gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Crosswind è il gioco di pirati che Skull and Bones ha promesso per anni (ma non ha mai fatto)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnteprimeNotizia

Crosswind è il gioco di pirati che Skull and Bones ha promesso per anni (ma non ha mai fatto)

Crosswind è un gioco di pirati open world con crafting, dungeon e navi vere. Un’esperienza survival sorprendente che Skull and Bones non è mai riuscito a offrire.

8 ore fa
Nessun commento
5
SHARE

Te lo dico subito: Crosswind è ancora in alpha, ma già oggi è più divertente e completo di quanto abbia mai sognato di essere Skull and Bones.
Parliamo di un survival open world a tema pirati, con crafting profondo, combattimenti navali, dungeon, isole da esplorare e… dodo assassini. Sì, hai letto bene.

Contenuti in questo articolo
Naufraghi sì, ma col carismaLa sopravvivenza si fa… a colpi di bacon & eggsBase, crafting e piratate hardcoreDungeon, rovine e maschere maledetteNavi, upgrade e il momento in cui tutto cambiaE poi c’è tutto il restoLimiti? Certo. Ma è solo l’inizio

Non è perfetto, ma è una bomba in potenza. E se ti manca un’esperienza da vero lupo di mare, qui potresti aver trovato casa.

Naufraghi sì, ma col carisma

crosswind

L’avventura parte nel modo più classico: sei naufragato su un’isola piena di pericoli e devi arrangiarti.
Crei il tuo personaggio (paranormale incluso, se vuoi), raccogli legno, pietre e fibre, e inizi a craftare le prime armi.

Ogni oggetto ha un senso, ogni risorsa serve. E ogni creatura vuole ucciderti.
Sì, anche i dodo. Soprattutto i dodo.

Ti potrebbero piacere anche…

Aniimo: Pokémon incontra Zelda (e forse Genshin)? Ecco com’è davvero
Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi

Ma appena superi i primi minuti da “pirata con la clava”, scopri che il gioco ha molto di più da offrire.

La sopravvivenza si fa… a colpi di bacon & eggs

Il sistema di cucina è fondamentale. Più mangi bene, più ti potenzi. Letteralmente.
Un piatto di bacon & eggs ti regala 5 punti vitalità, e con tre pasti giusti puoi aggiungere tre intere barre di salute.

Ci sono buff per agilità, mobilità, rigenerazione stamina… roba da survival pro. E sì, le uova dei dodo sono un ingrediente preziosissimo.
Ironia della sorte? Può darsi. Ma funziona.

Base, crafting e piratate hardcore

Costruisci la tua base, il tuo rifugio e la tua cucina. Poi sblocchi banchi da lavoro, fornaci, tavoli da smontaggio.
Ogni oggetto sblocca ricette, tecnologie e nuove armi: asce, lance, rapiere, pistole a pietra focaia.

Ti potrebbero piacere anche…

SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC
Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi

Poi passi alle armature: prima quella Rugged, poi il set Buccaneer, che ti porta da 80 a 140+ power.
E quando sei pronto… vai in caccia di boss cinghiali che ti caricano come tori incazzati.

Il rapier con danno nel tempo è il re del meta early game. Fidati.

Dungeon, rovine e maschere maledette

Ogni isola ha i suoi segreti: dungeon nascosti, templi pieni di trappole, nemici non-morti e loot raro.
Trovi maschere rituali che, collezionate, ti danno boost permanenti di potere (420 in totale).
E piccoli dettagli ambientali raccontano storie oscure: diari, scheletri, resti di torture, reliquie misteriose.

Non c’è ancora una narrativa centrale fortissima, ma ci sono linee guida e quest secondarie che danno direzione.

Ti potrebbero piacere anche…

Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?
Final Fantasy IX Remake cancellato? La delusione brucia più del fuoco di Vivi
Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)
Pokémon Scarlatto e Violetto dopo 500 ore: ancora il miglior capitolo della serie?

Navi, upgrade e il momento in cui tutto cambia

crosswind

Dopo ore di fatica, riesci a raccogliere i materiali giusti (100 legno, 20 chiodi, 20 stoffe grezze, 10 corde) e costruisci il tuo cutter, la prima vera nave.

Ed è lì che Crosswind cambia pelle.

Sali a bordo, attivi il sea shanty, controlli il timone, usi la stiva come inventario mobile, e viaggi tra le isole come un vero bucaniere.
Il cutter diventa anche punto di fast travel: ti permette di rimbalzare tra campi base, isole minate e dungeon senza perdere tempo.

Ed è bellissimo.

E poi c’è tutto il resto

  • Tre biomi da esplorare
  • Boss che ti one-shottano se non sei preparato
  • Sistema di crafting avanzato con refine di rame, ferro e argento
  • Costruzione di rifugi strategici per salvare i progressi
  • E una marea di loot da catalogare, smontare e trasformare

Limiti? Certo. Ma è solo l’inizio

crosswind

Crosswind è ancora in early alpha. Alcuni sistemi sono rozzi, manca la co-op, l’equilibrio è da rifinire.
Il mondo è semi-random ma ripetibile. La curva di difficoltà è strana.
Eppure… è già una delle esperienze più autentiche da pirata in circolazione.

Il potenziale è enorme. E se lo mantengono vivo, ci sarà da divertirsi.

Hai mai sognato un gioco di pirati davvero open world? Raccontaci la tua idea perfetta o vieni a parlarne con noi su Instagram. Il vento soffia verso Crosswind.

Scopri tutto su Crosswind
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente aniimo anteprima Aniimo: Pokémon incontra Zelda (e forse Genshin)? Ecco com’è davvero
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ai slop

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?