gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Nintendo Switch 2, troppo “normale”? Le critiche più assurde (e quelle sensate)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSwitch 2In vetrinaNintendoOpinioni e Editoriali

Nintendo Switch 2, troppo “normale”? Le critiche più assurde (e quelle sensate)

4 settimane fa
Nessun commento
6
SHARE

C’è chi la vuole più potente, chi più piccola, chi identica. Ma tra le reazioni alla nuova Nintendo Switch 2, due lamentele stanno prendendo piede online — e una, onestamente, non ha alcun senso.

Contenuti in questo articolo
Lamentele a due velocità: fisico vs filosofiaGame Key Card: fisico solo per finta?“È solo una Switch potenziata”: ma dove sarebbe il problema?Facciamo due esempi: da sogno a realtàVuoi una rivoluzione? Ok, ma quale?Il punto è questo

Lamentele a due velocità: fisico vs filosofia

Ormai è ufficiale: la nuova Switch 2 è realtà, con tanto di video hands-on, discussioni infinite su Reddit e opinionisti scatenati su YouTube. E tra chi la ama e chi la detesta, due critiche stanno tornando come un disco rotto.

La prima è condivisibile, anche se un po’ nostalgica. La seconda invece… è un mistero della logica moderna. Ma andiamo con ordine.

Game Key Card: fisico solo per finta?

nintendo switch 2, troppo “normale”? le critiche più assurde (e quelle sensate)

Se sei un collezionista old-school e ti piacciono le edizioni fisiche, mettiti comodo: questa è per te.

Ti potrebbero piacere anche…

Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere
Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Anthem chiude per sempre: EA ignora il movimento “Stop Killing Games”
Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?

La critica numero uno riguarda le nuove Game Key Card, un formato che di fatto sostituisce molte cartucce fisiche. Esteticamente sono identiche, ma in realtà ti fanno solo scaricare il gioco — richiedendo una connessione internet attiva. Niente dati su memoria, niente plug & play.

Perché? Perché Nintendo, stavolta, ha scelto un’unica dimensione di cartuccia: 64 GB. Ottimo per i titoli grossi, ma un disastro per i giochi leggeri. Pensa a un Puyo Puyo Tetris 2S: pochi GB, prezzo budget, ma obbligato a usare una cartuccia da 64? Non torna il conto. O paghi di più, o vai di Key Card.

E vale anche al contrario: giochi troppo pesanti devono essere compressi a forza o trasformati in download. Risultato? Le vere copie fisiche sono in via di estinzione, proprio come succede già su PS5 e Xbox Series X, dove i dischi sono spesso poco più che “attivatori digitali”.

Nintendo poteva gestirla diversamente? Certo: più tagli di cartuccia, o magari un nuovo supporto fisico. Ma così non è stato.

Ti potrebbero piacere anche…

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)

“È solo una Switch potenziata”: ma dove sarebbe il problema?

mario kart world

Ed eccoci al vero motivo “strano” del video: c’è gente che si lamenta perché Switch 2… è troppo simile alla prima.

Aspetta, cosa?

Sì, l’accusa più surreale che sta circolando è che la nuova console non sia una vera evoluzione, ma una “Switch Pro”. Troppo conservativa. Troppo poco rivoluzionaria.

Ma qui scatta il paradosso: non è forse esattamente ciò che volevamo?

Ti potrebbero piacere anche…

Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)

Nintendo ha preso un sistema di enorme successo, ha mantenuto il concetto ibrido (che ancora non ha rivali), e ha semplicemente spinto al massimo le prestazioni: giochi che girano in 4K a 60 fps, HDR, e persino chicche come il voice chat integrato (che funziona davvero!) o il supporto per il mouse con i Joy-Con.

Dove sta lo scandalo?

Facciamo due esempi: da sogno a realtà

Immagina Tears of the Kingdom o Breath of the Wild finalmente fluidi, brillanti, dettagliatissimi. Oppure un futuro platform in stile Mario Odyssey che gira su un monitor 120Hz. O ancora, partite in Mario Kart World che sembrano uscite da una PS5. Tutto questo è possibile, qui e ora.

E poi c’è la comodità: chat vocale perfetta, Joy-Con che diventano mouse, sistema fluido, eShop migliorato. Queste non sono “non-novità”: sono esattamente i miglioramenti che chiedevamo da anni.

Chi dice “è solo una Switch potenziata” dimentica che anche PlayStation e Xbox hanno fatto lo stesso a ogni generazione. PS5 non è forse una PS4 più potente, con ray tracing e SSD ultra-rapido? Idem per Xbox Series rispetto alla One. Nessuno si è lamentato allora.

Vuoi una rivoluzione? Ok, ma quale?

Chi sperava in una console totalmente diversa… voleva cosa, esattamente? Una VR alla Nintendo? Un ritorno alla pura home console da salotto?

Togli il formato ibrido, e Switch perde la sua identità. Nintendo avrebbe dovuto ricominciare da zero solo per “fare qualcosa di nuovo”? Con il rischio di flop come Wii U? No, grazie.

Switch 2 ha scelto l’approccio più sensato: costruire sul successo, migliorare ciò che funziona, e introdurre novità vere, ma mirate.

Il punto è questo

Non ti piace il sistema delle Game Key Card? Legittimo.

Ma se critichi Switch 2 perché è “solo una Switch migliorata”, forse stai guardando nella direzione sbagliata. È la console che aspettavamo da anni: più potente, più fluida, più completa.

E se questo non basta, forse sei tu ad aver cambiato gusti — non Nintendo a fare scelte sbagliate.

Ti è piaciuto il nostro punto di vista senza peli sulla lingua? Allora seguici anche su Instagram per non perderti news, recensioni lampo e dietro le quinte da veri malati di videogiochi. Ci trovi lì con lo stesso stile diretto e senza filtri. Vieni a dire la tua, ti aspettiamo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente videogiochi Giocare ai videogiochi da adulti: perché è (ancora) una scelta culturale
Articolo successivo switch 2 chat Game Chat e Game Share su Switch 2: Nintendo ce l’ha fatta (più o meno)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?