gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: State of Play giugno 2025: tutti i giochi annunciati per PS5 (e quelli che non c’erano)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
PlayStation 5NotiziaIn vetrinaSony PlayStationPlayStation VitaAnteprimePlayStation 1PlayStation 2PlayStation 3PlayStation 4PSP

State of Play giugno 2025: tutti i giochi annunciati per PS5 (e quelli che non c’erano)

State of Play giugno 2025: tutti i giochi annunciati, i grandi assenti e perché i fan PlayStation sono rimasti a metà.

2 mesi fa
Nessun commento
6
SHARE

Il nuovo State of Play di giugno 2025 è stato un mix di sorprese, remaster, teaser e qualche assenza pesante. Abbiamo visto 23 giochi in 56 minuti, ma non tutti sono usciti soddisfatti.

Contenuti in questo articolo
I grandi assenti dello State of Play giugno 2025Tutti i giochi confermati allo State of Play di giugnoLumines Arise – Autunno 2025Pragmata – 2026Romeo is Dead – 2026Silent Hill f – 25 settembre 2025Bloodstained: The Scarlet EngagementDigimon Story: Time Stranger – 3 ottobre 2025Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles – 30 settembre 2025I giochi più strani dello State of Play 2025Baby Steps – 8 settembre 2025Hiroami – 3 settembre 2025Everybody’s Golf Hot Shots – 5 settembre 2025Ninja Gaiden: Ragebound – 31 luglio 2025Cairn – 5 novembre 2025Le grandi sorprese tra remake e ritorni cultMortal Kombat: Klassic KollectionMetal Gear Solid Δ: Snake Eater – 28 agosto 2025Nioh 3 – Inizio 2026Thief VR: Legacy of ShadowI giochi da tenere d’occhio nei prossimi mesiTides of Tomorrow – Febbraio 2026ASTROBOTSea of Remnants – 2026Sword of the Sea – 19 agosto 2025Il gran finale dello State of Play007: First Light – 2026Marvel Tōkon: Fighting Souls – 2026Il nostro verdetto sullo State of Play di giugno 2025Seguici su Instagram

Già nei primi minuti, una cosa è apparsa chiara: il logo di PlayStation Studios è comparso una sola volta. Nessun reveal shock, nessun annuncio first-party di peso. Solo un teaserino per Ghost of Tsushima 2 e tanti, tantissimi giochi terze parti. Ma vediamo tutto quello che è stato annunciato — e quello che è mancato — in questo State of Play giugno 2025.

I grandi assenti dello State of Play giugno 2025

Cercavi Wolverine, Marathon, Fairgame$ o il prossimo God of War? Niente da fare. Anche Ghost of Yotay (il sequel di Ghost of Tsushima) si è fatto vedere solo per qualche secondo, con un lupo in CGI e la promessa di un “gameplay deep dive” a luglio.

Un evento che, nonostante le buone intenzioni, ha parlato più agli utenti multipiattaforma che agli irriducibili fan della PS5.

Ti potrebbero piacere anche…

Xbox fa marcia indietro: i giochi tornano a 70 dollari dopo il disastro degli 80
Wuchang: Fallen Feathers – Guida all’interfaccia di gioco (HUD)
Call of Duty su PS5: i migliori settaggi per giocare più veloce (e sparare prima)
I peggiori RPG mai usciti: 7 disastri da evitare a tutti i costi
Grounded 2: tutto quello che devi sapere sull’early access del 29 luglio

Tutti i giochi confermati allo State of Play di giugno

Lumines Arise – Autunno 2025

Puzzle game musicale con ritorno su PS5 e PSVR2. Chi lo ricorda su PSP sa cosa aspettarsi: ritmica, colori e puro flow.

Pragmata – 2026

Capcom riporta in vita questo misterioso sci-fi tra astronauti, IA e combattimenti in stile third-person. Dopo anni di silenzio, finalmente qualcosa di concreto.

Romeo is Dead – 2026

Suda51 colpisce ancora. Action pulp con motoseghe, stile da vendere e follia in stile No More Heroes. Promette bene.

Silent Hill f – 25 settembre 2025

state of play giugno 2025: tutti i giochi annunciati per ps5 (e quelli che non c’erano)

Silent Hill cambia tutto: ambientazione giapponese, estetica floreale e orrore psicologico inedito. C’è hype.

Ti potrebbero piacere anche…

Switch 2: 5 giochi che ci stanno facendo impazzire (e 3 che devi evitare)
Imparare con i videogiochi: la gamification sbarca in ufficio (e funziona)
Visa e Mastercard stanno davvero censurando i videogiochi? Il caso Steam, tra attivismo e potere economico
Wuchang: Fallen Feathers è il nuovo Soulslike che non ti aspetti (e forse dovresti giocarlo)
No Rest for the Wicked salta Xbox: Moon Studios spiega perché non conviene

Bloodstained: The Scarlet Engagement

Nuovo metroidvania firmato Koji Igarashi. Grafica 2.5D, atmosfera gotica e combat alla Castlevania. Per i fan del genere, è un sì.

Digimon Story: Time Stranger – 3 ottobre 2025

Avventura in cel-shading con mostri digitali, esplorazione e turni. Chi è cresciuto con Pokémon ci si sentirà a casa.

Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles – 30 settembre 2025

state of play _ june 4, 2025 [english] 23-21 screenshot (1)

Il ritorno di un capolavoro strategico: due modalità grafiche, doppiaggio completo e migliorie moderne. PS5 pronta a ricevere un cult.

I giochi più strani dello State of Play 2025

Baby Steps – 8 settembre 2025

Il simulatore di camminata goffa che nessuno ha chiesto ma che esiste. Piacerà? Solo ai fan del nonsense estremo.

Ti potrebbero piacere anche…

Ubisoft è morta? Giochi pigri, microtransazioni ovunque e l’incubo del live service
Black Myth: Wukong ha davvero cambiato il futuro dei giochi AAA?
Dying Light: The Beast – Kyle Crane torna, e stavolta fa paura davvero
Nintendo Switch 2, la flashcard MC diventa “invisibile”? Ecco cosa succede
Ubisoft crolla, ma il trono resta in famiglia: Charlie Guillemot promosso co-CEO tra accuse di nepotismo

Hiroami – 3 settembre 2025

Platform d’azione con poteri origami. Un mix tra creatività e gameplay strategico.

Everybody’s Golf Hot Shots – 5 settembre 2025

Golf arcade in stile cartoon, multiplayer e classico spirito “Hot Shots”. Nostalgia inclusa.

Ninja Gaiden: Ragebound – 31 luglio 2025

Un nuovo Ninja Gaiden in 2D stile retrò. Difficile, veloce e spietato come ai tempi del GBA.

Cairn – 5 novembre 2025

Simulatore di arrampicata atmosferico. Minimalista, rilassante, già disponibile in demo.

Le grandi sorprese tra remake e ritorni cult

Mortal Kombat: Klassic Kollection

MK1-4 in versione arcade, console e portatile. Aggiunte moderne (rollback netcode, extra dietro le quinte) per un revival in grande stile.

Metal Gear Solid Δ: Snake Eater – 28 agosto 2025

Remake di MGS3 con grafica next-gen e ritorno di Metal Gear Online. Konami torna a fare sul serio.

Nioh 3 – Inizio 2026

Soulslike samurai in stile “open zone”. Più libertà, nuove build e una demo già disponibile per PS5.

Thief VR: Legacy of Shadow

Il classico stealth game diventa un’esperienza in realtà virtuale su PSVR2. Curioso, anche se di nicchia.

I giochi da tenere d’occhio nei prossimi mesi

Tides of Tomorrow – Febbraio 2026

Multiplayer narrativo asincrono. Le tue scelte influenzano la storia degli altri. Originale e ambizioso.

ASTROBOT

Torna il robottino più amato di PS5 con nuovi livelli, nuovi bot e un controller rinnovato. Piace sempre.

Sea of Remnants – 2026

Pirati, battaglie navali e vibe da Sea of Thieves in versione roguelike. Interessante, anche se ancora lontano.

Sword of the Sea – 19 agosto 2025

Dagli autori di Journey, un’avventura onirica dove si surfa su una spada che crea onde. Uscita estiva, atmosfera poetica.

Il gran finale dello State of Play

007: First Light – 2026

Il nuovo James Bond firmato IO Interactive: stealth, gadget e azione da film. Ambientazione moderna e vibe da Hitman, ma con licenza ufficiale.

Marvel Tōkon: Fighting Souls – 2026

Picchiaduro 4v4 esclusiva PS5 da Arc System Works. Spider-Man, Iron Man, Ghost Rider e compagnia. Manca Capcom, ma lo stile c’è tutto.

Il nostro verdetto sullo State of Play di giugno 2025

VOTO GAMECAST: 6.5/10

Tanti giochi, poche emozioni forti. Lo State of Play giugno 2025 ha portato remaster e qualche sorpresa, ma ha dimenticato i pezzi da novanta. Mancano i blockbuster, i trailer bomba e la direzione chiara che ci aspettiamo da un evento PlayStation.

Aspettiamo il Summer Game Fest per capire se questo era solo un antipasto.

Seguici su Instagram

Per news al volo, meme che spaccano e rant da nerd in crisi esistenziale, vieni su Instagram.
È lì che ci sfoghiamo quando saltano i reveal… o i preorder.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente carmaggeddon Carmageddon: quando la fisica era più pazza del gioco
Articolo successivo nintendo switch 2 Nintendo Switch 2: hype sotto zero e tanti dubbi — cosa sta succedendo davvero?
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?