gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Bioware in crisi: chiusure e fallimenti all’orizzonte (analisi completa)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaOpinioni e Editoriali

Bioware in crisi: chiusure e fallimenti all’orizzonte (analisi completa)

Bioware potrebbe chiudere uno dei suoi studi principali. Crisi economica e progetti fallimentari, incluso Dragon Age: the Vangard, mettono a rischio il futuro dell'azienda.

5 mesi fa
Nessun commento
3
SHARE

Negli ultimi anni, il celebre studio Bioware, noto per saghe iconiche come Dragon Age e Mass Effect, ha vissuto momenti turbolenti. Ora, nuove notizie gettano un’ombra sul futuro dell’azienda, con indiscrezioni che parlano di chiusure di studi e risultati finanziari deludenti.

Contenuti in questo articolo
Dragon Age: the Vangard e il flop economicoLa chiusura dello studio di EdmontonCambiamenti nella leadership e dimissioni di Corin BushIl futuro di Bioware: chiusura o acquisizione?Conclusioni: è davvero la fine per Bioware?Altri contenuti

Vediamo nel dettaglio i punti chiave di questa crisi e cosa potrebbe riservare il futuro per uno degli studi più amati dai gamer di tutto il mondo.

Dragon Age: the Vangard e il flop economico

Uno dei principali fattori della crisi di Bioware è stato il flop di Dragon Age: the Vangard, il titolo più recente dello studio. Secondo le indiscrezioni, le vendite hanno raggiunto solo il 15% dell’obiettivo prefissato, causando un enorme buco nelle finanze aziendali.

Per mettere i numeri in prospettiva: a fronte di un obiettivo di 10 milioni di dollari, il gioco ha generato solo 1,5 milioni di dollari, un risultato ben lontano dalle aspettative.

Ti potrebbero piacere anche…

The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC

La chiusura dello studio di Edmonton

Tra le notizie più preoccupanti c’è la possibile chiusura dello studio di Edmonton, aperto appena cinque anni fa. Questo studio era stato inaugurato con grandi ambizioni, ma la sua breve durata riflette le difficoltà finanziarie e organizzative che Bioware sta affrontando.

Secondo alcune fonti, la chiusura potrebbe essere annunciata già a febbraio 2025, durante un meeting interno di EA, l’azienda madre di Bioware.

Cambiamenti nella leadership e dimissioni di Corin Bush

Un altro tassello importante della crisi riguarda il cambio di leadership. Corin Bush, direttrice di Dragon Age: the Vangard, ha lasciato il suo ruolo, ufficialmente per dedicarsi a “nuovi progetti”. Tuttavia, secondo alcuni insider, la sua partenza potrebbe essere stata forzata a causa delle scarse performance del gioco.

Le sue dimissioni hanno scatenato diverse reazioni all’interno della community, tra chi le attribuisce gran parte della responsabilità per il fallimento e chi sottolinea problemi più ampi nell’organizzazione aziendale.

Ti potrebbero piacere anche…

Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?
Final Fantasy IX Remake cancellato? La delusione brucia più del fuoco di Vivi
Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)

Il futuro di Bioware: chiusura o acquisizione?

Con un futuro così incerto, gli scenari possibili per Bioware sono due:

  1. Acquisizione: EA potrebbe decidere di vendere lo studio a un altro publisher per salvare i suoi progetti principali, come il prossimo capitolo di Mass Effect.
  2. Chiusura totale: in caso di ulteriori fallimenti, Bioware potrebbe cessare definitivamente le attività, lasciando un vuoto nel panorama del gaming.

Conclusioni: è davvero la fine per Bioware?

La situazione attuale di Bioware è preoccupante, ma non tutto potrebbe essere perduto. Il destino dello studio dipenderà dalla capacità di risollevarsi con i prossimi progetti e dalla volontà di EA di continuare a investire in uno dei nomi più iconici del gaming.

Cosa ne pensi di questa crisi? Scrivici nei commenti e seguici sui social per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo videoludico!

Scopri tutto su Dragon Age The Veilguard
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Dragon Age: The Veilguard – Il fallimento che ha scosso i fan della saga
  • Dragon Age Viola: 3 motivi per amare il finale più discusso
  • Titolo: “Dragon Age: The Veilguard – Quando la delusione supera l’hype”
  • Dragon Age: The Veilguard, il fallimento è colpa nostra?
  • Dragon Age: The Veilguard – L’inizio non convince, ma c’è ancora speranza
  • Dragon Age: una saga che divide – perché i giochi di Bioware creano così tante discussioni? (perché nessuno si mette d’accordo?)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente natlan | genshin impact Genshin Impact sotto accusa: multa record e restrizioni sulle lootbox (riflessioni e dettagli)
Articolo successivo avowed Avowed cancella forum e pagina Steam: nuova polemica per Obsidian
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?