Il 25° anniversario di Final Fantasy IX doveva essere una festa. Un evento da ricordare, magari con l’annuncio che tutti aspettavano da anni: il remake. E invece? Solo artbook, merch, un video celebrativo… e il nulla cosmico. Niente trailer, niente reveal. Solo il sospetto, sempre più solido, che il progetto sia stato messo in pausa, o peggio: cancellato.
Tutti volevano il remake. Ma qualcosa è andato storto
Le voci su un remake di Final Fantasy IX girano da tempo. Dal famigerato leak Nvidia del 2021, diventato una sorta di oracolo per gli insider, il titolo era sempre stato lì, tra i più attesi e apparentemente confermati. E finora quella lista non aveva mai sbagliato un colpo: Kingdom Hearts Kingdom HeartsIV, Final Fantasy Tactics Remaster, Tomb Raider Collection… tutti veri.
Ma ora, con il silenzio assoluto di Square Enix e nessun annuncio all’orizzonte, il dubbio comincia a trasformarsi in qualcosa di più. È possibile che il remake di FF9 sia stato cancellato in silenzio?
Il commento di Nate the Hate: “Era in sviluppo, ma…”
A far scattare l’allarme è stato Nate the Hate, uno dei leaker più affidabili del settore, che su ResetEra ha dichiarato:
“A quanto ne so, era ancora in sviluppo, ma un mese fa ho sentito che poteva essere in difficoltà o addirittura cancellato. Una sola fonte, però, quindi serve verifica.”
Non una conferma definitiva, ma abbastanza per incendiare le discussioni online. Su Twitter, Reddit e forum specializzati si è scatenato il panico. Possibile che uno dei remake più “facili” da vendere, una vera miniera d’oro, sia stato affossato?
Un progetto piccolo, ma amatissimo
A differenza della mastodontica trilogia di Final Fantasy VII Remake, FF9 non avrebbe dovuto stravolgere nulla. Il piano, secondo rumor ricorrenti, era semplice: mantenere intatta la struttura, la storia, i dialoghi, aggiornando però grafica e sonoro. Aggiungere doppiaggio completo, texture moderne e basta.
Niente espansioni, niente retcon, niente Sephiroth che fa capolino dove non dovrebbe. Solo un restauro fedele con un budget contenuto e un potenziale di vendita enorme.
E invece? Silenzio. Come se il progetto non fosse mai esistito.
La rabbia dei fan: “Come fai a sbagliare un remake così?”
Su Reddit i commenti non lasciano spazio a fraintendimenti.
“Come puoi bloccare un remake così semplice, che venderebbe milioni garantiti?”, scrive un utente.
“FF9 è una storia già perfetta, bastava darle una nuova veste.”
Molti ipotizzano che lo sviluppo fosse stato affidato a uno studio esterno, proprio per non rallentare i lavori su Final Fantasy VII Rebirth e Kingdom Hearts 4. Square Enix avrebbe supervisionato da lontano, lasciando il grosso a mani fidate. Ma se così fosse, cosa è andato storto?
Tagli, chiusure improvvise e un’industria sotto stress
C’è chi collega la faccenda al recente caso Romero Games, lo studio chiuso all’improvviso dopo un incontro con il publisher, secondo VGC. E chi ricorda i 200 milioni di dollari in progetti cancellati da Square Enix lo scorso anno, attribuiti “per lo più” al settore mobile. Ma quel “per lo più” lascia spazio a troppi dubbi.
In un momento in cui le major tagliano anche i progetti più promettenti per ragioni fiscali o strategiche, il rischio che anche FF9 Remake sia finito nel tritacarne è purtroppo reale.
Ma quindi è davvero morto?
Difficile dirlo. Il progetto non è mai stato annunciato ufficialmente, quindi tecnicamente non può “morire”. Ma dopo anni di rumor credibili, leak, countdown sospetti e silenzi strategici, l’assenza totale di un segnale nel giorno dell’anniversario pesa come un macigno.
E mentre ci gustiamo un libro illustrato su Vivi, una figure leakata per il 2026 e un calendario celebrativo, il pensiero corre sempre lì. E se davvero fosse tutto saltato?
FF9 meritava di più
Chi ha amato Final Fantasy IX, e sono tanti, sa che quel gioco non è solo nostalgia. È il testamento poetico di Hironobu Sakaguchi. È un titolo che, con la sua estetica da fiaba e il suo cuore tragico, ha lasciato un segno profondo.
E proprio per questo, l’idea che un remake potesse riportarlo in vita con la cura che merita aveva acceso l’entusiasmo di un’intera community. Ora, quel sogno è sospeso. In bilico tra realtà e speranza. Ma finché Square Enix non si pronuncia, la cancellazione resta una possibilità concreta. E brucia.
Ti piacciono queste analisi tra leak, giochi cancellati e sogni spezzati? Seguici su Instagram per restare sempre sul pezzo, anche quando Square Enix tace.