gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Assassin’s Creed Shadows: guida completa al rifugio e ai materiali migliori
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
La Bibbia Dei CodiciNotizia

Assassin’s Creed Shadows: guida completa al rifugio e ai materiali migliori

L’importanza del rifugio in Assassin’s Creed Shadows

2 mesi fa
Nessun commento
3
SHARE

Il rifugio in Assassin’s Creed Shadows è fondamentale per progredire rapidamente nel gioco e ottimizzare le risorse. Gestire correttamente le vedette, raccogliere materiali e migliorare il gear sono attività indispensabili per raggiungere i livelli più alti.

Contenuti in questo articolo
Come ottenere e utilizzare i materialiEdifici prioritari nel rifugio1. La stalla2. La forgia3. La casa studio4. Il kakurega5. La teraFarming efficiente: i migliori luoghiOttimizzare il farming e il gearAltri contenuti

Vediamo insieme come massimizzare l’efficienza del rifugio e ottenere il massimo dalle tue risorse.

Come ottenere e utilizzare i materiali

I materiali necessari per il rifugio si dividono in tre categorie principali:

  • Frasche
  • Legno
  • Minerali

Puoi trovarli sparsi per il mondo di gioco, nei campi nemici o nei castelli e landmark importanti. Ricorda che le risorse più preziose si trovano spesso dietro porte chiuse, quindi assicurati di recuperare le chiavi dai nemici o dall’ambiente circostante.

Ti potrebbero piacere anche…

Intergalactic Prophet: il nuovo gioco Naughty Dog ha già fatto esplodere Internet (e nemmeno è uscito)
Monster Hunter Wilds x Street Fighter 6: combo vere, pugni demoniaci e una collaborazione con Akuma che spacca
Capelli nei videogiochi: come diavolo li fanno davvero?
ARC Raiders: quando esce davvero lo shooter PvPvE di Embark
Fantasy Life – Guida completa per iniziare al meglio (e non buttare ore)

Per massimizzare la raccolta, impiega le vedette nei punti strategici e sfrutta il cambio di stagione per velocizzare il ritorno delle risorse. Ogni cambio di stagione permette di ottenere nuove risorse e ripristina i contratti nel kakurega, una struttura fondamentale per il farming di materiali.

rifugio

Edifici prioritari nel rifugio

Alcuni edifici sono più importanti di altri per ottimizzare la gestione delle risorse e del gear. Ecco quelli su cui concentrarsi:

1. La stalla

  • Upgrade prioritario: sconto vedette per la raccolta dei barili.
  • Livello 3: incremento del 20% nelle risorse raccolte.

2. La forgia

  • Funzione: potenzia il gear e aggiunge incisioni leggendarie.
  • Upgrade consigliato: massimizzare per aggiungere perk leggendari.

3. La casa studio

  • Beneficio: aumenta il numero di vedette e riduce il campo di ricerca del 25%.

4. Il kakurega

  • Contratti bonus: utili per ottenere materiali extra e casse leggendarie.
  • Livello 2: sblocca i contratti aggiuntivi.

5. La tera

  • Funzione: aumenta l’esperienza guadagnata del 10%, accelerando la progressione.
rifugio

Farming efficiente: i migliori luoghi

Alcuni luoghi offrono materiali facilmente accessibili senza bisogno di affrontare combattimenti impegnativi:

  • Monte Congo (Setsu, costa di Izumi): tre risorse raccolte rapidamente, anche senza combattere.
  • Strada del legno (Amagasaki): risorse vicine e facilmente raccoglibili, ideali per sessioni rapide di farming.

Controlla sempre il costo dei materiali nei negozi, poiché varia a seconda della stagione. Risparmiare può fare la differenza a lungo termine.

Ti potrebbero piacere anche…

FBC: Firebreak – La nuova sfida di Remedy spiegata dagli sviluppatori (e sì, si può rompere tutto)
I migliori (e peggiori) cloni di GTA: tra capolavori mancati, follie geniali e Vin Diesel
Tutto merito di un asino: come DONKEY.BAS ha (quasi) salvato Microsoft
Giochi nuovi? Meh. Solo l’8% del nostro tempo li sfiora davvero
Switch 2, Hotel Dusk e Borderlands 4: tra revival, leak e CEO che “se vuoi, trovi i soldi”

Ottimizzare il farming e il gear

Per massimizzare il farming, sfrutta la combinazione tra contratti nel kakurega e raccolta stagionale. Non dimenticare di potenziare il gear alla forgia, integrando incisioni leggendarie per aumentare statistiche e danni.

Assicurati di liberare le vedette ogni volta che è possibile, evitando di far passare una stagione senza aver ottimizzato la raccolta.

rifugio

Con questi consigli, la gestione del rifugio in Assassin’s Creed Shadows non avrà più segreti. Se hai altri suggerimenti o strategie, condividili nei commenti. Seguici su Instagram e continua a supportare la nostra community con il tuo contributo!

Scopri tutto su Assassin's Creed Shadows
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto
  • Assassin’s Creed Shadows: la patch 1.0.2 rivoluziona l’esperienza di gioco
  • Assassin’s Creed Shadows: come ottenere il cavallo leggendario (senza perdere la testa)
  • La migliore katana di Assassin’s Creed Shadows? Ombra Sanguigna è semplicemente devastante
  • Assassin’s Creed Shadows: guida completa all’organizzazione ignota Kurai Eikyou
  • Pagine perdute Kinkakuji: guida rapida per trovarle in Assassin’s Creed Shadows
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente tekken 8: rivoluzione o tradimento? harada punta tutto sull’accessibilità Tekken 8: rivoluzione o tradimento? Harada punta tutto sull’accessibilità
Articolo successivo nintendo Nintendo Direct: le ultime novità e le voci di un annuncio imminente
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nintendo switch 2 senza recensioni al lancio mossa geniale o disastro

Nintendo Switch 2 senza recensioni al lancio: mossa geniale o disastro?

zelda: perché ocarina of time è ancora l'avventura più epica di link

The Legend of Zelda: Ocarina of Time – perché è ancora la migliore avventura di Link? (lo pensi anche tu?)

doom_ the dark ages recensione

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

doom the dark ages

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?