gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Carmageddon: quando la fisica era più pazza del gioco
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
GameBackNotiziaIn vetrina

Carmageddon: quando la fisica era più pazza del gioco

Carmageddon nascondeva un motore fisico incredibile nel 1997: ecco perché il BEER Engine era anni luce avanti agli altri giochi di guida.

1 mese fa
Nessun commento
4
SHARE

Nel 1997, mentre il mondo si divideva tra i fan di Gran Turismo e gli amanti degli arcade alla Cruis’n USA, spuntava fuori un gioco che sembrava nato da una sbronza di benzina e black humor: Carmageddon.
Un titolo vietato ai deboli di cuore, che trasformava ogni corsa in un’orgia di lamiere, esplosioni e pedoni spiaccicati.

Contenuti in questo articolo
Il BEER Engine: un nome scemo, una fisica da pauraUna simulazione sotto coperturaUn’eredità insospettabile?Un gioco avanti anni luce (anche se in pochi l’hanno capito)

Ma dietro il caos da film vietato ai minori… c’era un motore fisico che oggi farebbe ancora la sua porca figura.

Il BEER Engine: un nome scemo, una fisica da paura

ogni scontro era lecito in carmageddon: puoi vincere correndo, ma far fuori tutti gli avversari è decisamente più divertente. qui: “every opponent wasted!”.
Ogni scontro era lecito in carmageddon: puoi vincere correndo, ma far fuori tutti gli avversari è decisamente più divertente. Qui: “every opponent wasted! ”.

Sotto il cofano di Carmageddon girava un motore proprietario chiamato BEER Engine. E no, non era uno scherzo da pub: questo software permetteva al gioco di simulare i danni in tempo reale, basandosi su massa, velocità e angolazione dell’urto.

Tradotto: ogni botta era unica, ogni incidente generava deformazioni realistiche, e il comportamento dell’auto cambiava man mano che si sfasciava. Una ruota andava storta? Il volante tirava. Ti volava via il cofano? L’aerodinamica andava a farsi benedire. Il gioco ti costringeva a improvvisare, reagire, sopravvivere.

Ti potrebbero piacere anche…

Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere
Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Anthem chiude per sempre: EA ignora il movimento “Stop Killing Games”
Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?

Altro che IA che bara e gomme sempre perfette.

Una simulazione sotto copertura

Carmageddon era folle, volgare, sopra le righe — ma sotto sotto era quasi una simulazione fisica camuffata da gioco punk. Il BEER Engine non si limitava al look: influenzava la giocabilità. Ed era roba che nel 1997 semplicemente non si vedeva nei giochi commerciali.

Mentre gli altri titoli si accontentavano di texture rovinate e danni “finti”, qui ogni singola collisione era un calcolo, non un’animazione.

Un’eredità insospettabile?

FlatOut, Burnout, Wreckfest… negli anni sono arrivati altri giochi a farci godere il piacere delle botte su quattro ruote.
Nessuno ha mai detto chiaramente “ci siamo ispirati a Carmageddon”, ma l’influenza è palpabile: distruzione, fisica dinamica, caos controllato. E se quel DNA viene proprio da lì?

Ti potrebbero piacere anche…

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)

Magari no. Ma è bello pensarlo.

Un gioco avanti anni luce (anche se in pochi l’hanno capito)

carmageddon
Val hella, uno dei personaggi più controversi del gioco, scelta perfetta per sottolineare quanto carmageddon non avesse alcun freno — né tecnico, né morale.

Mentre i benpensanti lo censuravano (in Germania i pedoni diventavano zombie verdi, in Australia il gioco fu vietato), Carmageddon rideva in faccia alla moralità e al realismo da showroom.

Per chi ci giocava all’epoca — e magari oggi lo riscopre su Steam — era più di una corsa trash: era una sfida tecnica vestita da demenziale.

Ti eri mai accorto che sotto quel bordello digitale c’era una delle fisiche più complesse della sua generazione?

Ti potrebbero piacere anche…

Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)

Se no, tranquillo: c’era così tanto sangue (e divertimento) da distrarti.

Ti piacciono i giochi che hanno fatto casino nella storia del gaming?
Seguici su Instagram per curiosità, dietro le quinte e momenti cult come questo.
Ci trovi come @gamecast.it — e sì, accettiamo anche GIF di Carmageddon a ruote in su.

Scopri tutto su Carmageddon
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente segasaturn Sega Saturn: perché oggi vale ancora la pena giocarci
Articolo successivo state of play giugno 2025: tutti i giochi annunciati per ps5 (e quelli che non c’erano) State of Play giugno 2025: tutti i giochi annunciati per PS5 (e quelli che non c’erano)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?