gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Dragon Age: The Veilguard – Il fallimento che ha scosso i fan della saga
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotiziaIn vetrina

Dragon Age: The Veilguard – Il fallimento che ha scosso i fan della saga

Bioware e EA interrompono il supporto dopo vendite deludenti

4 mesi fa 5
SHARE

Contenuti in questo articolo
Un flop commerciale senza precedentiI problemi di Dragon Age: The VeilguardBioware e il futuro: cosa accadrà ora?Un’occasione sprecataAltri contenuti

Il mondo videoludico è stato recentemente scosso da una notizia che ha lasciato di sasso i fan della serie Dragon Age: Bioware ha ufficialmente sospeso il supporto a Dragon Age: The Veilguard. La decisione arriva a seguito di un clamoroso fallimento commerciale, con il gioco che ha raggiunto solo il 50% delle aspettative di vendita iniziali.

Ma cosa ha portato al declino di quello che avrebbe dovuto essere un nuovo capitolo glorioso della saga? Analizziamo i motivi dietro questa scelta e cosa significa per il futuro di Bioware e del franchise.

Un flop commerciale senza precedenti

L’uscita di Dragon Age: The Veilguard aveva generato molte aspettative tra i fan, ma i numeri parlano chiaro: EA si aspettava di vendere almeno tre milioni di copie nel primo trimestre, mentre il gioco è riuscito a raggiungere solo 1,5 milioni di giocatori attivi. Un risultato nettamente inferiore rispetto alle previsioni aziendali, che ha spinto Electronic Arts a tagliare le perdite e ridistribuire il team di sviluppo su altri progetti.

Ti potrebbero piacere anche…

Doom: The Dark Ages – 10 dritte per distruggere tutto (meglio di subito)

20 giochi fuori di testa in arrivo nel 2025 e 2026 (e che devi assolutamente tenere d’occhio)

SNK licenzia il CEO: il fallimento di Fatal Fury e il futuro dei picchiaduro

Clair Obscur: la build Maelle che oneshotta ancora (post patch 1.2.3)

Super Mario Bros. e il glitch della bandiera: il bug che ti porta nel vuoto

dragon age: the veilguard – il fallimento che ha scosso i fan della saga

L’aspetto più scioccante è la velocità con cui Bioware ha deciso di abbandonare il supporto. A soli quattro mesi dal lancio, lo studio ha confermato che non ci saranno ulteriori aggiornamenti, ad eccezione della risoluzione di bug critici. Nessun DLC, nessuna espansione e nessun miglioramento per la qualità della vita del gioco.

I problemi di Dragon Age: The Veilguard

Ma cosa è andato storto? Le critiche sono molteplici e riguardano diversi aspetti del gioco:

1. Direzione creativa controversa

Il gioco ha sofferto di una gestione instabile, con decisioni che hanno deluso i fan della serie. Scelte artistiche discutibili, una narrativa poco coinvolgente e un design generale che ha fatto storcere il naso anche ai più affezionati.

Ti potrebbero piacere anche…

Doom: The Dark Ages – 10 dritte per distruggere tutto (meglio di subito)

20 giochi fuori di testa in arrivo nel 2025 e 2026 (e che devi assolutamente tenere d’occhio)

SNK licenzia il CEO: il fallimento di Fatal Fury e il futuro dei picchiaduro

Clair Obscur: la build Maelle che oneshotta ancora (post patch 1.2.3)

Super Mario Bros. e il glitch della bandiera: il bug che ti porta nel vuoto

2. Gameplay debole e poco coinvolgente

Molti giocatori si sono lamentati di meccaniche di gioco ripetitive e poco ispirate, lontane dai fasti dei capitoli precedenti come Dragon Age: Origins e Dragon Age: Inquisition.

3. Mancanza di supporto post-lancio

Bioware ha rilasciato alcune patch minori dopo il lancio, ma il supporto è stato interrotto prematuramente, lasciando il gioco in uno stato di semi-abbandono. Un segnale preoccupante per chi aveva investito nel titolo con la speranza di vederlo crescere nel tempo.

Ti potrebbero piacere anche…

Doom: The Dark Ages – 10 dritte per distruggere tutto (meglio di subito)

20 giochi fuori di testa in arrivo nel 2025 e 2026 (e che devi assolutamente tenere d’occhio)

SNK licenzia il CEO: il fallimento di Fatal Fury e il futuro dei picchiaduro

Clair Obscur: la build Maelle che oneshotta ancora (post patch 1.2.3)

Super Mario Bros. e il glitch della bandiera: il bug che ti porta nel vuoto

4. Aspettative di vendita irrealistiche

Puntare a tre milioni di copie in pochi mesi era forse un obiettivo troppo ambizioso per un titolo che non ha saputo conquistare il pubblico al lancio.

Bioware e il futuro: cosa accadrà ora?

Con la chiusura del supporto a Dragon Age: The Veilguard, EA ha spostato gran parte del team di sviluppo su Mass Effect e altri progetti. Tuttavia, la gestione del personale sembra caotica, con molti sviluppatori che vengono trasferiti senza una direzione chiara. Questo potrebbe avere conseguenze negative anche sul futuro della saga di Mass Effect, che rischia di subire gli stessi problemi di gestione che hanno affossato Dragon Age.

dragon age: the veilguard – il fallimento che ha scosso i fan della saga

Il destino di Bioware è ora più incerto che mai. Dopo il fallimento di Anthem e la delusione di Dragon Age: The Veilguard, lo studio rischia di perdere definitivamente la fiducia dei fan. Se il prossimo Mass Effect non sarà un successo, potremmo assistere a una crisi senza precedenti per uno degli studi più amati della storia dei videogiochi.

Un’occasione sprecata

Il caso di Dragon Age: The Veilguard è un chiaro esempio di cattiva gestione, aspettative di vendita irrealistiche e scelte creative discutibili. La decisione di EA e Bioware di abbandonare il gioco dopo soli quattro mesi segna un punto di non ritorno per il franchise e lascia i fan con l’amaro in bocca.

Resta da vedere se Bioware riuscirà a risollevarsi o se Dragon Age: The Veilguard sarà ricordato come il titolo che ha segnato il declino definitivo dello studio.

Cosa ne pensi della decisione di Bioware? Ti aspettavi un simile fallimento? Condividi il tuo punto di vista nei commenti.

Scopri tutto su Dragon Age The Veilguard
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Bioware in crisi: chiusure e fallimenti all’orizzonte (analisi completa)
  • Dragon Age Viola: 3 motivi per amare il finale più discusso
  • Titolo: “Dragon Age: The Veilguard – Quando la delusione supera l’hype”
  • Dragon Age: The Veilguard, il fallimento è colpa nostra?
  • Dragon Age: The Veilguard – L’inizio non convince, ma c’è ancora speranza
  • Dragon Age: una saga che divide – perché i giochi di Bioware creano così tante discussioni? (perché nessuno si mette d’accordo?)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente superstation one: la console retrò che esegue i giochi ps1 senza emulazione (davvero rivoluzionaria) SuperStation One: la console retrò che esegue i giochi PS1 senza emulazione (davvero rivoluzionaria)
Articolo successivo sniper elite resistance: un'esperienza stealth solida, ma poco innovativa Sniper Elite Resistance: un’esperienza stealth solida, ma poco innovativa
doom_ the dark ages recensione

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

doom the dark ages

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

ps1 bug

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

kojima

Il vero segreto di Hideo Kojima? Non è nei giochi, è nel personaggio

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account