La Nintendo Switch 2 è uscita da poco e già si sta riempiendo di giochi nuovi, remake, stranezze e sorprese. Ma tra piccole gemme e flop clamorosi, vale la pena fare il punto: quali sono i titoli davvero imperdibili? E quali ti conviene saltare?
Ecco la nostra lista aggiornata, con 5 giochi da non mollare mai… e 3 da evitare come la peste, che tu sia su Switch o Switch 2.
Da avere subito: i 5 titoli che ci stanno divorando ore di vita
1. Fantasy Life i: The Girl Who Steals Time
Il top del 2025. Un mix perfetto tra Animal Crossing, Zelda e un RPG a base di crafting e viaggi nel tempo.
Ti svegli su un’isola misteriosa, viaggi mille anni nel passato e inizi a costruire una città tutta tua, tra missioni, dungeon e NPC adorabili.
Il post-game è gigantesco. La versione Switch 2 è fluida e curata, e il DLC gratuito è in arrivo.
Se devi prenderne uno, prendi questo.
2. Split Fiction
Un’avventura co-op solo per due, tipo It Takes Two, ma ancora più originale.
Due scrittori si ritrovano intrappolati in una macchina che li fa vivere le loro stesse storie. Un attimo sei in un mondo fantasy con draghi, un attimo dopo in uno sci-fi con robot e astronavi.
Puzzle, abilità combinate, momenti toccanti e tante risate.
Serve un compagno di gioco con un po’ di esperienza, ma è una bomba.
3. Rune Factory: Guardians of Azuma
Spin-off gestionale della saga, con meno farming e più town building.
Gestisci 4 città, assegna ruoli agli abitanti, fai crafting e segui una storia fantasy a base di dèi da risvegliare.
Un po’ troppo combat nel finale, ma ha carisma e varietà.
Sulla Switch 2 gira meglio, ma il prezzo è alto per la qualità complessiva. Aspetta uno sconto.
4. Day Everything
Dating sim assurdo e geniale: vieni licenziato, trovi un paio di occhiali speciali, e puoi flirtare con ogni oggetto della tua casa.
Dal microonde alla sedia da gaming, tutti parlano, hanno voce e personalità uniche.
Sembra una trashata, ma è scritta benissimo. E anche se è +18, puoi attivare o disattivare i contenuti più spinti.
Occhio però: su Switch 2 è sfocato in modalità handheld, perché resta una versione Switch. Serve patch.
5. Mario Kart World
È il nuovo Mario Kart e sì, si sente.
24 giocatori online, modalità knockout, più caos che mai. Ma anche qualche scelta infelice: via le gare a 3 giri online, personaggi doppiati per ogni outfit (menù ingiocabile), e un prezzo da 80 euro che oggi non è giustificato.
Detto ciò… il potenziale c’è. E se lo aggiorneranno bene, diventerà un must. Per ora? Solo in bundle o se lo trovi scontato.
Da evitare (almeno per ora): 3 titoli che non ce la fanno
1. Tamagotchi Plaza
Doveva essere il Animal Crossing dei Tamagotchi, e invece è solo una raccolta di mini giochi.
12 (Switch) o 15 (Switch 2) negozi dove fai sempre la stessa cosa: minigame → upgrade → altro minigame.
Zero storia, zero personalizzazione, mini giochi senza tutorial. Alcuni carini, altri un’agonia.
Un paio di trovate simpatiche (tipo il Tamagotchi con gli addominali), ma nulla che giustifichi il prezzo.
Solo per collezionisti nostalgici.
2. Welcome Tour
Questo doveva essere gratis, punto.
Non è un gioco, è una tech demo interattiva della Switch 2: leggi pannelli, fai minigame legati a webcam o HDR (che magari non hai), poi c’è un test finale.
Costa poco (7 euro), ma vale zero.
Se proprio sei curioso, fattelo prestare. Ma non supportare questa idea con i tuoi soldi.
3. Survival Kids
Titolo nuovo, ma nome “rubato” a una vecchia serie Konami.
Co-op su isole deserte, risolvi puzzle per ricostruire la zattera.
Potenzialmente carino, ma alla lunga ripetitivo e semplice. Meglio giocarlo in 4, magari con bambini.
Se cercavi un’alternativa a Split Fiction, guarda altrove.
Switch 2 vs Switch: conta la console?
Per quasi tutti questi giochi c’è la doppia versione. Ecco cosa abbiamo notato:
- Switch 2 = framerate migliore, caricamenti più veloci, texture più pulite
- Switch = a volte non regge bene i giochi nuovi, ma costa meno
Alcuni titoli, come Fantasy Life i, hanno un upgrade economico tra le due versioni. Altri (tipo Day Everything) restano identici, e pure sfocati.
Tu quali giochi stai provando sulla Switch 2? Facci sapere la tua nella community o su Instagram.
Seguici su Instagram: @gamecast_it