gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: L’ossessione per i trofei: perché completiamo giochi che non ci piacciono?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotiziaIn vetrina

L’ossessione per i trofei: perché completiamo giochi che non ci piacciono?

Perché ci ostiniamo a completare videogiochi che non ci piacciono? Ecco come l'ossessione per i trofei ci sta rubando il divertimento.

6 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Hai mai avuto un controller in mano e ti sei trovato a giocare a un videogioco che non ti piaceva davvero, solo per ottenere dei trofei? Magari eri stanco e annoiato, ma continuavi a giocare perché volevi quel trofeo digitale. Questo succede più spesso di quanto pensiamo. Ci sentiamo quasi costretti a finire anche i giochi che non ci piacciono, solo per dimostrare agli amici che ce l’abbiamo fatta. Ma perché facciamo tutto questo?

Contenuti in questo articolo
La pressione sociale e la voglia di dimostrare il nostro valoreCompletare o divertirsi?Lasciare andare: perché è importanteTorniamo a divertirci!

La pressione sociale e la voglia di dimostrare il nostro valore

I trofei e gli achievement sono stati creati per rendere i videogiochi più divertenti e per darci sfide in più. Inizialmente erano solo qualcosa di personale, un modo per sentirci bravi e migliorare. Adesso, però, questi trofei sono diventati come una gara tra amici per vedere chi ha fatto di più. Completiamo giochi che non ci piacciono solo per dimostrare quanto siamo bravi, anche se il gioco è noioso o ripetitivo.

trofei

Ma chi ce lo fa fare? La risposta è semplice: vogliamo sentirci parte del gruppo e non restare indietro rispetto agli altri. Quante volte hai continuato a giocare solo perché tutti i tuoi amici stavano raccogliendo trofei? Se gli amici si vantano di tutti i loro trofei, sembra brutto avere una libreria di giochi piena di incompleti. E così, anche un gioco che ci annoia diventa qualcosa che dobbiamo finire per forza.

Completare o divertirsi?

C’è una grande differenza tra voler finire un gioco che ci piace davvero e sentirci costretti a completare un gioco solo per il trofeo. Quando giochiamo solo per i trofei, perdiamo il vero motivo per cui amiamo i videogiochi: divertirci. Pensa a un gioco che ti è piaciuto davvero, come The Witcher 3, dove ogni missione era emozionante. Ora, pensa a un gioco che hai continuato solo per raccogliere tutti i collezionabili, come un qualsiasi Assassin’s Creed. Ti ricordi quante ore hai speso in attività noiose e ripetitive, senza più divertimento, solo per ottenere un trofeo?

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Questo ci fa dimenticare che il valore di un videogioco sta nel divertimento che ci offre, non nei trofei che sblocchiamo. A volte pensiamo che “vincere” un gioco significhi sbloccare ogni singolo trofeo, anche se questo vuol dire passare 40 ore a raccogliere piume virtuali nel vento (ciao, Assassin’s Creed II!). Ma quando la caccia ai trofei diventa l’unico motivo per cui stiamo giocando, dovremmo fermarci e chiederci: è ancora divertente?

Lasciare andare: perché è importante

A volte, la cosa migliore è lasciare andare un gioco che non ci diverte più. Non è una sconfitta, anzi, è una piccola vittoria personale. Lasciar perdere un gioco significa riprendere il controllo del nostro divertimento, e questa è una vera vittoria. Scegliere il nostro divertimento e la nostra felicità, invece di perdere ore dietro a sfide noiose, ci fa riscoprire la vera essenza del giocare. Il tempo è prezioso, e passare ore e ore a rincorrere trofei in giochi che non ci piacciono è uno spreco. Impiega quel tempo per scoprire un nuovo gioco che ti entusiasma davvero.

trofei

Dovremmo ricordarci che accendiamo la console per divertirci. Se il gioco non ci diverte più, va bene lasciarlo perdere. E gli amici? Quelli veri capiranno e, forse, ci seguiranno nel divertirsi di più piuttosto che inseguire trofei che nessuno ricorderà.

Torniamo a divertirci!

Quindi, la prossima volta che giochi a qualcosa che non ti piace più, chiediti: è questo il motivo per cui gioco ai videogiochi? La risposta probabilmente sarà “no”. Torniamo a scegliere i giochi che ci fanno divertire e che ci fanno stare svegli la notte per l’entusiasmo. Il mondo dei videogiochi è enorme e pieno di avventure fantastiche: non sprechiamolo inseguendo trofei senza senso.

Che ne pensi? Ti è mai capitato di essere intrappolato nella spirale del completismo? Raccontaci la tua esperienza nei commenti qui sotto e condividi questo articolo con i tuoi amici che non riescono ancora a smettere di inseguire quell’ultimo trofeo impossibile! Segui il nostro sito sui social per non perdere altre riflessioni sul meraviglioso (e a volte un po’ stressante) mondo dei videogiochi!

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente sweet baby inc Sweet Baby Inc e la controversia con Power Group: inclusività o ipocrisia?
Articolo successivo ubisoft ritarda assassin's creed shadows e vede un crollo delle vendite e delle azioni. scopri cosa sta succedendo e perché gli investitori parlano di disastro totale Assassin’s Creed e i nuovi sviluppi sulla piattaforma Steam
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account