gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Tekken 8: rivoluzione o tradimento? Harada punta tutto sull’accessibilità
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotiziaIn vetrinaAnteprime

Tekken 8: rivoluzione o tradimento? Harada punta tutto sull’accessibilità

Indicatori visivi e controlli moderni: Tekken 8 rompe con la tradizione. Scopri come il gameplay si ispira a Street Fighter.

3 mesi fa
4
SHARE

Meta description: Tekken 8 stravolge il suo gameplay storico con nuove meccaniche ispirate a Street Fighter. Scopriamo insieme i cambiamenti più significativi e le reazioni della community.

Contenuti in questo articolo
Tekken 8: un cambiamento epocaleIndicatori visivi: una guida per i neofitiLa reazione dei fan storiciTekken diventa Street Fighter?Un futuro per i picchiaduro?Altri contenuti

Tekken 8: un cambiamento epocale

Tekken 8 si prepara a rivoluzionare il panorama dei picchiaduro con modifiche che hanno già fatto discutere la community. Il nuovo capitolo della saga di Harada sembra voler strizzare l’occhio a un pubblico più vasto, prendendo in prestito elementi dai giochi 2D, in particolare da Street Fighter. Ma cosa cambia davvero? E come stanno reagendo i fan più fedeli?

tekken 8: rivoluzione o tradimento? harada punta tutto sull’accessibilità

Indicatori visivi: una guida per i neofiti

Uno degli aspetti più controversi è l’introduzione degli indicatori visivi sullo schermo:

• Counter Hit: segnala quando un colpo va a segno contro un avversario in fase d’attacco.

Ti potrebbero piacere anche…

Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?
AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)

• Punish Indicator: evidenzia i colpi che vanno a punire una mossa scoperta dell’avversario.

• Combo Damage: mostra i danni inflitti da una sequenza di colpi.

Queste innovazioni rendono il gioco più accessibile ai nuovi giocatori, ma allo stesso tempo lasciano perplessi i veterani, abituati a riconoscere queste situazioni solo attraverso l’osservazione e l’esperienza.

La reazione dei fan storici

La community di Tekken ha sempre dimostrato una certa ortodossia nei confronti delle modifiche al gameplay. Ogni cambiamento viene percepito come un potenziale tradimento delle radici del gioco, e l’adozione di meccaniche tipiche dei picchiaduro 2D non fa eccezione.

Ti potrebbero piacere anche…

Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)
Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari

Molti giocatori di vecchia data ritengono che la presenza degli indicatori renda il gioco troppo semplice, eliminando quella curva di apprendimento che caratterizzava i capitoli precedenti. Tuttavia, Harada e il suo team sembrano decisi a puntare su un modello più inclusivo, che consenta anche ai neofiti di avvicinarsi alla serie senza sentirsi sopraffatti dalla complessità.

tekken 8: rivoluzione o tradimento? harada punta tutto sull’accessibilità

Tekken diventa Street Fighter?

L’ispirazione da Street Fighter 6 è evidente, tanto da far sembrare Tekken 8 una fusione tra i due mondi. Alcuni elementi come i controlli moderni e l’attenzione verso la coreograficità delle mosse richiamano chiaramente il successo del titolo Capcom.

Anche se questo approccio ha lo scopo di ampliare il pubblico, non manca chi vede questa svolta come un tentativo di snaturare l’identità della saga. Tekken è sempre stato sinonimo di tecnica e strategia, e l’aggiunta di elementi semplificati potrebbe compromettere questo equilibrio.

tekken 8: rivoluzione o tradimento? harada punta tutto sull’accessibilità

Un futuro per i picchiaduro?

Nonostante le polemiche, non si può negare che l’apertura verso i nuovi giocatori rappresenti una scommessa audace da parte di Harada. In un’epoca in cui i picchiaduro faticano a raggiungere il mainstream, rendere il gioco più accessibile potrebbe garantire una nuova linfa vitale al genere.

Ti potrebbero piacere anche…

Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)
Assassin’s Creed IV: Black Flag Remake: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Edward Kenway
Konkichi, la mascotte dimenticata della Nintendo (prima di Mario)
Nintendo Switch 2: 10 trucchi segreti messi alla prova (funzionano davvero?)
Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?

Cosa ne pensi di questa svolta? Sei favorevole a un Tekken più inclusivo o preferisci che mantenga la sua identità hardcore? Faccelo sapere nei commenti e seguici sui nostri social per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo dei picchiaduro!

Scopri tutto su Tekken 8
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Tekken 8: la Rivolta dei giocatori – cosa sta succedendo?
  • Tekken vs Dead or Alive: la rivalità che ha cambiato il mondo dei picchiaduro
  • Tekken 8 ecco la guida completa per principianti – è ora di iniziare a giocare
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente yusuke Assassin’s Creed Shadows: Come diventare invincibile con la build di Yasuke
Articolo successivo assassin’s creed shadows: guida completa al rifugio e ai materiali migliori Assassin’s Creed Shadows: guida completa al rifugio e ai materiali migliori
death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?