gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Dreamcast: 5 giochi ahead of their time che oggi sembrano usciti su Steam
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTop e ClassificheSteamGameBackSegaSega DreamCastRetro

Dreamcast: 5 giochi ahead of their time che oggi sembrano usciti su Steam

Cinque giochi per Dreamcast che nel ’99 sembravano follia… e nel 2025 sembrano titoli indie moderni. Design visionario, idee pazze e innovazione fuori tempo massimo.

1 mese fa
Nessun commento
4
SHARE

Diciamolo chiaro: la Dreamcast era troppo avanti. E non è solo un modo di dire. Alcuni dei suoi giochi sembrano letteralmente usciti dal catalogo di Steam nel 2025. Parliamo di titoli che oggi faresti fatica a distinguere da un progetto indie super stiloso o da una perla da Twitch con l’etichetta “sperimentale”.

Contenuti in questo articolo
Jet Set Radio – Il cel-shading prima che fosse coolRez – Psichedelia e sinestesia su binariSeaman – L’AI strana prima dell’AIChuChu Rocket! – Caos logico in multiplayerShenmue – Il mondo prima degli open worldQuindi?

Se ti sei mai chiesto come fosse possibile che Sega abbia bruciato così tanto potenziale… beh, guarda questi 5 titoli. E poi dimmi se non ci sembra di parlare di roba lanciata ieri.

Jet Set Radio – Il cel-shading prima che fosse cool

jet set radio

Lo stile? Immortale.
La soundtrack? Un mix di elettronica, punk e caos puro.
Il gameplay? Open-map urbano con parkour, spray e timer: roba che oggi griderebbe gioco da 9 su Polygon.

Jet Set Radio è il manifesto underground che Steam ancora oggi rincorre con titoli come Bomb Rush Cyberfunk. Ma questo gioiello era del 2000. Con uno stile visivo così avanti che neanche i trailer moderni riescono a stargli dietro.

Ti potrebbero piacere anche…

Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere
Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Anthem chiude per sempre: EA ignora il movimento “Stop Killing Games”
Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?

Rez – Psichedelia e sinestesia su binari

Rez non è un gioco. È un’esperienza.
Sparatutto musicale su rotaie, estetica da rave techno, comandi ridotti al minimo e audio che si fonde con ogni colpo.
Nel 2001 era pura avanguardia. Oggi lo trovi in VR come Rez Infinite, ma a suo tempo era già perfetto così.

Se ti piace sparare a tempo di beat, se ami roba come Tetris Effect o se sei in fissa con i giochi “da sentire più che vedere”, allora capisci subito: Rez era il futuro, solo che ci è arrivato troppo presto.

Seaman – L’AI strana prima dell’AI

seaman1

Ti parla. Ti risponde. Ti giudica.
Seaman è uno dei giochi più bizzarri mai usciti. Un Tamagotchi ibrido con creatura parlante mezzo pesce, mezzo volto umano, guidata da un microfono reale su Dreamcast.

No, non era uno scherzo. E sì, funzionava.
Il gioco si evolveva ogni giorno, interagendo con la tua voce. Oggi lo chiamerebbero “esperienza narrativa interattiva alimentata da AI”. Ma nel 2000 era solo… troppo strano per esistere.

Ti potrebbero piacere anche…

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA
Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)

ChuChu Rocket! – Caos logico in multiplayer

dreamcast: 5 giochi ahead of their time che oggi sembrano usciti su steam

Puzzle competitivo.
Tempo reale.
Topi, gatti spaziali e trappole.

ChuChu Rocket! è uno di quei giochi che oggi spopolerebbe su Switch e Steam Deck come party game per streamer e nerd da speedrun.
Nel 2000, era online su Dreamcast. E funzionava.

Il suo design? Minimal, brillante, bastardo. La sua longevità? Infinita se ami fare il bastardo coi tuoi amici. La sensazione? Di aver messo le mani su qualcosa di modernissimo… solo che hai ancora il pad VMU in mano.

Shenmue – Il mondo prima degli open world

dreamcast: 5 giochi ahead of their time che oggi sembrano usciti su steam

La prima volta che hai chiesto “che ore sono?” a un NPC.
Il primo Quick Time Event.
Il primo meteo dinamico.
Il primo a dirti: “Non puoi entrare, è troppo presto.”

Ti potrebbero piacere anche…

Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer
Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Street Fighter II: 5 curiosità assurde sul World Warrior (che forse non sapevi)

Shenmue è il papà segreto di tutti i giochi narrativi esplorativi usciti dopo.
Nel ’99 non lo capiva nessuno. Oggi lo chiameremmo simulatore di vita con storia lenta ma profonda. E ci faremmo le reaction su YouTube.

Era troppo realistico, troppo lento, troppo dettagliato. Esattamente come i walking sim che oggi vincono premi indie.

Quindi?

Questi cinque titoli non solo erano ahead of their time. Erano fuori tempo massimo. Il mondo non era ancora pronto per loro.
Ma noi, oggi, sì.

Tu quale di questi giochi hai provato davvero?
Quale vorresti rivedere su Steam o Switch 2?
E soprattutto: quanto sarebbe figo un revival ufficiale della Dreamcast, anche solo mini?

Facci sapere cosa ne pensi nei commenti e condividi l’articolo con i tuoi amici nerd nostalgici.
Seguici su Instagram

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente dune awakening Dune Awakening: come funzionano gilde e gruppi
Articolo successivo elden ring nightreign Elden Ring Nightreign: guida completa all’Executor, la classe più OP del gioco
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?