gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Occhio al prossimo livello: perché Blasphemous 2 vale il tuo tempo?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Occhio al Prossimo LivelloNotiziaPCXbox Series X|SPlayStation 5

Occhio al prossimo livello: perché Blasphemous 2 vale il tuo tempo?

Ecco perché Blasphemous 2 merita di essere il tuo prossimo gioco

8 mesi fa Commenta! 8
SHARE

Te lo dico subito: Blasphemous 2 è una di quelle esperienze che ti lasciano qualcosa dentro. Non parliamo solo di un classico Metroidvania o di un semplice Soulslike, ma di un gioco che sa farti entrare in una dimensione oscura, quasi mistica, dove ogni passo sembra impregnato di una storia segreta. Se hai giocato al primo Blasphemous, sai già cosa aspettarti: atmosfere gotiche, una religiosità decadente e combattimenti brutali. Però, questo secondo capitolo fa un salto di qualità su diversi fronti.

Contenuti in questo articolo
Le boss fight: sfide indimenticabiliA chi lo consiglio?Le migliorie rispetto al primo capitoloDove puoi giocarlo?

Fin dall’inizio, la varietà delle armi è uno degli aspetti che più ti catturerà. A differenza del primo gioco, dove avevi una sola arma disponibile, qui puoi scegliere tra tre diverse fin dall’inizio: un flail (una mazza pesante), una spada, o un set di rapier e pugnale. Ciascuna ha uno stile di combattimento unico che cambia drasticamente il ritmo degli scontri. E non è tutto: man mano che avanzi, potrai sbloccarle tutte e cambiarle al volo, creando combinazioni devastanti e adattando la tua strategia ai nemici o ai boss che incontri

La narrazione criptica è un altro punto forte di Blasphemous 2. Il gioco non ti porta per mano, anzi, ti lascia con più domande che risposte. Gli NPC che incontri lungo il cammino ti raccontano frammenti di una storia più grande, spesso incomprensibile a una prima occhiata. Questa ambiguità, però, è parte del fascino: ti spinge a scavare, a cercare risposte e a interpretare ogni dettaglio. È come se il gioco volesse dirti: “Non ti darò tutto subito. Devi lavorare per capirlo.” E questo, in un’epoca di giochi che spesso semplificano troppo, è rinfrescante.

blasphemous 2

Le boss fight: sfide indimenticabili

Non posso parlare di Blasphemous 2 senza menzionare le boss fight, che sono tra i momenti più memorabili del gioco. Ognuna è un’esperienza a sé, con nemici che oscillano tra il disturbante e il sublime. Affronterai creature gigantesche e grottesche, ma anche avversari più piccoli, rapidi e imprevedibili. E non si tratta solo di battere il boss: è un processo di trial and error dove ogni sconfitta ti insegna qualcosa di nuovo. Ti spinge a riflettere sulle tue mosse, a migliorare la tua strategia e, una volta che finalmente trionfi, la sensazione di soddisfazione è incredibile​.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Personalmente, ricordo di aver passato ore su uno dei primi boss, un gigante che mi ha ucciso in ogni modo possibile. Quando finalmente ho capito il suo pattern di attacchi e l’ho sconfitto, la gioia è stata impagabile. E questo è il punto: non è un gioco che ti premia solo per il risultato finale, ma per tutto quello che impari nel percorso.

A chi lo consiglio?

Blasphemous 2 non è un gioco per tutti, e va bene così. Se sei uno di quelli che preferisce un’esperienza rilassante e priva di frustrazioni, potresti voler guardare altrove. Ma se, come me, sei il tipo di giocatore che cerca una sfida e che apprezza un gioco che non perdona facilmente, allora questo è il titolo giusto per te. È perfetto per chi ha amato titoli come Hollow Knight o Dark Souls, dove ogni passo avanti è guadagnato con fatica e le morti sono solo parte del viaggio​.

blasphemous 2

Inoltre, se ti affascinano le ambientazioni oscure e i giochi che ti costringono a riflettere su temi come la colpa, il sacrificio e la redenzione, Blasphemous 2 ti offrirà un’esperienza unica. La sua estetica, con influenze che spaziano dall’arte religiosa spagnola alle atmosfere gotiche più inquietanti, lo rende un titolo visivamente accattivante, con un mondo che sembra scolpito nella pietra e impregnato di sofferenza.

Le migliorie rispetto al primo capitolo

Una delle cose che più mi ha colpito è come Blasphemous 2 abbia migliorato tanti piccoli dettagli che nel primo gioco potevano risultare frustranti. Per esempio, il sistema di upgrading della salute è molto più semplice ora, e non richiede più sacrificare le tue preziose Bile Flasks (le pozioni curative). Anche il teletrasporto alla hub principale viene sbloccato molto prima, il che rende l’esplorazione delle varie aree meno stressante. Questi piccoli accorgimenti fanno una grande differenza, soprattutto nelle prime fasi del gioco​.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Un altro miglioramento significativo è il modo in cui sono stati gestiti i poteri magici. Ora sono suddivisi in due categorie: le preghiere rapide, che consumano poca energia e possono essere usate più frequentemente, e le preghiere potenti, che richiedono più risorse ma possono capovolgere le sorti di un combattimento. Questo sistema aggiunge una profondità strategica al gioco, costringendoti a decidere quando è il momento giusto per utilizzare una mossa devastante

blasphemous 2

Dove puoi giocarlo?

Se ti ho convinto a dargli una chance, sappi che Blasphemous 2 è disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC. Personalmente, l’ho giocato su Switch, e devo dire che l’esperienza portatile si adatta perfettamente al ritmo del gioco. È uno di quei titoli che puoi riprendere per brevi sessioni, magari solo per esplorare una nuova area o per affrontare di nuovo un boss, ma attenzione: il gioco potrebbe risucchiarti e tenerti incollato allo schermo per ore senza che te ne accorga.

Ti lascio con un aneddoto che penso possa riassumere bene il tipo di esperienza che puoi aspettarti. Durante una sessione di gioco, ho passato una buona mezz’ora a esplorare una cripta sotterranea, tra trappole e nemici che non perdonavano. Quando finalmente ho raggiunto una stanza segreta, ho trovato un oggetto misterioso, uno di quei reliquiari che sembrano inutili a prima vista. L’ho raccolto senza pensarci troppo, solo per scoprire ore dopo che era la chiave per risolvere una delle quest più oscure del gioco. È uno di quei momenti che mi ha fatto apprezzare ancora di più l’attenzione ai dettagli e la complessità del mondo di Blasphemous 2. Ogni angolo del gioco nasconde qualcosa, e ogni scoperta ti regala una piccola soddisfazione.

Se questo articolo ti ha incuriosito e ti è piaciuto, ti invito a lasciare un commento qui sotto e a farci sapere la tua opinione su Blasphemous 2! Ci piacerebbe sentire le tue esperienze e scambiare qualche aneddoto su questo fantastico gioco. Non dimenticare di condividere l’articolo con i tuoi amici gamer e di seguirci sui nostri social per rimanere aggiornato su tutte le novità dal mondo videoludico. Trovi GameCast.it su Instagram, dove pubblichiamo contenuti esclusivi, anteprime e molto altro. Unisciti alla community!

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente system shock GameBack: System Shock -il gioco che ha rivoluzionato gli action-RPG
Articolo successivo elden ring: migliora le tue build con questi consigli grazie all'ultimo dlc Elden Ring: migliora le tue build con questi consigli grazie all’ultimo DLC
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account