gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Switch 2 e giochi usati: davvero rischi un ban se inserisci una cartuccia di seconda mano?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Switch 2NotiziaNintendo

Switch 2 e giochi usati: davvero rischi un ban se inserisci una cartuccia di seconda mano?

Un gioco usato può farti bannare dalla Switch 2? Il caso Bayonetta 3 rilancia i timori legati a MIG Switch e ID clonati online.

12 ore fa
Nessun commento
5
SHARE

Sta girando una storia assurda. A quanto pare, c’è gente che ha messo una cartuccia usata nella nuova Nintendo Switch 2 e si è ritrovata bannata dall’online. Ti sembra esagerato? Aspetta di sentire tutto.

Contenuti in questo articolo
Ma come è possibile? Entra in scena la MIG SwitchIl caso Bayonetta 3: colpa della cartuccia o del passato di Quinn?Nintendo può davvero bannarti per un gioco usato?Cosa possiamo imparare da tutto questo?

A lanciare il caso è stato Quinn Nelson, il volto dietro al canale tech Snazzy Labs (oltre un milione di iscritti su YouTube). Il tipo ha comprato su eBay una copia usata di Bayonetta 3, l’ha inserita nella sua Switch 2 nuova fiammante… e puff: console esclusa dai servizi online.

Ma come è possibile? Entra in scena la MIG Switch

Per capirci qualcosa bisogna tirare in ballo un accessorio molto discusso: la MIG Switch, una cartuccia flash che ti permette di dumpare giochi originali Switch (cioè copiarli legalmente se li possiedi) e usarli su una microSD. Il problema? Questi dump conservano l’ID originale della cartuccia.

Quindi se tu, o peggio ancora un venditore sconosciuto su eBay, dumpa un gioco con la MIG Switch e poi lo rivende, quell’ID resta “clonato” in giro. E quando Nintendo vede più utenti online con lo stesso codice univoco, scatta il ban.
Non è fantascienza: è già successo a chi ha provato a usare la MIG Switch su Switch 2. Ne abbiamo parlato anche qui:
Hai una MIG Switch? Non collegarla alla Switch 2

Ti potrebbero piacere anche…

Donkey Kong Bananza: trucchi e dritte per dominare la giungla
Nintendo Direct luglio 2025: tutti i giochi leakati (tra sorprese e ritorni bomba)
Mafia: Terra Madre è il ritorno che aspettavamo? Tra hype, dubbi e qualche colpo basso
Donkey Kong Bananza – Recensione Switch 2: è davvero l’Odyssey dei gorilla
Switch 2: Donkey Kong zoppica e il Nintendo Direct è alle porte

Il caso Bayonetta 3: colpa della cartuccia o del passato di Quinn?

switch 2 leak mig
Centro leaks rilancia una vecchia dichiarazione di quinn nelson (snazzy labs), dove ammette l’uso della mig switch su switch 2. Ma ora nega tutto: chi sta dicendo la verità?

Tornando a Quinn Nelson: lui giura di non aver mai usato la MIG Switch sulla Switch 2. Ma in rete ci sono screen di vecchi post dove parlava apertamente di game dump e si vedeva il suo setup con tanto di cartuccia flash.
È stato davvero solo sfortunato, oppure quella copia di Bayonetta 3 l’aveva già “toccata” con strumenti non ufficiali?

Impossibile dirlo con certezza. Ma resta il dato di fatto: la sua Switch 2 è stata bannata. E la cartuccia era usata.

Nintendo può davvero bannarti per un gioco usato?

Tecnicamente, no. Ma c’è un però.
Se quella cartuccia è stata dumpata in passato con una MIG Switch, potrebbe avere un ID “inquinato”. E Nintendo sembra avere sistemi più intelligenti sulla Switch 2 per rilevare queste anomalie.

Nel dubbio, se compri giochi usati su eBay, Marketplace o Vinted, occhio. C’è una piccola probabilità che stai infilando in console un pezzo di plastica che porta con sé una firma digitale già segnalata.
Casi come quello di Quinn sono rari? Certo. Ma basta una volta per perdere l’accesso a Splatoon, Pokémon o Mario Kart online.

Ti potrebbero piacere anche…

Ubisoft vuole che distruggi le copie fisiche dei tuoi giochi? È tutto scritto nell’EULA (da oltre 10 anni)
Xbox Ally: console portatile da 1000$ e nessun gioco?
Come creare un account giapponese su PS4 e PS5 (firmware 12.50 e 11.45)
Ghost of Yōtei: tutte le novità più assurde del sequel tra armi, lupi e vendetta
Dragon Quest 7 Remake: leak clamoroso o bufala?

Cosa possiamo imparare da tutto questo?

switch 2 leak mig
Il post che ha acceso il caso: quinn nelson mostra la sua switch 2 bannata dopo aver inserito una copia usata di bayonetta 3 acquistata su ebay. “spero che nintendo capisca… altrimenti fa schifo”, scrive nel tweet.
  1. Se hai una Switch 2, evita a tutti i costi di usare accessori non ufficiali come la MIG Switch. Anche se non la usi per piratare.
  2. Compra giochi usati solo da fonti affidabili, e magari fatti dire se sono mai stati “modificati”.
  3. Se vuoi fare backup dei tuoi giochi, usali offline o su una Switch precedente, e accetta i rischi.
  4. Nintendo non ha confermato nulla ufficialmente, ma le sue mosse suggeriscono tolleranza zero su cloni e dump.

Nintendo non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma il messaggio sembra chiaro: con Switch 2, tolleranza zero verso ID clonati e accessori non ufficiali.

Se usi una MIG Switch (anche per scopi leciti), non collegarla mai a una Switch 2 connessa online.

E se compri giochi usati, evita venditori sconosciuti. Un risparmio di 15 euro non vale il rischio di perdere l’accesso a Splatoon, Pokémon o Mario Kart.

Questa vicenda ha riacceso il dibattito tra conservazione e DRM, ma una cosa è certa: la Switch 2 è più aggressiva nel rilevare anomalie.

Ti potrebbero piacere anche…

Genshin Impact: come funziona la Radianza e perché può salvarti la run
Sagat arriva in Street Fighter 6: chi è davvero il Re del Muay Thai?
The Alters – Guida per iniziare: trucchi, consigli e priorità da non sbagliare
Baldur’s Gate 3, politica e inclusività: tagliano davvero le storie “troppo woke”?
Nintendo Switch 2, dopo un mese: promossa o delusione?

Vale ancora la pena comprare cartucce usate nel 2025? Solo se sai da dove vengono.

Seguici su Instagram per aggiornamenti su Nintendo, retro-game e curiosità: @gamecast_it

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente donkey kong bananza – recensione switch 2: è davvero l’odyssey dei gorilla Donkey Kong Bananza – Recensione Switch 2: è davvero l’Odyssey dei gorilla
Articolo successivo mafia terra madre è il ritorno che aspettavamo tra hype, dubbi e qualche colpo basso Mafia: Terra Madre è il ritorno che aspettavamo? Tra hype, dubbi e qualche colpo basso
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?