gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Marathon di Bungie è un disastro: da grande ritorno a incubo annunciato
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaOpinioni e Editoriali

Marathon di Bungie è un disastro: da grande ritorno a incubo annunciato

Da promessa next-gen a incubo aziendale: tutto quello che non ti hanno detto su Marathon, il gioco che avrebbe dovuto riportare Bungie in vetta.

1 mese fa
Nessun commento
5
SHARE

Il ritorno di Marathon doveva essere l’evento del decennio per Bungie. Un reboot ambizioso, una direzione artistica fuori scala, il richiamo a un culto degli anni ’90. E invece? Uno dei peggiori casi di autodistruzione dell’industria gaming recente. Ecco cosa è andato storto, e perché oggi Marathon è più vicino a un fallimento che a un lancio.

Contenuti in questo articolo
L’annuncio che aveva fatto sognare i fanIl picco dell’hype: ARG, teaser criptici e community in fermentoPoi arrivò l’alpha… e iniziarono i problemi seriLa bomba del plagio: arte rubata, scuse tardiveLa leadership sotto accusa: tossicità e miopia aziendaleSony si tira indietro: marketing congelatoMarathon può ancora salvarsi?Altri contenuti

L’annuncio che aveva fatto sognare i fan

Era il 24 maggio 2023 quando Marathon venne presentato al PlayStation Showcase. Trailer potente, estetica stilizzata, e la promessa di un nuovo extraction shooter ambientato nell’universo del titolo storico Bungie. Una mossa audace, perché il nuovo gioco non avrebbe avuto una campagna single-player: solo multiplayer competitivo, narrazione ambientale e combattimenti online tra “runner”.

Nonostante i dubbi, l’hype era reale. Bungie sembrava in controllo e l’idea di rispolverare una vecchia IP con uno stile moderno e un taglio live service intrigava molti.

Il picco dell’hype: ARG, teaser criptici e community in fermento

marathon

Ad aprile 2025, tutto esplode: Bungie lancia un ARG con enigmi criptici che svelano il primo teaser ufficiale. La community impazzisce. Lo stream di rivelazione include gameplay, corti narrativi ambientati su Tao City 4 e una trovata assurda (ma riuscita): una macchinina RC che esplora gli uffici dello studio in diretta.

Ti potrebbero piacere anche…

Switch 2: Donkey Kong zoppica e il Nintendo Direct è alle porte
Ubisoft vuole che distruggi le copie fisiche dei tuoi giochi? È tutto scritto nell’EULA (da oltre 10 anni)
Xbox Ally: console portatile da 1000$ e nessun gioco?
Come creare un account giapponese su PS4 e PS5 (firmware 12.50 e 11.45)
Ghost of Yōtei: tutte le novità più assurde del sequel tra armi, lupi e vendetta

Per un attimo, sembrava di vivere una nuova golden age: Marathon poteva davvero diventare il prossimo gioco culto, con lore, atmosfera e mistero.

Poi arrivò l’alpha… e iniziarono i problemi seri

Poche settimane dopo, Marathon entra in fase di alpha. Doveva essere un test chiuso, ma per la mole di richieste Bungie apre le porte a migliaia di giocatori e — colpo di scena — rimuove anche l’NDA. Il gioco è finalmente visibile, giocabile, giudicabile.

E il verdetto non è buono:

  • Gameplay confuso e poco intuitivo.
  • Zone outdoor spoglie e senza identità.
  • Bilanciamento problematico per chi gioca da solo o in duo.
  • Personalizzazione assente o ridotta a semplici skin.
  • Nessuna modalità PVE.

E il colpo di grazia? A meno di sei mesi dal lancio, la storia non era ancora scritta. Letteralmente. Un vuoto narrativo inaccettabile per un titolo che si fonda sulla lore.

Ti potrebbero piacere anche…

Dragon Quest 7 Remake: leak clamoroso o bufala?
Genshin Impact: come funziona la Radianza e perché può salvarti la run
Sagat arriva in Street Fighter 6: chi è davvero il Re del Muay Thai?
The Alters – Guida per iniziare: trucchi, consigli e priorità da non sbagliare
Baldur’s Gate 3, politica e inclusività: tagliano davvero le storie “troppo woke”?

La bomba del plagio: arte rubata, scuse tardive

marathon

A questo punto le cose precipitano. L’artista freelance Fern denuncia pubblicamente che Bungie ha utilizzato sue illustrazioni per creare decalcomanie e texture nel gioco, senza permesso. La community scopre che non è un caso isolato: è la quarta accusa di plagio artistico rivolta allo studio in pochi anni.

Bungie si scusa, rimuove gli asset, propone a Fern un’assunzione. Ma il danno è fatto. L’unica cosa su cui tutti erano d’accordo — lo stile visivo di Marathon — ora è sospetta, forse persino copiata.

La leadership sotto accusa: tossicità e miopia aziendale

Nel caos, ex dipendenti e sviluppatori iniziano a raccontare cosa succede dentro Bungie:

  • Il CEO Pete Parsons è accusato di licenziare personale storico prima della maturazione delle stock option.
  • Ex dev dichiarano che Bungie ha sabotato internamente DLC di Destiny 2.
  • I feedback negativi su Marathon erano noti da mesi, ma ignorati dai vertici.
  • Il morale del team è a picco, tra silenzi, pressioni e scelte imposte dall’alto.

Tutto questo mentre Parsons si compra auto d’epoca da milioni. Non esattamente il segnale di una leadership in ascolto.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Switch 2, dopo un mese: promossa o delusione?
Halo Combat Evolved Remake: solo campagna, niente multiplayer (e forse arriva su PS5)
Crosswind è il gioco di pirati che Skull and Bones ha promesso per anni (ma non ha mai fatto)
Aniimo: Pokémon incontra Zelda (e forse Genshin)? Ecco com’è davvero
Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2

Sony si tira indietro: marketing congelato

marathon di bungie è un disastro: da grande ritorno a incubo annunciato

Il colpo di grazia arriva da Sony. Dopo l’acquisizione miliardaria di Bungie, la casa madre sospende tutto il marketing legato a Marathon. Tradotto: nessuna promozione, nessuna spinta sul lancio, nessun investimento nel breve termine.

Il gioco — previsto per il 2025 — è tecnicamente ancora in sviluppo, ma l’uscita a questo punto appare più che mai in bilico. Forse arriverà, forse no. Ma comunque non sarà il gioco che ci avevano promesso.

Marathon può ancora salvarsi?

Difficile dirlo. Troppo è stato compromesso: la fiducia dei fan, l’immagine di Bungie, il posizionamento sul mercato. E altri extraction shooter stanno già facendo meglio, con meno scandali sulle spalle.

Servirebbe una ripartenza totale. Una riscrittura del gameplay, della narrativa, della filosofia alla base del progetto. Ma la domanda vera è: chi si fiderà ancora di Bungie, dopo tutto questo?

Ah, e se vuoi rimanere aggiornato su tutte le bombe videoludiche (e sui disastri come questo), seguici su Instagram: niente filtri, solo verità da gamer a gamer.

Scopri tutto su Marathon
Altri contenuti
  • Nintendo Direct giugno 2025: leak, ipotesi e tutto quello che potremmo vedere dopo Switch 2
  • Marathon è un disastro? Dentro Bungie scoppia la crisi
  • Marathon: il nuovo shooter di Bungie che vuole farti sudare ogni estrazione
  • Marathon: teaser, segreti e data del trailer gameplay. Bungie accende l’hype
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente nintendo (3) Black Panther cancellato: EA chiude lo studio Cliffhanger e manda in fumo 3 giochi in 3 mesi
Articolo successivo arc raiders sta per uscire tutto punta al 6 giugno. beta pubblica, early access o free-to-play ecco cosa sappiamo Arc Raiders: la data d’uscita è vicina (e potrebbe essere gratis)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?