gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaXbox 360XboxMade in JapanXbox OneMicrosoftXbox Series X|S

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

Laura Fryer, creatrice originale di Xbox, dichiara: “L’hardware è morto.” Ecco perché il futuro di Xbox è più incerto che mai.

4 settimane fa
Nessun commento
4
SHARE

“I think Xbox hardware is dead.”
Così, senza giri di parole. A dirlo non è un analista random su Twitter, ma Laura Fryer, una delle fondatrici storiche del team Xbox. Una che c’era davvero, ai tempi del primo DirectX-box, quando Microsoft decise di buttarsi nella guerra delle console. Oggi, quella stessa figura dice apertamente che il sogno è finito. E a guardare l’evoluzione recente del marchio… forse non ha tutti i torti.

Contenuti in questo articolo
Tutto è Xbox, ma niente lo è davveroUna console che non vende più giochiAddio hardware proprietario?“Non amo vedere il valore che ho contribuito a creare erodersi”E se smettessimo di avere giochi Xbox?

Tutto è Xbox, ma niente lo è davvero

Nel 2001, Xbox era una scatola grossa, pesante, verde fluo. O la amavi o la odiavi, ma era identificabile. Oggi? Xbox è ovunque. Su TV Samsung, su tablet, su PC, su Steam Deck, sullo smartphone… e sì, anche su console. Ma proprio questa ubiquità è il cuore del problema.

La strategia di Microsoft è chiara: trasformare Xbox in un servizio, non in un dispositivo. Game Pass è il centro dell’universo. E finché gira, tutto è Xbox. Il problema? Se tutto è Xbox, allora Xbox non è più niente. Si perde identità. Si perde valore. Si perde… l’hardware.

Una console che non vende più giochi

La denuncia di Fryer — rilanciata da VGC, NextGenPlayer e commentata da personalità come Destin Legarie — arriva in un momento critico. Il prossimo modello di Xbox, secondo molti rumor affidabili, sarà un mini-PC da salotto con Steam integrato. Sì, hai capito bene: giochi PlayStation su Xbox via Steam.

Ti potrebbero piacere anche…

Xbox senza identità: solo i fan PlayStation comprano i giochi?
Cronos: The New Dawn è il survival horror sci-fi che Bloober non aveva mai osato fare
Sony denuncia Tencent per il clone di Horizon: Light of Motiram è “una copia slavish”
Star Wars Outlaws 2 cancellato? Il rumor che gela i fan (e Ubisoft)
Pirate Software e il fantasma di Phil Fish: così si distrugge una carriera

Forte? Sì. Ma anche un autogol clamoroso. Perché a quel punto, chi compra più giochi dallo store Xbox? Se puoi avviare Spider-Man Remastered su Steam direttamente dal tuo “Xbox-PC”, Microsoft non ci guadagna nulla. Né dai giochi. Né dai DLC. Né dai V-bucks di Fortnite.

E allora viene fuori la domanda scomoda: che senso ha mantenere in piedi una console se non genera ricavi?

Addio hardware proprietario?

xbox portatile

Destin Legarie (IGN) lo dice chiaramente: “Penso che l’hardware proprietario sia alla fine.”
Ma aggiunge: “Se ci riescono, potrebbe nascere una linea di PC da salotto ‘console-style’, pensati per semplificare la vita ai giocatori da divano.”

In teoria affascinante. In pratica? Molto rischioso. Perché il pubblico console non cerca libertà e settaggi personalizzati. Cerca una scatola che accendi, e funziona. Senza driver, senza launcher, senza smanettamenti. Plug and play, fine.

Ti potrebbero piacere anche…

Perché compriamo i giochi e poi non ci giochiamo?
Tutti i segreti di Wuchang Fallen Feathers – Tempio di Puyuan: collezionali subito!
Destiny 2 – Guida completa al raid Deserto Perpetuo: boss, meccaniche e strategie
Starfield, aggiornamento da ridere: Bethesda sistema lo shop e aspetta la cassa PS5
Nintendo Direct luglio 2025: tra Metroid, Zelda e Xbox su Switch 2?

Ed è qui che Xbox, oggi, zoppica. Perché nel tentativo di piacere a tutti… rischia di non piacere più a nessuno.

“Non amo vedere il valore che ho contribuito a creare erodersi”

Laura Fryer non è solo nostalgica. È arrabbiata. Delusa. E non è l’unica. Anche Mike Ybarra, ex VP Microsoft e presidente Blizzard, ha lanciato un avvertimento: “Xbox è confusa su chi o cosa voglia essere. Deve cambiare in fretta.”
Tradotto: basta tentennamenti. O torni console vera, o diventi davvero terza parte. Ma decidi.

Il rischio? Un’identità liquida che si scioglie nel cloud e nel crossplatform, fino a rendere Xbox… irrilevante.

E se smettessimo di avere giochi Xbox?

xbox

DreamcastGuy (che ha acceso la discussione nel suo video) l’ha detto chiaro: se Xbox non vende più giochi, né hardware, né abbonamenti unici, a un certo punto qualcuno in alto inizierà a fare i conti. E quei conti potrebbero portare alla chiusura di studi, alla fine delle IP storiche, all’abbandono completo del settore console.

Ti potrebbero piacere anche…

Vendere ROM è illegale: cosa rischi davvero e cosa puoi fare in sicurezza
Supermassive taglia ancora: 36 licenziamenti e Directive 8020 slitta al 2026
PS5 aggiorna i controller: addio limiti di pairing e forse arriva una nuova portatile
Pirate Software vs Game Theory: quando l’indie dev si trasforma in villain
Switch 2: in arrivo un bundle con Leggende Pokémon: Z-A (e un horror da incubo)

Niente più Halo. Niente più Gears. Niente più Elder Scrolls, se diventano anti-economici.

Nel breve termine, sì, tutti “vincono”. Ma nel lungo? Se Xbox sparisce come entità hardware e software… vince davvero qualcuno?

Seguici su Instagram per non perderti news, leak e retroscena dal mondo Xbox e oltre. Gamecast è anche lì, dove scorri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente nintendo switch 2 sarà solo digitale Nintendo Switch 2 sarà solo digitale? Fan furiosi per le “scatole vuote” da 70 dollari
Articolo successivo resident evil 9 requiem Resident Evil 9 Requiem è il capitolo più oscuro di sempre. E forse chiude un’era
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?