gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Agony: un viaggio nel mondo dei videogiochi retro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Agony: un viaggio nel mondo dei videogiochi retro

Agony è un classico videogioco sparatutto a scorrimento orizzontale per Amiga del 1992, noto per la sua grafica ricca e la colonna sonora memorabile. Scopri di più su questo affascinante mondo fantasy e surreale

11 mesi fa
Nessun commento
3
SHARE

Agony è un videogioco sparatutto a scorrimento orizzontale, sviluppato dalla software house belga Art & Magic e pubblicato nel 1992 dall’inglese Psygnosis per Amiga. L’ambientazione è a sfondo fantasy e surreale, con un protagonista davvero unico: un barbagianni.

Contenuti in questo articolo
La storia dietro AgonyAgony: sviluppo e caratteristiche tecnicheMusica e curiosità

La storia dietro Agony

La trama di Agony ci porta in un mondo magico dove il maestro dei “maghi del sole” Acanthopsis scopre e padroneggia una forza chiamata “Potere Cosmico”. Questo potere, però, gli costa la vita. Prima di morire, Acanthopsis riesce a rivelarne l’esistenza ai suoi discepoli, Alestes e Mentor. Alestes viene trasformato in un barbagianni per superare le trappole e i mostri creati da Mentor e raggiungere la fonte del Potere Cosmico.

Agony Longplay (Amiga) [QHD]

In Agony, il giocatore controlla un rapace notturno che vola attraverso sei mondi pieni di mostri. Utilizzando ondate di ecolocalizzazione come arma, il giocatore può sparare ai nemici. La grafica ricca e le musiche di sottofondo caratterizzano il gioco, rendendo l’esperienza immersiva. Lungo il percorso, si trovano pozioni e formule che potenziano i colpi del giocatore e permettono di lanciare incantesimi, come congelare i nemici. Il gioco si svolge su sei livelli, ognuno con un boss finale.

Agony: sviluppo e caratteristiche tecniche

Agony fa largo uso delle capacità hardware dell’Amiga, come la gestione di tre livelli di scorrimento in parallasse dello sfondo, la sfumatura dei colori e le capacità audio per riprodurre musica campionata. Il gioco fu distribuito su tre dischi, tagliando fuori l’introduzione per motivi economici. La storia è quindi contenuta nel manuale incluso al gioco.

Ti potrebbero piacere anche…

Elden Ring: Night Reign – Il rogue-lite co-op che trasforma Elden Ring in un’altra bestia
Animal Crossing: tutto quello che devi fare prima di passare a Switch 2
Switch 2 leak: console in mano, ma bloccata da Nintendo. E ora?
Marathon è nei guai: Sony cancella tutto, rinvio (o peggio) ormai inevitabile
Nintendo Direct giugno 2025: leak, ipotesi e tutto quello che potremmo vedere dopo Switch 2

Il gioco è stato sviluppato dalla Art & Magic, precedentemente nota come Ordilogic Systems, e il codice è stato scritto da Yves Grolet, con la grafica realizzata da Frank Sauer e Marc Albinet. La scelta del barbagianni come protagonista è stata fatta indipendentemente dagli sviluppatori per il suo modo aggraziato di volare e la sua adattabilità alle atmosfere del gioco.

Musica e curiosità

Il tema iniziale del gioco, composto da Tim Wright e modificato da Frank Sauer, è stato anche utilizzato dal gruppo black metal Dimmu Borgir per la canzone Sorgens Kammer nell’album Stormblåst del 1996. Tuttavia, la canzone è stata tolta dalla riedizione del 2005 per questioni di copyright.

Agony rimane un classico amato dai fan dei videogiochi retro per la sua atmosfera unica, la grafica dettagliata e la colonna sonora memorabile.

E tu, hai mai giocato ad Agony? Quali sono i tuoi ricordi di questo videogioco? Condividili nei commenti!

Ti potrebbero piacere anche…

PlayStation 2025: crisi creativa, flop a catena e futuro da riscrivere
Fantasy Life i: il trucco dell’alchimia per diventare ricchi (subito)
Stellaris 4.0: guida alla gestione dei pianeti – Specializzazioni, job e risorse spiegate bene
Fighting Golf SNK: il gioco di golf più pacifico con un nome da picchiaduro
Stellaris Update 4.0: rivoluzione galattica o patch da incubo?
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente lionheart | amiga longplay (hardest, best ending) [50 fps] Lionheart: scopriamo un classico retrogame su Amiga 500
Articolo successivo final fight 3 Final Fight 3: chi si ricorda questo titolo per Super Nintendo?
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

fantasy life guida completa

Fantasy Life – Guida completa per iniziare al meglio (e non buttare ore)

fbc firebreak – la nuova sfida di remedy spiegata dagli sviluppatori

FBC: Firebreak – La nuova sfida di Remedy spiegata dagli sviluppatori (e sì, si può rompere tutto)

i migliori (e peggiori) cloni di gta tra capolavori mancati, follie geniali e vin diesel

I migliori (e peggiori) cloni di GTA: tra capolavori mancati, follie geniali e Vin Diesel

switch 2, hotel dusk e borderlands 4 tra revival, leak e ceo che “se vuoi, trovi i soldi”

Switch 2, Hotel Dusk e Borderlands 4: tra revival, leak e CEO che “se vuoi, trovi i soldi”

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?