gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Fighting Golf SNK: il gioco di golf più pacifico con un nome da picchiaduro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaGameBackMade in JapanRetroSala Giochi - ArcadeNeo Geo

Fighting Golf SNK: il gioco di golf più pacifico con un nome da picchiaduro

Fighting Golf di SNK: un gioco di golf con “Fighting” nel titolo ma zero botte. La storia assurda dietro il cult arcade con Lee Trevino.

1 giorno fa
Nessun commento
5
SHARE

Sembra Street Fighter, ma è solo golf. E sì, SNK ci ha messo la firma anche stavolta.

Contenuti in questo articolo
Perché “Fighting”? Te lo spiego in due parole: Kawasaki senseiE Lee Trevino che c’entra?Gameplay semplice, ma con il suo perchéEcco cosa potevi fare:Non è stato un cult istantaneo… ma oggi lo ricordiamo

Quando ti dico “gioco di golf arcade”, scommetto che il tuo cervello va dritto su Neo Turf Masters. E ci sta: è iconico, veloce, stiloso. Ma prima che SNK ci regalasse quell’eleganza da club pixelato anni ’90, aveva già tentato un hole-in-one con un altro titolo. E il nome? Una bomba a mano lanciata nel green.

Lee Trevino’s Fighting Golf.

No, aspetta. Leggilo di nuovo. “Fighting Golf”. Come se bastasse una mazza da golf per sconfiggere i nemici. Spoiler: non si mena nessuno. Ma fidati, la storia dietro a questo titolo è tutta un swing a effetto.

Ti potrebbero piacere anche…

Elden Ring: Night Reign – Il rogue-lite co-op che trasforma Elden Ring in un’altra bestia
Animal Crossing: tutto quello che devi fare prima di passare a Switch 2
Switch 2 leak: console in mano, ma bloccata da Nintendo. E ora?
Marathon è nei guai: Sony cancella tutto, rinvio (o peggio) ormai inevitabile
Nintendo Direct giugno 2025: leak, ipotesi e tutto quello che potremmo vedere dopo Switch 2

Perché “Fighting”? Te lo spiego in due parole: Kawasaki sensei

fighting golf snk il gioco di golf più pacifico con un nome da picchiaduro
Cabinet originale arcade di Lee Trevino’s Fighting Golf (1988) by SNK: niente combo, ma tanta nostalgia a 8 bit. E sì, il nome inganna ancora.

Il colpevole si chiama Eikichi Kawasaki, presidente di SNK negli anni ’80. Tipo tosto, con due passioni in testa: arti marziali… e golf. Una combo improbabile? Forse. Ma lui le adorava entrambe, e infilava la parola “Fighting” nei titoli come fosse prezzemolo.

Il risultato? Un gioco che sembrava un beat ‘em up nel nome, ma era in realtà uno dei più classici simulatori arcade di golf dell’epoca. Niente ganci, niente combo, solo tee, fairway e green. Pure troppo onesto, se ci pensi.

E Lee Trevino che c’entra?

Se non mastichi golf professionistico anni ’80, potresti chiederti: chi è sto Trevino? Beh, Lee Trevino era uno dei campioni più noti del circuito PGA, con uno stile unico e un bel carisma da vendere.

SNK lo prende come testimonial per il pubblico americano, e piazza il suo nome in copertina. Così, in Giappone il gioco esce come Fighting Golf, mentre da noi diventa Lee Trevino’s Fighting Golf. Che suona un po’ come Tony Hawk’s Pro Skater, ma con meno trick e più sabbia nei bunker.

Ti potrebbero piacere anche…

PlayStation 2025: crisi creativa, flop a catena e futuro da riscrivere
Fantasy Life i: il trucco dell’alchimia per diventare ricchi (subito)
Stellaris 4.0: guida alla gestione dei pianeti – Specializzazioni, job e risorse spiegate bene
Stellaris Update 4.0: rivoluzione galattica o patch da incubo?
Chrono Odyssey: il nuovo gameplay svela un MMORPG open world fuori di testa

Gameplay semplice, ma con il suo perché

Parliamo chiaro: il gioco era quello che ti aspettavi da un arcade del 1988.
Visuale dall’alto, quattro personaggi tra cui scegliere (ognuno con stats diverse), buche da affrontare con precisione e nervi saldi, e quella curva di difficoltà che ti spillava gettoni ogni volta che sbagliavi un par.

Zero meccaniche moderne, zero effetti wow… ma anche zero sbavature.
E quella grafica lo-fi anni ’80 oggi ha un suo fascino. Nostalgia pura.

Ecco cosa potevi fare:

  • Scegliere tra 4 golfisti con abilità diverse
  • Calcolare potenza, direzione e vento
  • Pregare che la pallina non finisse in acqua (spoiler: ci finiva spesso)

Non è stato un cult istantaneo… ma oggi lo ricordiamo

fighting golf snk il gioco di golf più pacifico con un nome da picchiaduro
Retro della box nes di lee trevino’s fighting golf: tra mappe pixelate, slogan epici e sigilli dorati, il golf arcade secondo snk si prendeva davvero sul serio.

All’epoca non fu un successo clamoroso, ma girava bene nelle sale giochi e soprattutto ebbe una conversione su NES che gli allungò la vita.
Nel tempo, è diventato una piccola chicca per fan SNK e collezionisti old school. Un antesignano senza gloria del più celebre Neo Turf Masters, che invece arriverà quasi dieci anni dopo a definire il genere golf arcade.

Ma se oggi ti fermi a guardare quel titolo – “Fighting Golf” – è impossibile non farsi una risata.
Perché alla fine, è proprio quella dissonanza a renderlo memorabile.

Ti potrebbero piacere anche…

PS Vita era già nel futuro: ora che Nintendo riscopre l’OLED, capiamo quanto Sony fosse avanti
Destiny Rising: la beta parte il 29 maggio, e stavolta Bungie potrebbe restare indietro
Blades of Fire – Recensione completa dopo 60 ore: sì, ti farà bestemmiare
Pokémon Scarlatto e Violetto: la guida definitiva per sconfiggere Garchomp 7 Stelle in solo
Onimusha sta tornando: storia di una saga Capcom tra demoni, katane e PS2

Quindi sì, Fighting Golf non aveva combo né KO. Ma un nome così? Valeva già il gettone.

Hai mai provato Fighting Golf o eri team Neo Turf Masters?
Parliamone nei commenti — e se ti piacciono le storie assurde del retro gaming, seguici su Instagram

Scopri tutto su Fighting Golf
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente stellaris update 4.0: rivoluzione galattica o patch da incubo? Stellaris Update 4.0: rivoluzione galattica o patch da incubo?
Articolo successivo guida stellaris 4.0 Stellaris 4.0: guida alla gestione dei pianeti – Specializzazioni, job e risorse spiegate bene
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

fantasy life guida completa

Fantasy Life – Guida completa per iniziare al meglio (e non buttare ore)

fbc firebreak – la nuova sfida di remedy spiegata dagli sviluppatori

FBC: Firebreak – La nuova sfida di Remedy spiegata dagli sviluppatori (e sì, si può rompere tutto)

i migliori (e peggiori) cloni di gta tra capolavori mancati, follie geniali e vin diesel

I migliori (e peggiori) cloni di GTA: tra capolavori mancati, follie geniali e Vin Diesel

switch 2, hotel dusk e borderlands 4 tra revival, leak e ceo che “se vuoi, trovi i soldi”

Switch 2, Hotel Dusk e Borderlands 4: tra revival, leak e CEO che “se vuoi, trovi i soldi”

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?