gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Dune Awakening: come funzionano gilde e gruppi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
La Bibbia Dei CodiciNotizia

Dune Awakening: come funzionano gilde e gruppi

Vuoi dominare su Arrakis? Ecco come funzionano gilde e gruppi in Dune Awakening, tra voti, battaglie, diplomazia e base building.

2 mesi fa
Nessun commento
6
SHARE

Nel deserto di Arrakis non basta sopravvivere.
Devi dominare. E per farlo, non ti basta una tuta distillatrice e un ornitottero: ti serve una gilda. Non una squadra qualsiasi, ma una vera organizzazione politica e militare capace di cambiare le regole del gioco.

Contenuti in questo articolo
Gilde: molto più di un clanIl Landrad: il Parlamento del desertoDeep Desert: endgame da 900 giocatoriBase building e gestione condivisaE i gruppi? Piccoli, ma essenzialiLa gilda giusta? Dipende da teConclusione: chi non ha gilda… subisceAltri contenuti su Dune Awakening che potrebbero interessarti:Altri contenuti

Non stiamo esagerando. In Dune Awakening, le gilde non sono un extra social, sono il cuore del potere. E se pensavi di affrontare l’avventura da solo… preparati a rivedere i tuoi piani.

Gilde: molto più di un clan

Un equipaggio prepara la partenza su una piattaforma d’atterraggio di Arrakis. Il veicolo futuristico e l’atmosfera desertica raccontano tutto: qui si gioca duro, tra logistica e strategia.
Un equipaggio prepara la partenza su una piattaforma d’atterraggio di Arrakis. Il veicolo futuristico e l’atmosfera desertica raccontano tutto: qui si gioca duro, tra logistica e strategia.

Appena entri in Dune Awakening capisci che il mondo persistente di Arrakis non perdona. Le gilde sono lì per questo: vere e proprie fazioni politiche e strategiche, composte da un massimo di 32 giocatori, con ruoli interni ben definiti (leader, ufficiali, membri).

La loro funzione? Tutto.
Dal PvP alle missioni esclusive, dal crafting condiviso fino alla diplomazia, ogni gilda può:

Ti potrebbero piacere anche…

Ghost of Yōtei: tutte le novità più assurde del sequel tra armi, lupi e vendetta
Dragon Quest 7 Remake: leak clamoroso o bufala?
Genshin Impact: come funziona la Radianza e perché può salvarti la run
Sagat arriva in Street Fighter 6: chi è davvero il Re del Muay Thai?
The Alters – Guida per iniziare: trucchi, consigli e priorità da non sbagliare
  • Allinearsi con una Grande Casa (es. Atreides o Harkonnen)
  • Sbloccare missioni fazione, personalizzazioni estetiche e ricompense uniche
  • Partecipare al Landrad: un’assemblea settimanale che vota le regole del server

Sì, hai capito bene. Il PvP attivo in certe zone, i costi del crafting, perfino le risorse disponibili… tutto può essere deciso da chi ha abbastanza potere politico.

Il Landrad: il Parlamento del deserto

Interfaccia di crafting avanzato: il sistema di costruzione veicoli in Dune Awakening è dettagliato e tecnico, perfetto per chi ama gestire risorse e componenti con precisione chirurgica.
Interfaccia di crafting avanzato: il sistema di costruzione veicoli in Dune Awakening è dettagliato e tecnico, perfetto per chi ama gestire risorse e componenti con precisione chirurgica.

Ogni settimana, tutte le gilde attive competono per guadagnare voti nel Landrad.
Come si ottengono?
Attraverso:

  • Attività PvE (consegne risorse, crafting, ecc.)
  • Controllo di punti chiave nel Deep Desert PvP

Con abbastanza voti, una gilda può letteralmente riscrivere le regole. Chi gioca da solo? Subisce. Chi è in gilda? Decide. E fidati: questo fa la differenza tra “sopravvivere” e “regnare”.

Deep Desert: endgame da 900 giocatori

Un giocatore estrae risorse da una parete rocciosa al tramonto, mentre il sole brucia e la sabbia minaccia la sopravvivenza. La vera battaglia su Arrakis? È contro l’ambiente stesso.
Un giocatore estrae risorse da una parete rocciosa al tramonto, mentre il sole brucia e la sabbia minaccia la sopravvivenza. La vera battaglia su Arrakis? È contro l’ambiente stesso.

È qui che le gilde si giocano tutto.
Il Deep Desert è una zona massiva, endgame, dove si combatte su larga scala. Parliamo di potenzialmente centinaia di giocatori per sessione, divisi tra controllo del territorio, raccolta spezia, raid e difesa base.

Ti potrebbero piacere anche…

Baldur’s Gate 3, politica e inclusività: tagliano davvero le storie “troppo woke”?
Nintendo Switch 2, dopo un mese: promossa o delusione?
Halo Combat Evolved Remake: solo campagna, niente multiplayer (e forse arriva su PS5)
Crosswind è il gioco di pirati che Skull and Bones ha promesso per anni (ma non ha mai fatto)
Aniimo: Pokémon incontra Zelda (e forse Genshin)? Ecco com’è davvero

Senza una gilda coordinata non entri nemmeno.
E se ci entri… muori in fretta.
Serve strategia, comunicazione e ruoli precisi: costruttori, combattenti, scout. Il loot? Pazzesco. Ma solo per chi sa restare in piedi.

Base building e gestione condivisa

Costruire una base in solitaria è un incubo.
Farlo in gilda, invece, apre possibilità enormi:

  • Fortificazioni avanzate
  • Depositi condivisi
  • Accessi personalizzati con permessi assegnabili (proprio come in Rust o Valheim)

Puoi decidere chi può usare i veicoli, accedere alle risorse, costruire. Un sistema perfetto per chi punta alla sopravvivenza organizzata.

E i gruppi? Piccoli, ma essenziali

Oltre alle gilde, ci sono anche i gruppi da 4 giocatori.
Funzionano come mini-squadre: ideali per esplorare in ornitottero, affrontare dungeon, e coordinarsi in battaglie rapide.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025

Condividono risorse, costruiscono basi e possono specializzarsi: un tank, un raccoglitore, un costruttore e un support.
La coesione qui è vitale.
Soprattutto nelle zone con tempeste di sabbia, dove i singoli muoiono e i team resistono.

La gilda giusta? Dipende da te

Dune Awakening

Non tutte le gilde sono uguali.
Alcune puntano al PvP aggressivo, altre al commercio, altre ancora al roleplay narrativo.
Vuoi un’esperienza competitiva da MMO hardcore? Vai con una “House” militare.
Preferisci la diplomazia e l’economia? Esistono gilde orientate al profitto e alla logistica.

Per trovarle:

  • Usa il canale Discord ufficiale
  • Cerca reclutamenti ad Arakin o Hako Village
  • Chiedi. Prova. Osserva prima di unirti.

Un consiglio? Entra in due o tre server, osserva il tono, l’attività, e poi scegli quella che ti rispecchia. Perché in Dune Awakening, la tua gilda è il tuo destino.

Conclusione: chi non ha gilda… subisce

Dune Awakening

Se vuoi davvero contare qualcosa su Arrakis, devi scegliere da che parte stare.
Il sistema di gilde è la spina dorsale di tutto il gioco: politica, economia, guerra, diplomazia. Non è solo “più facile giocare in squadra”. È necessario.

Che tu voglia diventare un comandante, un diplomatico o un mercante di spezia, la tua gilda sarà la tua forza. O la tua rovina.

Altri contenuti su Dune Awakening che potrebbero interessarti:

  • Guida strategica alle fazioni giocabili
  • Approfondimento sul sistema Landrad
  • I migliori ruoli per iniziare in una gilda PvE

Vuoi altri consigli su Dune Awakening, aggiornamenti sul meta, e dietro le quinte delle meccaniche più complesse?
Seguici su Instagram: lì trovi news, mini-guide, video commentati e contenuti speciali per veri strateghi del deserto.
Non restare indietro. Arrakis non aspetta nessuno.

Scopri tutto su Dune Awakening
Altri contenuti
  • Dune: Awakening – Come pagare le tasse senza farti spennare (guida pratica)
  • Dune Awakening: guida per costruire la base perfetta su Arrakis
  • Dune Awakening: come livellare veloce e dominare già dal primo giorno
  • Dune Awakening è Pay to Win? La verità che sta spaccando la community
  • Dune: Awakening – Cosa aspettarsi dal survival MMO in arrivo nel 2025? A che punto siamo?
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente Splitgate 2 Splitgate 2 è lo sparatutto più divertente del 2025… se riesci ad accedervi
Articolo successivo Dreamcast 5 giochi ahead of their time che oggi sembrano usciti su Steam Dreamcast: 5 giochi ahead of their time che oggi sembrano usciti su Steam
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?