gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Dreamcast: 5 giochi ahead of their time che oggi sembrano usciti su Steam
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTop e ClassificheSteamGameBackSegaSega DreamCastRetro

Dreamcast: 5 giochi ahead of their time che oggi sembrano usciti su Steam

Cinque giochi per Dreamcast che nel ’99 sembravano follia… e nel 2025 sembrano titoli indie moderni. Design visionario, idee pazze e innovazione fuori tempo massimo.

2 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Diciamolo chiaro: la Dreamcast era troppo avanti. E non è solo un modo di dire. Alcuni dei suoi giochi sembrano letteralmente usciti dal catalogo di Steam nel 2025. Parliamo di titoli che oggi faresti fatica a distinguere da un progetto indie super stiloso o da una perla da Twitch con l’etichetta “sperimentale”.

Contenuti in questo articolo
Jet Set Radio – Il cel-shading prima che fosse coolRez – Psichedelia e sinestesia su binariSeaman – L’AI strana prima dell’AIChuChu Rocket! – Caos logico in multiplayerShenmue – Il mondo prima degli open worldQuindi?

Se ti sei mai chiesto come fosse possibile che Sega abbia bruciato così tanto potenziale… beh, guarda questi 5 titoli. E poi dimmi se non ci sembra di parlare di roba lanciata ieri.

Jet Set Radio – Il cel-shading prima che fosse cool

jet set radio

Lo stile? Immortale.
La soundtrack? Un mix di elettronica, punk e caos puro.
Il gameplay? Open-map urbano con parkour, spray e timer: roba che oggi griderebbe gioco da 9 su Polygon.

Jet Set Radio è il manifesto underground che Steam ancora oggi rincorre con titoli come Bomb Rush Cyberfunk. Ma questo gioiello era del 2000. Con uno stile visivo così avanti che neanche i trailer moderni riescono a stargli dietro.

Ti potrebbero piacere anche…

The Alters è il survival più umano del 2025. Ed è proprio questo che fa paura
Shadow Labyrinth su Nintendo Switch 2: metroidvania ambizioso o incubo senza bussola?
Donkey Kong Bananza: il trucco rotto per trovare TUTTI i collezionabili
Game Key Card su Switch 2: stanno davvero sparendo? Facciamo chiarezza
Naughty Dog, da mito a bersaglio: cosa sta succedendo davvero?

Rez – Psichedelia e sinestesia su binari

Rez non è un gioco. È un’esperienza.
Sparatutto musicale su rotaie, estetica da rave techno, comandi ridotti al minimo e audio che si fonde con ogni colpo.
Nel 2001 era pura avanguardia. Oggi lo trovi in VR come Rez Infinite, ma a suo tempo era già perfetto così.

Se ti piace sparare a tempo di beat, se ami roba come Tetris Effect o se sei in fissa con i giochi “da sentire più che vedere”, allora capisci subito: Rez era il futuro, solo che ci è arrivato troppo presto.

Seaman – L’AI strana prima dell’AI

seaman1

Ti parla. Ti risponde. Ti giudica.
Seaman è uno dei giochi più bizzarri mai usciti. Un Tamagotchi ibrido con creatura parlante mezzo pesce, mezzo volto umano, guidata da un microfono reale su Dreamcast.

No, non era uno scherzo. E sì, funzionava.
Il gioco si evolveva ogni giorno, interagendo con la tua voce. Oggi lo chiamerebbero “esperienza narrativa interattiva alimentata da AI”. Ma nel 2000 era solo… troppo strano per esistere.

Ti potrebbero piacere anche…

Tides of Annihilation – L’epopea dark fantasy ambientata a Londra (ma fatta in Cina)
Oblivion Remastered è un capolavoro. Eppure hanno licenziato chi l’ha fatto
Donkey Kong Bananza: trucchi e dritte per dominare la giungla
Nintendo Direct luglio 2025: tutti i giochi leakati (tra sorprese e ritorni bomba)
Mafia: Terra Madre è il ritorno che aspettavamo? Tra hype, dubbi e qualche colpo basso

ChuChu Rocket! – Caos logico in multiplayer

dreamcast: 5 giochi ahead of their time che oggi sembrano usciti su steam

Puzzle competitivo.
Tempo reale.
Topi, gatti spaziali e trappole.

ChuChu Rocket! è uno di quei giochi che oggi spopolerebbe su Switch e Steam Deck come party game per streamer e nerd da speedrun.
Nel 2000, era online su Dreamcast. E funzionava.

Il suo design? Minimal, brillante, bastardo. La sua longevità? Infinita se ami fare il bastardo coi tuoi amici. La sensazione? Di aver messo le mani su qualcosa di modernissimo… solo che hai ancora il pad VMU in mano.

Shenmue – Il mondo prima degli open world

dreamcast: 5 giochi ahead of their time che oggi sembrano usciti su steam

La prima volta che hai chiesto “che ore sono?” a un NPC.
Il primo Quick Time Event.
Il primo meteo dinamico.
Il primo a dirti: “Non puoi entrare, è troppo presto.”

Ti potrebbero piacere anche…

Switch 2 e giochi usati: davvero rischi un ban se inserisci una cartuccia di seconda mano?
Donkey Kong Bananza – Recensione Switch 2: è davvero l’Odyssey dei gorilla
Switch 2: Donkey Kong zoppica e il Nintendo Direct è alle porte
Ubisoft vuole che distruggi le copie fisiche dei tuoi giochi? È tutto scritto nell’EULA (da oltre 10 anni)
Xbox Ally: console portatile da 1000$ e nessun gioco?

Shenmue è il papà segreto di tutti i giochi narrativi esplorativi usciti dopo.
Nel ’99 non lo capiva nessuno. Oggi lo chiameremmo simulatore di vita con storia lenta ma profonda. E ci faremmo le reaction su YouTube.

Era troppo realistico, troppo lento, troppo dettagliato. Esattamente come i walking sim che oggi vincono premi indie.

Quindi?

Questi cinque titoli non solo erano ahead of their time. Erano fuori tempo massimo. Il mondo non era ancora pronto per loro.
Ma noi, oggi, sì.

Tu quale di questi giochi hai provato davvero?
Quale vorresti rivedere su Steam o Switch 2?
E soprattutto: quanto sarebbe figo un revival ufficiale della Dreamcast, anche solo mini?

Facci sapere cosa ne pensi nei commenti e condividi l’articolo con i tuoi amici nerd nostalgici.
Seguici su Instagram

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente dune awakening Dune Awakening: come funzionano gilde e gruppi
Articolo successivo elden ring nightreign Elden Ring Nightreign: guida completa all’Executor, la classe più OP del gioco
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?