gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Dragon Age Viola: 3 motivi per amare il finale più discusso
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotizia

Dragon Age Viola: 3 motivi per amare il finale più discusso

Esploriamo il finale “peggiore” di Dragon Age Viola e perché, nonostante tutto, potrebbe essere il più interessante di tutti.

6 mesi fa
3
SHARE

Contenuti in questo articolo
Dragon Age Viola: un finale drammatico ma epicoMa è davvero negativo?Il problema del bilanciamentoUna conclusione da rivalutareAltri contenuti

Quando si parla di Dragon Age Viola, le opinioni sul finale si dividono drasticamente. Alcuni lo definiscono lento e troppo pesante, altri lo considerano una scelta narrativa geniale. Ma cosa rende il “finale peggiore” tanto controverso?

Dragon Age Viola: un finale drammatico ma epico

Nel nostro caso, abbiamo assistito a una vera e propria ecatombe: i personaggi principali sono morti uno dopo l’altro. E sai una cosa? Non ci è dispiaciuto. Questo finale, che molti definiscono negativo, ha aggiunto un livello di drammaticità alla trama che altrimenti sarebbe mancato.

Non è raro che un finale negativo venga percepito come “meno riuscito”, ma qui sembra avere un suo peso specifico. I sacrifici dei personaggi danno maggiore spessore alla battaglia finale, enfatizzando la forza del nemico e la gravità della situazione.

Ti potrebbero piacere anche…

Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)
Pokémon Scarlatto e Violetto dopo 500 ore: ancora il miglior capitolo della serie?
Neil Druckmann lascia The Last of Us su HBO dopo il crollo degli ascolti
Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere

Ma è davvero negativo?

Per molti, il “finale buono”, dove tutti sopravvivono e vivono felici e contenti, risulta quasi troppo ottimistico, andando in contrasto con il tono cupo del gioco. Al contrario, il finale negativo sembra coerente con il viaggio del protagonista, rendendo ogni scelta più significativa.

dragon age the veilguard

Un altro aspetto interessante è il livello di personalizzazione del finale. Ogni decisione, anche quelle apparentemente insignificanti, contribuisce a plasmare un epilogo unico, il che rende l’esperienza di gioco altamente personale.

Il problema del bilanciamento

Nonostante i pregi della narrazione, il gameplay presenta un difetto significativo: il design delle battaglie. Gli avversari hanno una quantità di HP sproporzionata, rendendo molti combattimenti frustranti e inutilmente lunghi.

Se anche tu hai notato questa lentezza, sappi che deriva dal fatto che il gioco era stato inizialmente concepito come un live service, con scontri pensati per un gruppo di giocatori e non per il single player. Per fortuna, puoi regolare gli HP dei nemici nelle opzioni, ma resta comunque un aspetto che spezza il ritmo, soprattutto nelle missioni finali.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Anthem chiude per sempre: EA ignora il movimento “Stop Killing Games”
Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?
AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

Una conclusione da rivalutare

Alla fine, Dragon Age Viola non è privo di difetti: un sistema di combattimento migliorabile e una scrittura che alterna momenti intensi a dialoghi ridondanti. Tuttavia, il finale, sia esso positivo o negativo, riesce a lasciare un segno.

E tu? Che ne pensi? Hai trovato il finale all’altezza delle aspettative o ti ha lasciato deluso? Raccontacelo nei commenti e continua a seguirci per altre analisi approfondite!

Scopri tutto su Dragon Age The Veilguard
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Dragon Age: The Veilguard – Il fallimento che ha scosso i fan della saga
  • Bioware in crisi: chiusure e fallimenti all’orizzonte (analisi completa)
  • Titolo: “Dragon Age: The Veilguard – Quando la delusione supera l’hype”
  • Dragon Age: The Veilguard, il fallimento è colpa nostra?
  • Dragon Age: The Veilguard – L’inizio non convince, ma c’è ancora speranza
  • Dragon Age: una saga che divide – perché i giochi di Bioware creano così tante discussioni? (perché nessuno si mette d’accordo?)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente batocera o retrobat: quale scegliere per il retrogaming? Batocera o Retrobat: quale scegliere per il retrogaming?
Articolo successivo mister fantastic Marvel Rivals: scopri Mister Fantastic e le sue abilità uniche
nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?