Nel giugno 2025 è arrivata la conferma che in tanti temevano, ma nessuno voleva ammettere davvero: Xbox, così com’è, non funziona più. Lo dicono i numeri, lo ripetono i social, lo suggeriscono le mosse disperate di una fanbase che da mesi si aggrappa a roadmap e leak per non vedere l’elefante nella stanza.
E a lanciare la bomba, stavolta, è DreamcastGuy. Con un video diretto e senza filtri, il creator analizza le vendite ufficiali di giugno e arriva a una conclusione brutale: i giochi Xbox vendono solo su PlayStation. E se non fosse per le versioni PS5, molti titoli first-party Microsoft sarebbero già morti.
Xbox dietro anche alla Switch del 2017
Cominciamo dai dati di vendita hardware (fonte: VGChartz, giugno 2025):
- Nintendo Switch 2: 5.011.300 unità vendute nel mese
- PlayStation 5: 916.700
- Switch base (2017): 316.300
- Xbox Series X/S: 157.300
Sì, hai letto bene: la vecchia Switch ha venduto il doppio delle Xbox. In Giappone, Xbox ha piazzato appena 1.700 console. E negli USA, che dovrebbero essere il territorio “forte” di Microsoft, non si va oltre le 93.000 unità.
Numeri che non lasciano spazio a interpretazioni. Xbox è in coma commerciale. E il colpo di grazia? Lo sta dando la concorrenza.
Starfield flop: salvezza solo su PS5?
L’analisi di DreamcastGuy si concentra su un punto preciso: i titoli Xbox, da Starfield a Hellblade II, non performano sul proprio ecosistema. Anzi, vanno meglio quando vengono portati altrove.
Nel caso di Starfield, si parla apertamente di un flop:
- Modder e community hanno abbandonato il progetto
- Anche la modalità New Game Plus non ha salvato la reputazione
- E ora si vocifera un lancio imminente su PlayStation 5, forse già alla Gamescom
Ironia della sorte: l’esclusiva Xbox più costosa della storia potrebbe diventare la killer app di… PS5.
I numeri che inchiodano Xbox
Uno dei tweet virali della settimana (utente @nib95_) mostra la frattura tra percezione e realtà. I giochi più venduti su Xbox a giugno sono:
- Elden Ring: Nightreign
- The Elder Scrolls Online
- NBA 2K25
- Final Fantasy XVI
Ma questi stessi titoli non entrano nemmeno nella top 20 globale. In confronto, Death Stranding 2 e Mario Kart World dominano le classifiche.
Tradotto: anche quando Xbox vende, non conta nulla a livello globale.
E il paradosso è che Death Stranding 2, etichettato da alcuni “xbot” come flop, è il secondo gioco più venduto al mondo.
Port begging e roadmap fantasiose
Su Twitter, la situazione è tragicomica. Un utente pubblica la roadmap first-party PlayStation con l’etichetta:
“Port begging has never been more desperate”.
Altri, come Xvault Gaming, lo ridicolizzano:
“Come cambiano le cose. Questo adesso fa port begging”.
La community Xbox, storicamente contraria alle esclusive, ora chiede a gran voce Spider-Man, Horizon, Returnal.
E mentre alcuni elenchi di giochi Xbox mostrano titoli mai annunciati o già cancellati, la roadmap PS5 domina con titoli concreti, in uscita e venduti a milioni.
La retromarcia sul Game Pass
Anche sul piano dei servizi, Xbox sembra in crisi. DreamcastGuy ipotizza un futuro senza Game Pass, o con un modello drasticamente rivisto.
Perché? Perché il modello in abbonamento non regge:
- Costa troppo a Microsoft
- Spinge gli utenti a non acquistare i giochi
- Riduce il valore percepito dei titoli stessi
Il risultato? I giochi vendono male su Xbox, bene su PS5. Microsoft, che finora ha incentivato l’abbonamento a scapito dell’acquisto, potrebbe iniziare a tornare alla vendita diretta.
Satya Nadella: licenziamenti mentre “tutto prospera”
Il CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha dichiarato pubblicamente che i 15.000 licenziamenti pesano su di lui, ma che Microsoft “sta prosperando per ogni metrica oggettiva”.
Insomma, Xbox non è più priorità. Nonostante miliardi spesi in acquisizioni (Bethesda, Activision), l’impressione è che Microsoft stia lasciando marcire il marchio.
La divisione Xbox sopravvive solo perché altri settori – Windows, Azure, Office – fatturano cifre monstre. Ma se si guardasse solo ai numeri di vendita dei giochi… probabilmente il brand sarebbe già stato chiuso.
Il futuro? Xbox third-party
DreamcastGuy chiude con un pronostico forte:
“Xbox si sta preparando a diventare una terza parte. Vedremo i giochi day-one su PS5 Pro. Le grandi produzioni Microsoft finiranno dove si vendono davvero.”
E alla luce di tutto questo, non sembra affatto un’idea campata in aria.
Al contrario: potrebbe essere l’unica via di sopravvivenza per un brand che ha perso appeal, numeri, identità.
Seguici per non perderti gli sviluppi da Gamescom: @gamecast_it
Xbox sta davvero fallendo?
Le vendite degli ultimi mesi, soprattutto nel 2025, mostrano un netto calo rispetto alla concorrenza. Xbox Series X/S ha venduto meno di Nintendo Switch (2017) in diversi mercati chiave.
Perché i giochi Xbox vendono meglio su PlayStation?
Molti titoli first-party Microsoft, come Starfield, vengono portati su PS5 per raggiungere un pubblico più ampio. I dati indicano che le versioni PS5 vendono spesso meglio di quelle su Xbox.
Starfield uscirà davvero su PlayStation 5?
Non è confermato ufficialmente, ma diverse fonti parlano di un annuncio imminente. Potrebbe essere rivelato durante la Gamescom 2025.
Game Pass verrà chiuso?
Secondo alcuni analisti, il modello Game Pass non è più sostenibile per Microsoft. Potrebbe essere ridimensionato o integrato con la vendita diretta di giochi.
Qual è il futuro di Xbox?
Si ipotizza che Microsoft possa trasformare Xbox in un’etichetta software multipiattaforma, come publisher terza parte, abbandonando l’esclusività hardware.
Le esclusive hanno ancora senso nel 2025?
Sì. I dati dimostrano che giochi esclusivi come Death Stranding 2 e Mario Kart World sono tra i più venduti al mondo. Le esclusive trainano ancora le vendite hardware e software.
Quanti Xbox Series X/S sono state vendute a giugno 2025?
Circa 157.000 unità nel mondo, contro 5 milioni di Switch 2 e oltre 900.000 PS5.
Perché Microsoft licenzia dipendenti Xbox se l’azienda va bene?
Secondo Satya Nadella, CEO Microsoft, i tagli nonostante gli ottimi risultati economici generali derivano dalla scarsa redditività del comparto gaming.
Xbox porterà altri giochi su Switch 2 o PS5?
Sì, secondo le indiscrezioni Xbox annuncerà nuovi port nei prossimi mesi. Halo e Starfield sono tra i candidati più probabili.
Cosa vuol dire “port begging”?
È un termine ironico usato per descrivere chi chiede insistentemente che un’esclusiva venga portata sulla propria piattaforma. Attualmente, viene usato anche per alcuni fan Xbox che vorrebbero titoli PS5 su Series X/S.