.