gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: STALKER 2 su Xbox Series S: prestazioni solide ma con qualche compromesso (vale la pena giocarci?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIn vetrinaXbox Series X|SOpinioni e Editoriali

STALKER 2 su Xbox Series S: prestazioni solide ma con qualche compromesso (vale la pena giocarci?)

Scopri come gira STALKER 2 su Xbox Series S: prestazioni, risoluzione e compromessi grafici. Analizziamo pro e contro di questo atteso titolo

6 mesi fa
Nessun commento
5
SHARE

STALKER 2 è uno dei titoli più attesi per console e, come molti giocatori, ci siamo chiesti: come si comporta su Xbox Series S? In questo articolo, esamineremo le prestazioni del gioco, valuteremo la qualità grafica e scopriremo se la Series S riesce a gestire al meglio questo titolo ambizioso. Se sei curioso di sapere se vale la pena giocare a STALKER 2 su Xbox Series S, continua a leggere!

Contenuti in questo articolo
Le modalità grafiche su Xbox Series SPrestazioni e compromessi graficiSTALKER 2 su Xbox Series X: un confrontoXbox Series S: vale la pena giocarci?ConclusioneAltri contenuti

Le modalità grafiche su Xbox Series S

Su Xbox Series X, STALKER 2 offre due modalità grafiche principali: Qualità e Prestazioni. Tuttavia, su Xbox Series S manca la possibilità di scegliere fra le due opzioni, ed è chiaro come il gioco sia stato ottimizzato per adattarsi alla console con qualche compromesso.

La risoluzione del gioco su Xbox Series S varia tra i 720p e i 900p, con una media che oscilla attorno agli 800-850p. Questo significa che, per garantire un frame rate stabile, è stato necessario abbassare la risoluzione. L’obiettivo principale era mantenere i 30 FPS stabili, e su questo punto il gioco riesce a sorprendere positivamente: i 30 FPS sono granitici, offrendo un’esperienza fluida e stabile.

xbox series s

Prestazioni e compromessi grafici

Su Xbox Series S, STALKER 2 riesce a mantenere 30 FPS costanti in praticamente ogni situazione. Questo aspetto garantisce una certa godibilità nel gameplay, nonostante la grafica presenti alcuni compromessi. La riduzione della risoluzione è evidente in certi momenti, con texture a bassa qualità e dettagli che mancano di definizione rispetto a quanto si potrebbe vedere su Xbox Series X o su altre piattaforme.

Ti potrebbero piacere anche…

Elden Ring: Night Reign – Il rogue-lite co-op che trasforma Elden Ring in un’altra bestia
Animal Crossing: tutto quello che devi fare prima di passare a Switch 2
Switch 2 leak: console in mano, ma bloccata da Nintendo. E ora?
Marathon è nei guai: Sony cancella tutto, rinvio (o peggio) ormai inevitabile
Nintendo Direct giugno 2025: leak, ipotesi e tutto quello che potremmo vedere dopo Switch 2

Le limitazioni grafiche si manifestano principalmente nelle texture a bassa risoluzione e in effetti di luce meno raffinati rispetto alla Series X. Tuttavia, considerando che il gioco utilizza Unreal Engine 5, una tecnologia nota per essere particolarmente pesante, è comunque un risultato rispettabile per la Series S.

STALKER 2 su Xbox Series X: un confronto

Per chi gioca su Xbox Series X, STALKER 2 offre due modalità di gioco che permettono di bilanciare qualità e prestazioni. La modalità Qualità punta a una risoluzione di 4K (2160p), anche se spesso il risultato effettivo si aggira intorno ai 1800p. Il frame rate in questa modalità resta stabile a 30 FPS, offrendo una qualità visiva impressionante, soprattutto per quanto riguarda gli effetti di luce e la definizione delle texture.

D’altro canto, la modalità Prestazioni su Xbox Series X cerca di raggiungere i 60 FPS, ma con una risoluzione che varia tra i 1080p e i 1440p. Purtroppo, in questa modalità i 60 FPS non sono costanti: durante la nostra prova, il frame rate è spesso sceso sotto i 50 FPS, rendendo l’esperienza meno fluida rispetto alla modalità Qualità.

stalker 2

Xbox Series S: vale la pena giocarci?

La domanda più grande è: STALKER 2 su Xbox Series S vale il prezzo del biglietto? La risposta dipende dalle aspettative. Se sei alla ricerca di una grafica all’avanguardia e di una risoluzione elevata, Xbox Series S non riesce a raggiungere gli stessi livelli delle sue controparti più potenti. Tuttavia, se la tua priorità è avere un gameplay fluido e costante, la Series S è in grado di offrire una buona esperienza, con 30 FPS stabili che rendono il gioco godibile.

Ti potrebbero piacere anche…

PlayStation 2025: crisi creativa, flop a catena e futuro da riscrivere
Fantasy Life i: il trucco dell’alchimia per diventare ricchi (subito)
Stellaris 4.0: guida alla gestione dei pianeti – Specializzazioni, job e risorse spiegate bene
Fighting Golf SNK: il gioco di golf più pacifico con un nome da picchiaduro
Stellaris Update 4.0: rivoluzione galattica o patch da incubo?

Conclusione

STALKER 2 su Xbox Series S offre un’esperienza valida, seppur con alcuni compromessi grafici. Il frame rate stabile a 30 FPS garantisce un gameplay fluido, anche se la ridotta risoluzione può influire sull’aspetto generale del gioco. È evidente che Unreal Engine 5 rappresenta una sfida significativa per la console, ma il risultato finale è comunque rispettabile.

Vale la pena giocarci su Xbox Series S? Se la grafica non è la tua principale preoccupazione e vuoi semplicemente goderti STALKER 2 senza troppe pretese visive, allora sì, vale sicuramente la pena provarlo. Se invece sei interessato a una qualità grafica superiore, Xbox Series X o un potente PC potrebbero essere scelte più adatte.

Cosa ne pensi di STALKER 2 su Xbox Series S? Faccelo sapere nei commenti e non dimenticare di seguirci per ulteriori recensioni e contenuti su Xbox e giochi di nuova generazione!

Scopri tutto su STALKER 2
Altri contenuti
  • Come ottenere il rilevatore Beer e due artefatti in STALKER 2 (imperdibile!)
  • Guida su come ottenere la tuta Seva-D in Stalker 2
  • S.T.A.L.K.E.R. 2: come proteggerti dalle radiazioni e sopravvivere nella Zona
  • Stalker 2: guida facile per gestire il peso e l’inventario
  • STALKER 2: la prima patch di una lunga serie
  • Il miglior equipaggiamento iniziale in Stalker 2: come sopravvivere nella Zona e ottimizzare le risorse (consigli pratici)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente stalker 2: guida agli oggetti migliori per iniziare bene Stalker 2: guida agli oggetti migliori per iniziare bene
Articolo successivo fine delle esclusive videoludiche xbox, playstation (1) La fine delle esclusive nei videogiochi è vicina? (sta succedendo davvero)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

fantasy life guida completa

Fantasy Life – Guida completa per iniziare al meglio (e non buttare ore)

fbc firebreak – la nuova sfida di remedy spiegata dagli sviluppatori

FBC: Firebreak – La nuova sfida di Remedy spiegata dagli sviluppatori (e sì, si può rompere tutto)

i migliori (e peggiori) cloni di gta tra capolavori mancati, follie geniali e vin diesel

I migliori (e peggiori) cloni di GTA: tra capolavori mancati, follie geniali e Vin Diesel

switch 2, hotel dusk e borderlands 4 tra revival, leak e ceo che “se vuoi, trovi i soldi”

Switch 2, Hotel Dusk e Borderlands 4: tra revival, leak e CEO che “se vuoi, trovi i soldi”

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?