gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Nintendo Switch 2: giochi a 80 dollari? Ecco la risposta che non volevamo sentire
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Switch 2NotiziaIn vetrinaAnteprimeOpinioni e Editoriali

Nintendo Switch 2: giochi a 80 dollari? Ecco la risposta che non volevamo sentire

Tutto così folle

4 settimane fa Commenta! 4
SHARE

Douglas Bowser rompe il silenzio e giustifica il prezzo “premium” di alcuni titoli come Mario Kart World. E intanto il pubblico si divide.

Contenuti in questo articolo
80 dollari per un Mario Kart? “Variabilità” è la parola magicaIl confronto che fa storcere il nasoE i Joy-Con? Ancora niente Hall effectSwitch 2 Welcome Tour: 10 dollari per una demo?Una questione di percezione (e di fiducia)Tu cosa ne pensi?

Lo sapevamo che prima o poi sarebbe successo, ma ammettiamolo: sentirselo dire fa tutto un altro effetto. I giochi per Nintendo Switch 2 costeranno fino a 80 dollari, e il motivo ce lo spiega direttamente Douglas Bowser, presidente di Nintendo of America. Il problema? Il modo in cui l’ha fatto.

Ma andiamo con ordine, perché in realtà ci sono diverse novità sul fronte Switch 2: dai dettagli sui nuovi joystick (spoiler: niente Hall effect), al prezzo “simbolico” del Welcome Tour, fino alla bomba vera e propria: il prezzo di listino di Mario Kart World.

80 dollari per un Mario Kart? “Variabilità” è la parola magica

mario kart 9

Durante un’intervista, Bowser ha risposto così alla domanda sul prezzo di 80 dollari:

Ti potrebbero piacere anche…

Mario Kart World: open world, 24 piloti e caos totale. Il più grande Mario Kart di sempre?

PS1 vs Saturn: lo scontro dimenticato delle esclusive anni ’90

Homeworld 3: un anno dopo, com’è cambiato lo strategico spaziale?

GameBack: Secret of Evermore: il classico dimenticato dell’epoca SNES

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

“Guardiamo allo sviluppo, all’ampiezza e profondità del gameplay, alla sua durata nel tempo e alla ripetibilità. Tutti fattori che influenzano il prezzo.”

Tradotto? Ogni gioco Switch 2 avrà un prezzo “variabile”, in base alla qualità e alla portata del titolo. Un modo elegante per dire: alcuni giochi costeranno molto di più. E Mario Kart World sarà uno di quelli.

Una risposta che suona più come un word salad (parole belle ma vuote) che una giustificazione concreta. E la community non l’ha presa benissimo.

Il confronto che fa storcere il naso

Mettiamola così: da una parte abbiamo Mario Kart World a 80 dollari, dall’altra un gioco come Donkey Kong Bonanza a 70, e poi il Welcome Tour a 10 dollari. Nintendo sta creando una gerarchia interna tra i propri titoli, con prezzi che sembrano più basati sul potenziale commerciale che sul valore reale percepito.

E pensare che una volta Nintendo era il brand “amico del portafoglio”, quello che puntava sulla massa, non sul premium.

Ti potrebbero piacere anche…

Mario Kart World: open world, 24 piloti e caos totale. Il più grande Mario Kart di sempre?

PS1 vs Saturn: lo scontro dimenticato delle esclusive anni ’90

Homeworld 3: un anno dopo, com’è cambiato lo strategico spaziale?

GameBack: Secret of Evermore: il classico dimenticato dell’epoca SNES

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

E i Joy-Con? Ancora niente Hall effect

nintendo switch 2: giochi a 80 dollari? ecco la risposta che non volevamo sentire

Chi sperava in una rivoluzione hardware rimarrà deluso: i nuovi joystick di Switch 2 non saranno Hall effect. Nintendo ha sviluppato internamente un’alternativa che, a detta loro, è “migliorata” rispetto a quella della prima Switch.

Sì, teoricamente il drift dovrebbe essere ridotto, ma il fatto che non si sia optato per una soluzione già collaudata da tanti produttori di terze parti fa riflettere.

Switch 2 Welcome Tour: 10 dollari per una demo?

Altro punto critico: il “Welcome Tour”, una tech demo interattiva per scoprire le nuove feature della console. Costo? 9,99 dollari. Una cifra contenuta, certo. Ma molti si chiedono: perché non regalarla col sistema?

Con un prezzo base della console di 450 dollari, includere un gioco “vetrina” sarebbe stato un bel segnale. Invece, Nintendo punta a monetizzare anche questo.

Ti potrebbero piacere anche…

Mario Kart World: open world, 24 piloti e caos totale. Il più grande Mario Kart di sempre?

PS1 vs Saturn: lo scontro dimenticato delle esclusive anni ’90

Homeworld 3: un anno dopo, com’è cambiato lo strategico spaziale?

GameBack: Secret of Evermore: il classico dimenticato dell’epoca SNES

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Una questione di percezione (e di fiducia)

A questo punto, la domanda è semplice: Nintendo sta facendo mosse intelligenti o sta forzando la mano sulla fiducia del pubblico?

La Switch 2 ha tutte le carte in regola per fare bene, ma il rischio è che l’approccio aggressivo sui prezzi e la gestione “a compartimenti stagni” dei contenuti inizino a stancare.

Tu cosa ne pensi?

Hai già digerito l’idea dei giochi a 80 euro? E quel Welcome Tour a pagamento ti sembra un’aggiunta valida o solo un pretesto per fare cassa?

Faccelo sapere nei commenti e seguici su Instagram per non perderti nessuna novità su Switch 2 e i titoli in arrivo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-1
-0
-0
-0
-0
-1
Articolo precedente dogma 2 Dragon’s Dogma 2: l’ultima patch risolve bug critici, ma non è ancora tutto rose e fiori
Articolo successivo dualsense edge vs razer wolverine v2 pro DualSense Edge VS Razer Wolverine V2 Pro: quale scegliere nel 2025?
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

game boy advance

Game Boy Advance nel 2025: 5 giochi che DEVI rigiocare (anche se li hai già strafiniti)

clair obscur expedition 33 finale

Clair Obscur: Expedition 33 – Quel finale ti ha distrutto, vero? (Spoiler)

zenless zone zero

Zenless Zone Zero: ma quindi… che sta succedendo?

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account