Ci siamo quasi: Nintendo Switch 2 è dietro l’angolo e tu hai un solo pensiero in testa. No, non “cosa ci giocherò per primo?”, ma: “Come faccio a portarmi dietro tutti i salvataggi, giochi, utenti, screen e compagnia bella senza impazzire?”
Ecco: questa guida esiste per quello. Ti spiego come funziona il nuovo trasferimento di sistema, come prepararti, cosa puoi spostare e soprattutto cosa rischi di perdere se fai casino.
Spoiler: sì, puoi vendere la tua Switch prima del lancio. Ma devi seguire dei passaggi precisi.
Prima di tutto: aggiorna quella Switch!
Il trasferimento dati è una nuova funzione introdotta con l’aggiornamento 20 della console. Quindi, se è da un po’ che non accendi la tua Switch, la prima cosa da fare è aggiornarla.
Vai su Impostazioni > Sistema > Aggiornamento console e assicurati di avere la versione giusta. Se non ce l’hai, il trasferimento non ti apparirà nemmeno.
Due modi per trasferire i tuoi dati
Nintendo stavolta ha pensato a tutto. Hai due strade:
- Trasferimento locale: hai entrambe le console in casa? Le colleghi alla stessa rete Wi-Fi e ti fai il passaggio “a mano”.
- Trasferimento via cloud: hai già venduto la Switch o la dai via il giorno stesso? Nessun problema. Puoi caricare tutto sui server Nintendo e recuperarlo con calma su Switch 2.
Nel secondo caso, occhio: una volta caricati i dati sul cloud, la tua vecchia Switch viene formattata. Sparisce tutto. Quindi non farlo se intendi ancora usarla per giocare!
Cosa ti serve per iniziare
Ecco la checklist:
- Console Nintendo Switch aggiornata (versione 20 o superiore)
- Connessione a Internet funzionante (locale o cloud, ti serve comunque)
- Un account Nintendo attivo (se non ti ricordi la password, recuperala prima!)
- La tua futura Switch 2 (oppure la certezza che arriverà presto)
Cosa viene trasferito e cosa no
Qui ti faccio lo schemino comodo:
Viene trasferito:
- Utenti
- Giochi in formato digitale (ma dovrai riscaricarli)
- Salvataggi
- Catture schermo e video
- Impostazioni di sistema
Non viene trasferito (ma chi se ne frega):
- Notizie della home
- Impostazioni audio e Bluetooth
- Ora, fuso orario, regione, lingua
Ah, nota tecnica: anche se i giochi non vengono copiati fisicamente, li potrai riscaricare gratuitamente sulla nuova console, ovviamente usando lo stesso account.
E i salvataggi cloud? Anche Pokémon?
Qua entriamo nel punto più delicato. Alcuni giochi – tipo Pokémon, Animal Crossing, o la saga di Dragon Quest – non supportano il cloud tradizionale. Ma col nuovo trasferimento di sistema… pare che vengano comunque salvati sul server Nintendo.
Lo diciamo con un bel 99,9% di certezza. Nintendo non lo ha scritto nero su bianco, ma l’assistenza ha lasciato intendere che sì, anche quei salvataggi verranno trasferiti.
Vuoi la verità? Se non fosse così, sarebbe un suicidio. Ma tieni d’occhio eventuali aggiornamenti prima del lancio.
MicroSD: le immagini vengono trasferite?
Nintendo non ha specificato se le immagini salvate su microSD vengono caricate nel backup. Però, visto che nel trasferimento vengono incluse le catture, si presume di sì. Che siano nella memoria interna o sulla scheda, dovrebbero passare tutte.
Se vuoi essere paranoico (come chi scrive): fai un backup manuale delle immagini su PC, che non guasta mai.
Come avviare il trasferimento
Vai su Impostazioni > Sistema > Trasferimento di sistema.
A questo punto ti verranno offerte due opzioni:
- Hai già Switch 2: il sistema cercherà la nuova console via Wi-Fi e trasferirà tutto in locale.
- Non hai ancora Switch 2: puoi caricare tutto sul server Nintendo. Ma occhio: la console verrà resettata subito. Non potrai più usarla a meno di rifare tutta la configurazione da zero.
Ah, i dati nel cloud restano disponibili per un anno intero. Quindi hai tempo per recuperare tutto, anche se Switch 2 te la consegnano con comodo.
Compatibilità giochi e Joy-Con
- I giochi Switch saranno compatibili con Switch 2 (Nintendo sta già lavorando con le terze parti per aggiornare quelli più lenti).
- Il Nintendo Labo è l’unico (quasi certo) tagliato fuori, per ovvi motivi fisici.
- I tuoi vecchi Joy-Con e il Pro Controller funzionano anche con Switch 2, ma non si agganciano fisicamente se l’innesto è diverso. Solo wireless.
Conclusione? Sei pronto. E tranquillo.
Se hai seguito tutti i passaggi, quando Switch 2 arriverà sarai pronto a partire subito. Che sia Mario, Zelda o qualunque altra bomba al lancio, non perderai nulla.
E se qualcosa non ti torna, apri i commenti o scrivici. Qui si parla tra gamer veri, mica tra bot.
Tu che ne pensi? Usi il cloud o vai di trasferimento locale? Hai già venduto la vecchia Switch?
Scrivilo nei commenti e… seguici anche su Instagram per non perderti le prossime guide, i test su Switch 2 e tutti gli accessori migliori.