gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Assassin’s Creed e i nuovi sviluppi sulla piattaforma Steam
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotiziaIn vetrinaPC

Assassin’s Creed e i nuovi sviluppi sulla piattaforma Steam

Esplora l'evoluzione di Assassin's Creed su Steam: le strategie di Ubisoft, le sfide incontrate e le recenti iniziative per riconquistare i fan della saga

8 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Il mondo dei videogiochi è in continua evoluzione, con cambiamenti che coinvolgono titoli iconici e piattaforme di distribuzione. Uno dei casi più interessanti degli ultimi anni riguarda la serie Assassin’s Creed. Questo franchise, amato da milioni di giocatori in tutto il mondo, ha vissuto alterne vicende sulla piattaforma Steam, portando molti di noi a chiederci quale sia lo stato attuale della situazione.

Contenuti in questo articolo
Le cause della crisiUna nuova strategia per il futuroRimani aggiornato con noiAltri contenuti

La saga, sviluppata da Ubisoft, ha da sempre narrato storie coinvolgenti ambientate in diverse epoche storiche, collegando passato e presente attraverso una trama avvincente legata a un segreto nascosto nei geni dell’umanità. Nonostante la qualità indiscussa di molti dei suoi titoli, la presenza di Assassin’s Creed su Steam ha vissuto un periodo di flessioni e incertezze.

In passato, Ubisoft ha preso la decisione di ritirare temporaneamente alcuni dei suoi giochi da Steam. Questo ha destato sorpresa tra i fan, soprattutto considerando che Steam è una delle piattaforme più amate e utilizzate dai giocatori di tutto il mondo. Nel corso degli anni, diversi fattori hanno influenzato questa scelta, tra cui il desiderio di spingere la propria piattaforma, Ubisoft Connect. Nonostante ciò, molti titoli sono tornati a essere disponibili su Steam, ma non senza qualche difficoltà e critiche da parte degli utenti.

assassin's creed mirage

Le cause della crisi

Ciò che ha colpito in modo particolare è stata la strategia commerciale adottata da Ubisoft. La decisione di allontanarsi temporaneamente da Steam può essere vista come un tentativo di rafforzare la propria identità digitale, puntando su esclusive e offrendo incentivi ai giocatori per utilizzare le proprie piattaforme. Tuttavia, questa scelta non è stata priva di conseguenze, generando un impatto negativo sul numero di download e vendite sulla piattaforma Valve.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025

Una delle critiche mosse più frequentemente dai giocatori riguarda la gestione degli aggiornamenti e delle nuove uscite. Spesso, su Steam, i titoli Assassin’s Creed hanno subito ritardi rispetto ad altre piattaforme, causando malcontento tra coloro che preferiscono acquistare giochi e scaricarli direttamente da Steam. Questa discrepanza ha contribuito a far emergere dubbi sull’efficacia delle strategie di Ubisoft.

Una nuova strategia per il futuro

D’altro canto, le recenti azioni di Ubisoft indicano un possibile cambio di rotta. Da un lato, l’azienda ha lanciato iniziative promozionali per riavvicinare i fan della saga su Steam. Eventi di sconto e pacchetti promozionali sono stati introdotti per incentivare acquisti e download dei titoli, cercando di ridare vita a un vincolo forte con la community di giocatori.

In molti sperano che questo sia il segnale di un rinnovato impegno da parte di Ubisoft nel migliorare la propria presenza su Steam, una piattaforma che, per tanti, resta il punto di riferimento per l’acquisto e la gestione dei propri giochi. Appare chiaro come la fiducia dei giocatori sia un elemento cruciale, e pertanto, gestire i feedback e le aspettative sarà fondamentale per il successo futuro della serie.

Rimani aggiornato con noi

Per concludere, non possiamo ignorare quanto sia essenziale rimanere aggiornati su queste dinamiche per comprendere l’evoluzione di un mondo, quello videoludico, che non dorme mai. Se sei un fan di Assassin’s Creed o semplicemente un appassionato di gaming, ti invitiamo a seguirci su Instagram per tutte le ultime novità e gli aggiornamenti. Ci piacerebbe anche sapere cosa ne pensate di questo rapporto tra Assassin’s Creed e Steam: commenta e condividi l’articolo con i tuoi amici per alimentare la discussione.

Ti potrebbero piacere anche…

Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC
Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?
Scopri tutto su Assassin's Creed Shadows
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Assassin’s Creed Shadows: guida alla missione Tocco dell’Entità e al cimelio segreto di Balatro
  • Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto
  • Assassin’s Creed Shadows: la patch 1.0.2 rivoluziona l’esperienza di gioco
  • Assassin’s Creed Shadows: come ottenere il cavallo leggendario (senza perdere la testa)
  • La migliore katana di Assassin’s Creed Shadows? Ombra Sanguigna è semplicemente devastante
  • Assassin’s Creed Shadows: guida completa all’organizzazione ignota Kurai Eikyou
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente videogiochi L’ossessione per i trofei: perché completiamo giochi che non ci piacciono?
Articolo successivo pikmin 4 Occhio al Prossimo Livello: Pikmin 4 – 3 motivi per giocarlo
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ai slop

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?