gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Assassin’s Creed e i nuovi sviluppi sulla piattaforma Steam
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotiziaIn vetrinaPC

Assassin’s Creed e i nuovi sviluppi sulla piattaforma Steam

Esplora l'evoluzione di Assassin's Creed su Steam: le strategie di Ubisoft, le sfide incontrate e le recenti iniziative per riconquistare i fan della saga

6 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Il mondo dei videogiochi è in continua evoluzione, con cambiamenti che coinvolgono titoli iconici e piattaforme di distribuzione. Uno dei casi più interessanti degli ultimi anni riguarda la serie Assassin’s Creed. Questo franchise, amato da milioni di giocatori in tutto il mondo, ha vissuto alterne vicende sulla piattaforma Steam, portando molti di noi a chiederci quale sia lo stato attuale della situazione.

Contenuti in questo articolo
Le cause della crisiUna nuova strategia per il futuroRimani aggiornato con noiAltri contenuti

La saga, sviluppata da Ubisoft, ha da sempre narrato storie coinvolgenti ambientate in diverse epoche storiche, collegando passato e presente attraverso una trama avvincente legata a un segreto nascosto nei geni dell’umanità. Nonostante la qualità indiscussa di molti dei suoi titoli, la presenza di Assassin’s Creed su Steam ha vissuto un periodo di flessioni e incertezze.

In passato, Ubisoft ha preso la decisione di ritirare temporaneamente alcuni dei suoi giochi da Steam. Questo ha destato sorpresa tra i fan, soprattutto considerando che Steam è una delle piattaforme più amate e utilizzate dai giocatori di tutto il mondo. Nel corso degli anni, diversi fattori hanno influenzato questa scelta, tra cui il desiderio di spingere la propria piattaforma, Ubisoft Connect. Nonostante ciò, molti titoli sono tornati a essere disponibili su Steam, ma non senza qualche difficoltà e critiche da parte degli utenti.

assassin's creed mirage

Le cause della crisi

Ciò che ha colpito in modo particolare è stata la strategia commerciale adottata da Ubisoft. La decisione di allontanarsi temporaneamente da Steam può essere vista come un tentativo di rafforzare la propria identità digitale, puntando su esclusive e offrendo incentivi ai giocatori per utilizzare le proprie piattaforme. Tuttavia, questa scelta non è stata priva di conseguenze, generando un impatto negativo sul numero di download e vendite sulla piattaforma Valve.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Una delle critiche mosse più frequentemente dai giocatori riguarda la gestione degli aggiornamenti e delle nuove uscite. Spesso, su Steam, i titoli Assassin’s Creed hanno subito ritardi rispetto ad altre piattaforme, causando malcontento tra coloro che preferiscono acquistare giochi e scaricarli direttamente da Steam. Questa discrepanza ha contribuito a far emergere dubbi sull’efficacia delle strategie di Ubisoft.

Una nuova strategia per il futuro

D’altro canto, le recenti azioni di Ubisoft indicano un possibile cambio di rotta. Da un lato, l’azienda ha lanciato iniziative promozionali per riavvicinare i fan della saga su Steam. Eventi di sconto e pacchetti promozionali sono stati introdotti per incentivare acquisti e download dei titoli, cercando di ridare vita a un vincolo forte con la community di giocatori.

In molti sperano che questo sia il segnale di un rinnovato impegno da parte di Ubisoft nel migliorare la propria presenza su Steam, una piattaforma che, per tanti, resta il punto di riferimento per l’acquisto e la gestione dei propri giochi. Appare chiaro come la fiducia dei giocatori sia un elemento cruciale, e pertanto, gestire i feedback e le aspettative sarà fondamentale per il successo futuro della serie.

Rimani aggiornato con noi

Per concludere, non possiamo ignorare quanto sia essenziale rimanere aggiornati su queste dinamiche per comprendere l’evoluzione di un mondo, quello videoludico, che non dorme mai. Se sei un fan di Assassin’s Creed o semplicemente un appassionato di gaming, ti invitiamo a seguirci su Instagram per tutte le ultime novità e gli aggiornamenti. Ci piacerebbe anche sapere cosa ne pensate di questo rapporto tra Assassin’s Creed e Steam: commenta e condividi l’articolo con i tuoi amici per alimentare la discussione.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Scopri tutto su Assassin's Creed Shadows
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto
  • Assassin’s Creed Shadows: la patch 1.0.2 rivoluziona l’esperienza di gioco
  • Assassin’s Creed Shadows: come ottenere il cavallo leggendario (senza perdere la testa)
  • La migliore katana di Assassin’s Creed Shadows? Ombra Sanguigna è semplicemente devastante
  • Assassin’s Creed Shadows: guida completa all’organizzazione ignota Kurai Eikyou
  • Pagine perdute Kinkakuji: guida rapida per trovarle in Assassin’s Creed Shadows
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente videogiochi L’ossessione per i trofei: perché completiamo giochi che non ci piacciono?
Articolo successivo pikmin 4 Occhio al Prossimo Livello: Pikmin 4 – 3 motivi per giocarlo
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account