gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Quali sono stati i primi giochi rilasciati su PlayStation 1?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaSony PlayStationPlayStation VitaPlayStation 1Made in JapanPlayStation 2PlayStation 3PlayStation 4PlayStation 5RetroPSP

Quali sono stati i primi giochi rilasciati su PlayStation 1?

Un viaggio nella storia di PlayStation 1: scopri Ridge Racer, Tekken e Wipeout, tre titoli leggendari della lineup di lancio!

4 mesi fa
3
SHARE

Sei pronto a fare un tuffo nel passato? La PlayStation 1, lanciata nel 1994, ha cambiato per sempre il mondo dei videogiochi. Ma quali sono stati i primi titoli che hanno segnato l’inizio di questa rivoluzione? Oggi ti mostrerò tre tra i primi dieci giochi della lineup di lancio. Chissà, magari anche tu hai iniziato con uno di questi capolavori!

Contenuti in questo articolo
Ridge Racer: il capostipite dei racing arcadeTekken: il re dei picchiaduroWipeout: corse futuristiche e musica da urloE tu, con cosa hai iniziato?

Ridge Racer: il capostipite dei racing arcade

ridge racer

Al primo posto della nostra lista troviamo Ridge Racer, il gioco numero 00001. Questo titolo della Namco ha gettato le basi per una lunga serie di racing game che ancora oggi fanno parlare di sé. Con le sue grafiche accattivanti e la giocabilità adrenalinica, Ridge Racer ha conquistato i cuori di milioni di giocatori. Chi di noi non ha passato ore a cercare di battere il proprio record di velocità?

Tekken: il re dei picchiaduro

tekken | playstation 1

Altro titolo imperdibile è Tekken, il gioco numero 00005. Nato nelle sale giochi, questo picchiaduro ha fatto il salto di qualità approdando su PlayStation. Con personaggi iconici e mosse spettacolari, Tekken ha dato il via a una saga che ancora oggi è sinonimo di combattimenti all’ultimo sangue. Ricordi il tuo personaggio preferito? Jin, Kazuya, o forse King con le sue prese letali?

Wipeout: corse futuristiche e musica da urlo

wipeout

Infine, un altro titolo storico: Wipeout, il gioco numero 00010. Questo racing game a tema futuristico si distingue non solo per la velocità mozzafiato, ma anche per una colonna sonora elettronica da brividi. Ancora oggi, i fan nostalgici sperano in un ritorno della serie su console di nuova generazione. E tu, ci hai mai giocato? Magari con le casse a tutto volume per immergerti completamente nell’atmosfera futuristica!

Ti potrebbero piacere anche…

Monster Hunter Wilds x Street Fighter 6: combo vere, pugni demoniaci e una collaborazione con Akuma che spacca
Capelli nei videogiochi: come diavolo li fanno davvero?
ARC Raiders: quando esce davvero lo shooter PvPvE di Embark
Fantasy Life – Guida completa per iniziare al meglio (e non buttare ore)
FBC: Firebreak – La nuova sfida di Remedy spiegata dagli sviluppatori (e sì, si può rompere tutto)

E tu, con cosa hai iniziato?

Questi sono solo tre dei titoli che hanno dato il via alla leggenda della PlayStation 1. E tu? Hai passato pomeriggi interi su uno di questi giochi o preferivi altri classici dell’epoca? Raccontaci la tua esperienza nei commenti! Non dimenticare di seguirci su Instagram per altre curiosità e ricordi dal mondo dei videogiochi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente il fallimento del sega saturn: una lezione per l’industria dei videogiochi Il fallimento del Sega Saturn: una lezione per l’industria dei videogiochi
Articolo successivo donna invisibile: la miglior support di marvel rivals Donna Invisibile: la miglior support di Marvel Rivals? Guida completa per usarla al meglio
nintendo switch 2 senza recensioni al lancio mossa geniale o disastro

Nintendo Switch 2 senza recensioni al lancio: mossa geniale o disastro?

zelda: perché ocarina of time è ancora l'avventura più epica di link

The Legend of Zelda: Ocarina of Time – perché è ancora la migliore avventura di Link? (lo pensi anche tu?)

doom_ the dark ages recensione

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

doom the dark ages

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?