gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: GameBack: System Shock -il gioco che ha rivoluzionato gli action-RPG
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
GameBackNotiziaPCXbox Series X|SPlayStation 4PlayStation 5

GameBack: System Shock -il gioco che ha rivoluzionato gli action-RPG

Dalla stazione Citadel al cuore dei gamer: esplora System Shock, il gioco che ha influenzato intere generazioni di sviluppatori. Rigiocalo oggi!

10 mesi fa
Nessun commento
8
SHARE

Nel vasto panorama dei videogiochi degli anni ’90, pochi titoli sono riusciti a influenzare profondamente il futuro dell’industria come System Shock. Mentre giochi come Doom e Quake catturavano l’attenzione delle masse, System Shock offriva un’esperienza più complessa e immersiva, gettando le basi per molti degli elementi che oggi diamo per scontati nei giochi d’azione e di ruolo. In questa puntata di GameBack, ci immergeremo in un viaggio alla scoperta di questo titolo seminale, esplorando le innovazioni, la storia dietro la sua creazione e dove è possibile giocarlo oggi.

Contenuti in questo articolo
Gameplay e innovazioniLa storia dietro il giocoL’eredità di System ShockDove giocare oggi System Shock

Nel 1994, il mondo dei videogiochi era in piena evoluzione. I giochi in 3D stavano iniziando a prendere piede, e gli sviluppatori sperimentavano nuove tecniche per immergere i giocatori in mondi virtuali sempre più complessi. È in questo contesto che nasce System Shock, sviluppato da Looking Glass Studios, lo stesso team dietro il rivoluzionario Ultima Underworld. Mentre titoli come Doom dominavano la scena con il loro approccio frenetico e diretto, System Shock si distingueva per la sua profondità narrativa e l’innovativo gameplay.

system shock

Il gioco combinava elementi di esplorazione, combattimento, e risoluzione di enigmi, il tutto ambientato in una stazione spaziale infestata da un’intelligenza artificiale malvagia. Questa fusione di generi, unita a un’atmosfera tesa e opprimente, lo rendeva un’esperienza unica per l’epoca.

Gameplay e innovazioni

System Shock non era solo un gioco, ma un vero e proprio punto di svolta nel mondo dei videogiochi. A differenza della maggior parte degli sparatutto in prima persona dell’epoca, System Shock offriva un’esperienza più complessa e articolata. Il sistema di controllo, sebbene all’inizio potesse sembrare ostico, era rivoluzionario, permettendo ai giocatori di interagire con l’ambiente in modi mai visti prima.

La stazione spaziale Citadel, teatro dell’avventura, era un ambiente completamente esplorabile, pieno di dettagli, terminali da hackerare e oggetti da raccogliere. L’interfaccia immersiva, che permetteva di gestire inventario, armi e potenziamenti in tempo reale, era un elemento distintivo che ha anticipato molti degli standard dei giochi di ruolo moderni.

Ti potrebbero piacere anche…

Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)
Pokémon Scarlatto e Violetto dopo 500 ore: ancora il miglior capitolo della serie?
Neil Druckmann lascia The Last of Us su HBO dopo il crollo degli ascolti
Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere

Inoltre, System Shock introduceva una narrazione profonda, con registrazioni audio e messaggi testuali che svelavano lentamente la trama e il passato oscuro della stazione. Questa combinazione di storytelling e gameplay immersivo lo ha reso un precursore di titoli come Deus Ex e Bioshock, che avrebbero poi affinato questa formula negli anni successivi.

La storia dietro il gioco

La creazione di System Shock è una storia di ambizione e innovazione. Looking Glass Studios, già noto per il successo di Ultima Underworld, si trovava a un bivio nel 1994. Con un budget limitato e un team relativamente piccolo, l’obiettivo era creare un gioco che andasse oltre i limiti tecnologici e narrativi dell’epoca. La visione del progetto era chiara: combinare l’intensità degli sparatutto in prima persona con la profondità narrativa e strategica dei giochi di ruolo.

Uno degli aspetti più interessanti di System Shock è il modo in cui il team ha affrontato le sfide tecniche. L’intelligenza artificiale del gioco, rappresentata dall’inquietante SHODAN, era un capolavoro di design. SHODAN non era solo un nemico, ma un’entità onnipresente, capace di interagire con l’ambiente in modi che rendevano ogni incontro unico e imprevedibile.

Dietro le quinte, il team di Looking Glass Studios si trovò a dover risolvere numerosi problemi, dalla gestione della memoria limitata dei computer dell’epoca alla creazione di un’interfaccia utente intuitiva ma complessa. Nonostante le difficoltà, il risultato finale fu un gioco che, pur non ottenendo il successo commerciale sperato, è diventato un classico di culto, influenzando generazioni di sviluppatori.

system shock

L’eredità di System Shock

System Shock potrebbe non aver ottenuto il successo commerciale immediato, ma la sua influenza si è fatta sentire a lungo termine. Il gioco è diventato un punto di riferimento per molti sviluppatori che, negli anni successivi, avrebbero dato vita a titoli leggendari. Il modo in cui System Shock integrava la narrazione nel gameplay, lasciando al giocatore la libertà di esplorare e scoprire la storia a proprio ritmo, è stato un approccio rivoluzionario che ha ispirato giochi come Deus Ex e Bioshock.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Anthem chiude per sempre: EA ignora il movimento “Stop Killing Games”
Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?
AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

La figura di SHODAN, l’intelligenza artificiale antagonista, è diventata iconica, rappresentando una delle prime vere “villain” digitali complesse e memorabili. L’eredità di SHODAN può essere vista in molti altri antagonisti digitali, che hanno cercato di replicare la sua combinazione di intelligenza, malvagità e presenza costante.

Negli anni successivi, System Shock è stato riconosciuto come un classico di culto, con una comunità di fan che ne ha mantenuto viva la memoria e che ha spinto per la sua riscoperta. Questo interesse ha portato a numerosi progetti di remake e remaster, che hanno permesso a nuove generazioni di giocatori di scoprire questo capolavoro.

system shock

Dove giocare oggi System Shock

Se questo viaggio nel passato ti ha incuriosito, sarai felice di sapere che System Shock è ancora accessibile oggi, grazie a diverse iniziative di remaster e remake. Il gioco originale è disponibile su piattaforme come GOG.com e Steam, dove è stato reso compatibile con i sistemi operativi moderni, permettendo ai giocatori di rivivere l’esperienza classica con qualche miglioramento in termini di risoluzione e stabilità.

Per chi cerca un’esperienza più moderna, il remake di System Shock, sviluppato da Nightdive Studios, offre una versione completamente rinnovata del gioco, mantenendo intatti i suoi elementi fondamentali ma con una grafica e un’interfaccia aggiornate. Questo remake è disponibile su PC e console, rappresentando un’ottima opportunità per chi vuole scoprire il gioco per la prima volta o rivivere la sua magia con una veste grafica più attuale.

Ti potrebbero piacere anche…

Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)
Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer

Infine, per i puristi, la versione Enhanced Edition di System Shock, sempre curata da Nightdive Studios, offre un’esperienza fedele all’originale ma con una serie di migliorie tecniche, come il supporto per risoluzioni moderne e controlli migliorati, che rendono il gioco più accessibile senza sacrificare l’atmosfera originale.

system shock

System Shock è molto più di un semplice gioco: è un pezzo di storia videoludica che ha lasciato un’impronta indelebile sull’industria. Esplorare Citadel Station significa immergersi in un’epoca in cui i videogiochi stavano iniziando a diventare qualcosa di più di semplici passatempi, diventando strumenti di narrazione e immersione. Che tu sia un veterano nostalgico o un nuovo giocatore in cerca di una lezione di storia, System Shock merita di essere riscoperto.

Ci auguriamo che questo tuffo nel passato con System Shock ti abbia fatto scoprire nuovi dettagli e risvegliato qualche bel ricordo. Se ti è piaciuto l’articolo, ti invitiamo a condividerlo con i tuoi amici e a lasciare un commento qui sotto: siamo curiosi di conoscere le tue esperienze con questo classico! Inoltre, non dimenticare di seguirci sui nostri canali social per restare sempre aggiornato sulle ultime novità e sulle prossime puntate di GameBack. Ci trovi su Instagram su @gamecast_it. Il tuo supporto è fondamentale per continuare a esplorare insieme i giochi che hanno fatto la storia!

Scopri tutto su System Shock
Acquista su AmazonAcquista su Eneba
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente marvel vs. capcom fighting collection: arcade classics Marvel vs. Capcom Fighting Collection: Arcade Classics – un ritorno esplosivo ai combattimenti storici
Articolo successivo blasphemous 2 Occhio al prossimo livello: perché Blasphemous 2 vale il tuo tempo?
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?