gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Come trasferire i dati da Switch a Switch 2
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Switch 2NotiziaIn vetrinaNintendoLa Bibbia Dei Codici

Come trasferire i dati da Switch a Switch 2

Trasferire i dati da Switch a Switch 2? Ti spieghiamo passo passo cosa fare (e cosa NON fare) per non perdere salvataggi e profilo.

2 mesi fa
Nessun commento
7
SHARE

Hai appena scartato la tua Nintendo Switch 2. È lì, nuova, brillante, con l’odore di plastica fresca e firmware pronto da aggiornare. Ma la domanda ti mangia dentro: “E ora come porto tutto da quella vecchia scatoletta all’ammiraglia nuova?”

Contenuti in questo articolo
Prima regola: NON saltare il setup inizialeCosa serve per iniziareIl login si fa via QR codeTrasferimento di sistema: come si faCosa viene trasferito (e cosa no)E se la vecchia Switch non ce l’ho più?Dopo il trasferimento: che succede?Ultimo check: cosa non sappiamo con certezzaIn sintesi? Falla subito, falla bene

Niente panico. Nintendo stavolta ti dà un sistema abbastanza sensato per spostare tutti i tuoi dati — giochi, salvataggi, profili — dalla vecchia Switch alla nuova. A patto che tu segua le istruzioni. E no, non puoi farlo quando vuoi: c’è un momento preciso per farlo. Se lo salti, sei nei guai.

Prima regola: NON saltare il setup iniziale

come trasferire i dati da switch a switch 2

Te lo dico subito, senza troppi giri di parole: il trasferimento dei dati va fatto durante il primo avvio della Switch 2. Appena la accendi per la prima volta, tra lingua, fuso orario e Wi-Fi, ti verrà chiesto se vuoi “Trasferire i dati da un’altra console”.

Se clicchi su “No”, o semplicemente vai avanti troppo in fretta, non potrai tornare indietro. L’unico modo per rifare il procedimento sarà formattare la Switch 2 alle impostazioni di fabbrica. Sì, proprio come quando ti dimentichi il codice di sblocco.

Ti potrebbero piacere anche…

Pirate Software e il fantasma di Phil Fish: così si distrugge una carriera
Perché compriamo i giochi e poi non ci giochiamo?
Wuchang: Fallen Feathers – ecco gli errori che stai facendo (e come smettere subito)
Tutti i segreti di Wuchang Fallen Feathers – Tempio di Puyuan: collezionali subito!
Destiny 2 – Guida completa al raid Deserto Perpetuo: boss, meccaniche e strategie

Nintendo non ha chiarito il perché di questa scelta così rigida, ma è così che funziona. Quindi occhio a quel passaggio: è il momento cruciale.

Cosa serve per iniziare

Per fare il trasferimento completo hai bisogno di:

  • La vecchia Switch accesa e aggiornata all’ultima versione
  • La nuova Switch 2, appena accesa e collegata al Wi-Fi
  • Entrambe le console vicine, perché il passaggio dei dati avviene in locale
  • Una connessione internet attiva
  • Il tuo account Nintendo, ovviamente

Volendo puoi usare una microSD Express per salvare giochi o immagini, ma non è obbligatoria per il trasferimento del profilo e dei salvataggi. Puoi inserirla anche dopo.

Il login si fa via QR code

come trasferire i dati da switch a switch 2

Durante il setup, la Switch 2 ti chiederà di accedere al tuo account. E qui Nintendo ha fatto una mossa furba: invece di farti scrivere l’email con il touchscreen (tra mille errori), ti mostra un QR code da scansionare col telefono.

Ti potrebbero piacere anche…

Starfield, aggiornamento da ridere: Bethesda sistema lo shop e aspetta la cassa PS5
Nintendo Direct luglio 2025: tra Metroid, Zelda e Xbox su Switch 2?
Vendere ROM è illegale: cosa rischi davvero e cosa puoi fare in sicurezza
Supermassive taglia ancora: 36 licenziamenti e Directive 8020 slitta al 2026
PS5 aggiorna i controller: addio limiti di pairing e forse arriva una nuova portatile

Inquadri, fai login dal browser e ricevi un PIN da inserire sulla console. Fatto. Accesso rapido, sicuro e senza sbattimenti. Finalmente qualcosa che funziona come dovrebbe.

Trasferimento di sistema: come si fa

Una volta fatto l’accesso, la console ti chiede se vuoi iniziare il trasferimento di sistema. Dì di sì.

Nel frattempo, sulla tua vecchia Switch, vai su:
Impostazioni > Sistema > Trasferimento su Switch 2

Se tutto è aggiornato e pronto, le console si parleranno tra loro e partirà la magia. Semplice.

Ti potrebbero piacere anche…

Pirate Software vs Game Theory: quando l’indie dev si trasforma in villain
Switch 2: in arrivo un bundle con Leggende Pokémon: Z-A (e un horror da incubo)
Xbox fa marcia indietro: i giochi tornano a 70 dollari dopo il disastro degli 80
Wuchang: Fallen Feathers – Guida all’interfaccia di gioco (HUD)
Call of Duty su PS5: i migliori settaggi per giocare più veloce (e sparare prima)

Unico dettaglio tecnico: entrambe devono essere collegate all’alimentazione. Anche se la batteria è piena, Nintendo vuole l’alimentatore attaccato. Quindi tienilo a portata di mano.

Cosa viene trasferito (e cosa no)

Basandomi su quanto mostrato nel video originale, il trasferimento include:

  • Profili utente
  • Salvataggi dei giochi
  • Impostazioni di sistema
  • Tema (chiaro/scuro)
  • Account Nintendo collegato

E sì, funziona anche per quei salvataggi particolari che in passato richiedevano un backup manuale — come Pokémon Diamante Lucente e Animal Crossing: New Horizons. Anche se Nintendo non lo ha sempre chiarito pubblicamente, in questo caso è stato verificato direttamente nel processo di trasferimento: quei giochi compaiono nella lista dei dati inclusi.

I giochi invece non vengono copiati, ma riscaricati dalla tua libreria. Quindi serve una connessione Wi-Fi attiva, e ovviamente un po’ di pazienza. Niente di tragico: basta lasciarla lì e farà tutto in autonomia.

E se la vecchia Switch non ce l’ho più?

switch 2

Capita. L’hai già venduta o regalata, e ora hai solo la nuova. In questo caso puoi provare a recuperare dal server cloud, ma solo se avevi attivato il backup su Nintendo Switch Online prima del passaggio.

Se invece non hai più niente, o il profilo non era collegato a un account Nintendo, purtroppo quei dati sono andati. Non c’è modo di recuperarli. Per questo Nintendo consiglia di fare il trasferimento di sistema diretto, locale, quando possibile.

Dopo il trasferimento: che succede?

Una volta completato il passaggio:

  • La Switch 2 diventa la console principale
  • La vecchia Switch perde il profilo trasferito (non è duplicato)
  • Il tema viene mantenuto
  • I giochi iniziano a scaricarsi automaticamente
  • Le impostazioni vengono replicate (volume, notifiche, ecc.)

Il sistema ti accoglie con la stessa interfaccia che già conosci, ma con qualche novità in più: output HDR, supporto ai 120 Hz, risoluzione fino a 4K (su TV compatibili). Insomma, è sempre Switch… ma spinge di più.

Ah, e se hai intenzione di vendere la console vecchia: ricorda di fare il reset completo.
Vai su:
Impostazioni > Sistema > Formattazione > Ripristina le impostazioni iniziali
Così cancelli tutto e la prepari per il prossimo proprietario.

Ultimo check: cosa non sappiamo con certezza

Non è specificato se il trasferimento include anche:

  • Licenze di DLC o contenuti aggiuntivi
  • Dati di gioco legati ad account secondari (multiplayer locale)
  • Dati salvati su microSD

Nintendo generalmente collega i DLC al profilo, quindi è probabile che vengano ripristinati una volta reinstallato il gioco. Ma senza conferme ufficiali, è meglio controllare manualmente da eShop dopo il trasferimento.

In sintesi? Falla subito, falla bene

Il trasferimento di sistema è la procedura ufficiale consigliata da Nintendo per chi passa a Switch 2. È facile, è guidato passo passo e, se non salti l’avvio iniziale, non ha complicazioni particolari.

Ma se sbagli i tempi o non avevi fatto il backup… sono guai. Quindi attiva la console nuova con calma, segui le istruzioni, collega tutto, e non avere fretta di premere “salta”.

Poi siediti, lascia che i giochi si scarichino da soli, e inizia a goderti la tua nuova Switch 2. Magari con una bella corsa su Mario Kart World — che nel video viene citato come prossimo contenuto. E dai, diciamolo: una volta fatto il setup giusto, il resto è solo divertimento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente switch 2 chat Game Chat e Game Share su Switch 2: Nintendo ce l’ha fatta (più o meno)
Articolo successivo proteggi lo schermo della tua switch 2 jetech 9h Proteggi lo schermo della tua Switch 2: JETech 9H è la pellicola che ti serve
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?