gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Come vincere il DLC di Elden Ring con una build Intelligenza (e perché sembra che Miyazaki ci voglia far penare)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Come vincere il DLC di Elden Ring con una build Intelligenza (e perché sembra che Miyazaki ci voglia far penare)

Come dominare il DLC di Elden Ring con la build Intelligenza nonostante i nerf. Strategie e consigli per vincere ogni sfida e sconfiggere i boss più difficili.

6 mesi fa
Nessun commento
11
SHARE

Nel grande mondo di Elden Ring, ogni espansione è una nuova sfida, e il DLC non è diverso. Questa volta parliamo di come dominare il DLC di Elden Ring usando una build Intelligenza, nonostante i nerf (ossia le riduzioni di potenza) che Miyazaki ha messo per rendere tutto più difficile. Ma non preoccuparti, il nostro amico Albus Morente – un personaggio che conosciamo bene per chi ha già giocato con questa build nel gioco base – è pronto a tornare in azione. Vediamo come trasformare anche questa volta la morte in un’avventura interessante. Spoiler: ce la faremo, ma con qualche difficoltà!

Contenuti in questo articolo
I nerf del DLC: una sfida per i maghiCome rendere la tua build Intelligenza super potenteStrategie per sconfiggere i boss principali del DLCI segreti per migliorare la build Intelligenza nel DLCSuggerimenti extra per il DLCConclusioni: Miyazaki non ci fermerà!Altri contenuti

I nerf del DLC: una sfida per i maghi

Nel DLC ci sono stati diversi nerf che sono davvero fastidiosi per chi usa una build Intelligenza. Ecco i principali:

  • Lacrima Cerulea Nascosta: Prima avevamo 15 secondi di mana infinito, ora sono solo 10. Questo colpisce soprattutto la Cometa di Azur, perché rende più difficile usare incantesimi forti all’inizio di una battaglia.
  • Scudo Medusa: Il bonus attacco è stato ridotto dal 15% al 12.5%. Non è un cambiamento enorme, ma ci fa preferire i bastoni magici invece dello scudo.
  • Terra Magica: Questo è forse il nerf più seccante. Il bonus al danno è passato dal 35% al 22.5%. Questo rende l’incantesimo meno utile, soprattutto quando bisogna muoversi molto durante una battaglia.

Questi cambiamenti ci obbligano ad adattare le nostre strategie e a provare nuove combinazioni di incantesimi e armi per restare competitivi nel DLC. Bisogna essere creativi e sperimentare nuove soluzioni per riuscire ad affrontare i nemici, visto che non è più possibile fare affidamento sulle vecchie strategie che funzionavano nel gioco base. Anche se questi nerf possono sembrare scoraggianti, è importante mantenere un approccio positivo e adattare il nostro stile di gioco.

Come rendere la tua build Intelligenza super potente

Nonostante questi nerf, la build Intelligenza è ancora molto versatile. La chiave è ottimizzare ogni parte della build e sfruttare al massimo le combinazioni tra incantesimi, talismani e armi. Ecco alcuni consigli per rendere la tua build davvero potente nel DLC:

Ti potrebbero piacere anche…

Blades of Fire – Recensione completa dopo 60 ore: sì, ti farà bestemmiare
Pokémon Scarlatto e Violetto: la guida definitiva per sconfiggere Garchomp 7 Stelle in solo
Onimusha sta tornando: storia di una saga Capcom tra demoni, katane e PS2
Intergalactic Prophet: il nuovo gioco Naughty Dog ha già fatto esplodere Internet (e nemmeno è uscito)
Monster Hunter Wilds x Street Fighter 6: combo vere, pugni demoniaci e una collaborazione con Akuma che spacca
  1. Adatta le statistiche del tuo personaggio: Dopo tanti cambiamenti e prove, abbiamo trovato una distribuzione delle statistiche che ci permette di avere un buon danno (DPS) nonostante le difficoltà. Ti consigliamo di investire in Intelligenza e Fede, mantenendo anche Vitalità alta per sopravvivere ai colpi dei boss più forti. Bilanciare correttamente queste statistiche ti permetterà di avere un buon attacco magico e allo stesso tempo una difesa sufficiente per non essere sconfitto subito. Ricorda che la resistenza è fondamentale quando affronti boss con attacchi potenti.
  2. Usa il bastone giusto: Con il nerf allo Scudo Medusa, è meglio usare bastoni che aumentano la potenza di specifici incantesimi. Ad esempio, se usi l’incisore cariano, scegli il Bastone di Pietra Cariano per avere il massimo bonus sulle magie di quella scuola. Ogni bastone ha caratteristiche diverse, e usarne uno adatto alla tua build farà davvero la differenza. Puoi anche migliorare i bastoni con i Frammenti di Forgiatura per aumentarne la potenza, e questo ti aiuterà a fare più danni ai boss e ai nemici più forti.
  3. Scegli incantesimi efficaci per il DLC: Alcuni boss nel DLC sono molto veloci, quindi incantesimi come la Cometa di Azur diventano poco utili. Invece, incantesimi come le unghie di scenti pietra sono perfetti per colpire nemici in movimento. È fondamentale scegliere incantesimi che abbiano un buon tracking (cioè che seguano il nemico), perché i boss del DLC sono molto agili. Proiezione Rocciosa è un altro incantesimo utile, in quanto può rompere la postura dei nemici e lasciare spazio per attacchi critici. Inoltre, è importante variare gli incantesimi a seconda del tipo di nemico che stai affrontando: alcuni incantesimi funzionano meglio contro i boss di grandi dimensioni, mentre altri sono più efficaci contro i nemici più piccoli e agili.
elden ring - shadow of the erdtree migliori giochi ps5

Strategie per sconfiggere i boss principali del DLC

Per i boss da Rimembranza, la strategia dipende da come si comportano. Avere un piano ben definito è essenziale per vincere, soprattutto contro boss che sono più difficili rispetto a quelli del gioco base.

  • Metir, la madre delle dita: Usa Proiezione Rocciosa per rompere la postura del boss e fare subito un attacco critico. Poi scatena Sovranità Cariana per fare ancora più danno. Metir è un boss che richiede molta pazienza, perché ha attacchi potenti e una buona resistenza. Cerca di schivare i suoi attacchi più pericolosi e usa i momenti di vulnerabilità per lanciare gli incantesimi. È utile avere equipaggiato un talismano che aumenti il danno critico per massimizzare l’effetto quando riesci a rompere la sua postura.
  • Gaius, il cavaliere del cinghiale: Contro questo nemico, usa una build basata sui contrattacchi in difesa con la Lacrima Riflettente. Questo ti permetterà di sfruttare i momenti in cui il nemico è vulnerabile. Gaius è molto aggressivo, ma se riesci a leggere i suoi movimenti e a parare i suoi attacchi al momento giusto, potrai facilmente contrattaccare e fargli molti danni. Anche qui, utilizzare un talismano che aumenti la tua difesa può fare la differenza, soprattutto perché Gaius tende a colpire molto velocemente e con forza.
elden ring

I segreti per migliorare la build Intelligenza nel DLC

  • Usa i talismani giusti: I talismani possono fare una grande differenza in combattimento. Talismani come il Talismano dell’Arma a Due Mani, che aumenta del 15% l’attacco con l’arma impugnata a due mani, sono ottimi da usare insieme allo Spadone della Luna Oscura. Inoltre, talismani che aumentano il mana o la rigenerazione di mana sono fondamentali per una build Intelligenza, perché spesso ti ritroverai a corto di energia magica durante le battaglie più lunghe. Non dimenticare di equipaggiare anche un talismano per aumentare la resistenza magica, in modo da poter affrontare nemici che usano potenti attacchi magici.
  • Usa Terra Magica con attenzione: Anche se è stato nerfato, Terra Magica può essere utile contro boss che restano fermi per un po’. Il segreto è trovare il momento giusto per usarlo. Ad esempio, puoi usarlo quando un boss si sta preparando per un attacco caricato che richiede tempo, permettendoti di aumentare il tuo danno mentre il nemico è immobile. Un altro trucco è usarlo in combinazione con incantesimi di lunga durata come la Cometa di Azur, così da massimizzare il danno in un breve periodo di tempo. Terra Magica è ancora un incantesimo potente, ma devi essere strategico nel suo utilizzo.
  • Affronta i boss con incantesimi gravitazionali: Incantesimi come Lame di Pietra, che puoi ottenere dalla Rimembranza di Gaius, sono molto forti contro nemici che sono deboli ai danni fisici. Gli incantesimi gravitazionali hanno spesso il vantaggio di infliggere danni a più nemici contemporaneamente, il che è utile quando affronti gruppi di avversari. Puoi anche combinarli con incantesimi di controllo per rallentare i nemici e colpirli con precisione. Alcuni boss sono particolarmente vulnerabili agli attacchi fisici e l’uso di Lame di Pietra può rendere questi combattimenti molto più semplici.

Suggerimenti extra per il DLC

Oltre a migliorare la tua build, ci sono altre cose che puoi fare per rendere il DLC più facile da affrontare. Ad esempio, esplorare tutte le nuove aree e trovare oggetti segreti può darti un vantaggio enorme. Ci sono alcuni talismani e armi che possono essere trovati solo esplorando, e spesso sono molto potenti. Ricorda anche di migliorare il tuo equipaggiamento. Usare i Frammenti di Forgiatura per potenziare il tuo bastone magico e la tua armatura ti aiuterà a sopravvivere più a lungo e a fare più danni.

elden ring

È anche molto utile imparare il pattern degli attacchi dei boss. Ogni boss ha i suoi movimenti specifici e capire quando attaccano e quando si fermano ti permetterà di evitare danni inutili. Ricorda che la pazienza è fondamentale: non sempre è necessario attaccare di continuo, a volte è meglio aspettare il momento giusto.

Conclusioni: Miyazaki non ci fermerà!

Nonostante i nerf, la build Intelligenza è ancora una delle più divertenti da usare nel DLC di Elden Ring. Richiede un po’ più di attenzione e qualche modifica rispetto al gioco base, ma con la giusta strategia possiamo ancora sconfiggere i boss e affrontare tutte le sfide del DLC. La cosa importante è non scoraggiarsi e cercare sempre modi per migliorare la nostra build. Le nuove sfide rendono il gioco ancora più interessante e ci danno l’opportunità di imparare e diventare giocatori migliori.

Ti potrebbero piacere anche…

Capelli nei videogiochi: come diavolo li fanno davvero?
ARC Raiders: quando esce davvero lo shooter PvPvE di Embark
Fantasy Life – Guida completa per iniziare al meglio (e non buttare ore)
FBC: Firebreak – La nuova sfida di Remedy spiegata dagli sviluppatori (e sì, si può rompere tutto)
I migliori (e peggiori) cloni di GTA: tra capolavori mancati, follie geniali e Vin Diesel

Hai provato anche tu la build Intelligenza nel DLC? Raccontaci nei commenti la tua esperienza! Condividi le tue strategie e magari qualche trucco che hai scoperto lungo il percorso. Seguici sui social per altre guide e per restare aggiornato sulle ultime novità di Elden Ring!

Scopri tutto su Elden Ring
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Oblivion Remastered: Come diventare vampiro (e curarti in 30 secondi)
  • Le 5 build top per Shadow of the Erdtree a maggio 2025
  • Elden Ring: il boss segreto di Caelid che (quasi) nessuno ha trovato
  • Elden Ring Nightreign: tutto quello che devi sapere sul nuovo titolo di FromSoftware
  • Elden Ring: 11 armi potenti facili da trovare a Sepolcride – Perfette per ogni build!
  • Come rompere il DLC di Elden Ring con una build destrezza: guida completa alla build perfetta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente console war | sega saturn Buon compleanno, Sega Saturn: celebriamo 30 anni di giochi fantastici! (chi avrebbe detto che arrivava fin qui?)
Articolo successivo rayman Rayman sta tornando! Tutte le novità su Ubisoft e i progetti in corso (era ora, vero?)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nintendo switch 2 senza recensioni al lancio mossa geniale o disastro

Nintendo Switch 2 senza recensioni al lancio: mossa geniale o disastro?

zelda: perché ocarina of time è ancora l'avventura più epica di link

The Legend of Zelda: Ocarina of Time – perché è ancora la migliore avventura di Link? (lo pensi anche tu?)

doom_ the dark ages recensione

Doom: The Dark Ages – Recensione. Il nuovo volto dell’inferno ha uno scudo e un drago

doom the dark ages

Doom: The Dark Ages – Guida per chi inizia (e non vuole morire male)

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?