gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Final Fantasy 13 vale la pena nel 2025? Ecco la verità (senza filtri)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
GameBackNotiziaIn vetrinaOpinioni e Editoriali

Final Fantasy 13 vale la pena nel 2025? Ecco la verità (senza filtri)

Final Fantasy 13 vale la pena nel 2025? Scopri pro e contro di questo JRPG: gameplay, storia, grafica e tutto quello che devi sapere prima di giocarlo.

3 mesi fa 4
SHARE

Contenuti in questo articolo
Perché Final Fantasy 13 viene criticato?Ma queste critiche sono davvero giustificate?Come funziona il Paradigm Shift?Difficoltà e strategia:Grafica e colonna sonora: ancora impressionanti nel 2025Vale la pena giocare a Final Fantasy 13 oggi?

Final Fantasy 13 è uno dei capitoli più divisivi della saga. C’è chi lo ama e chi lo odia, senza mezze misure. Ma nel 2025, vale ancora la pena giocarci? O è solo un JRPG datato con una cattiva reputazione?

Se hai dubbi sul recuperarlo, ecco un’analisi completa: pregi, difetti, gameplay, storia e tutto ciò che devi sapere prima di iniziare.

Perché Final Fantasy 13 viene criticato?

Chi non ama Final Fantasy 13 punta spesso il dito su tre aspetti principali:

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

1. Struttura troppo lineare – La mappa ti guida lungo un percorso rigido, con pochissimo spazio per l’esplorazione.

2. Storia confusa – La trama ti bombarda con termini come L’Cie, Fal’Cie e Focus senza spiegazioni chiare.

3. Sistema di progressione limitato – L’evoluzione dei personaggi è bloccata fino a determinati punti della storia, riducendo la libertà di personalizzazione.

final fantasy 13 vale la pena nel 2025? ecco la verità (senza filtri)

Ma queste critiche sono davvero giustificate?

Gameplay: un sistema di combattimento sottovalutato

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Se ami i combattimenti strategici e dinamici, Final Fantasy 13 potrebbe sorprenderti. Il gioco utilizza una versione avanzata del sistema ATB (Active Time Battle) con una meccanica chiave: il Paradigm Shift.

Come funziona il Paradigm Shift?

• Ogni personaggio ha ruoli specifici (attaccante, difensore, supporto, ecc.).

• Durante la battaglia puoi cambiare istantaneamente i ruoli della squadra, adattandoti ai nemici.

• La gestione dei ruoli è più importante delle singole mosse, rendendo il combat system più strategico rispetto ai precedenti capitoli.

Ti potrebbero piacere anche…

Dentro Surugaya Shizuoka: il tempio del retro gaming giapponese

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

5 console retro ritrovate in una scatola: scopri quali!

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

Ha costruito una PS4 portatile da zero. E non è una mod qualsiasi

Difficoltà e strategia:

• Il gioco ha picchi di difficoltà improvvisi, ma conoscere il sistema di combattimento permette di superarli senza problemi.

• Il sistema di Stagger (che aumenta i danni inflitti ai nemici dopo una serie di colpi) è essenziale per vincere le battaglie più difficili.

final fantasy 13 vale la pena nel 2025? ecco la verità (senza filtri)

Storia: un inizio difficile, ma migliora col tempo

La trama di Final Fantasy 13 è inizialmente complicata da seguire, ma con il tempo diventa coinvolgente.

Ecco i concetti base per capirla fin da subito:

• Fal’Cie: entità divine che controllano Cocoon e Pulse, i due mondi di gioco.

• L’Cie: esseri umani marchiati dai Fal’Cie, costretti a completare una missione detta Focus.

• Se falliscono? Si trasformano in mostri. Se riescono? Vengono cristallizzati.

La storia segue Lightning, una soldatessa determinata a salvare la sorella, e il suo gruppo, costretto a fuggire dal governo oppressivo di Cocoon.

Se riesci a superare il primo impatto confusionario, la narrazione diventa sempre più interessante, con colpi di scena ben costruiti.

Grafica e colonna sonora: ancora impressionanti nel 2025

Anche se il gioco è uscito nel 2009, Final Fantasy 13 ha ancora un impatto visivo notevole.

• Modelli dei personaggi dettagliati

• Cutscene cinematografiche di altissimo livello

• Effetti visivi spettacolari nei combattimenti

La colonna sonora è un altro punto forte: brani epici come “Blinded by Light” e “The Promise” restano impressi anche dopo aver finito il gioco.

Vale la pena giocare a Final Fantasy 13 oggi?

Se cerchi un JRPG open world ricco di missioni secondarie, Final Fantasy 13 NON fa per te.

Ma se vuoi un gioco con un combat system veloce, una storia affascinante e una presentazione di alto livello, vale la pena dargli una chance.

Final Fantasy 13 è un gioco che migliora con il tempo. Se gli dai fiducia, potrebbe sorprenderti.

E tu? L’hai già giocato o pensi di dargli una possibilità? Commenta qui sotto e facci sapere cosa ne pensi!

Scopri tutto su Final Fantasy 13
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente assassin's creed shadows e la polemica su yasuke: serve davvero a qualcosa? Assassin’s Creed Shadows e la polemica su Yasuke: serve davvero a qualcosa?
Articolo successivo la generazione ps5: il punto più basso dell'ecosistema sony (ma forse qualcosa sta cambiando) La generazione PS5: il punto più basso dell’ecosistema Sony (ma forse qualcosa sta cambiando)
gta 6 rimandato al 2026 rockstar lo annuncia

GTA 6 rimandato al 2026: Rockstar lo annuncia, l’industria trema

assassin’s creed leak pesante svela 9 giochi in arrivo

Assassin’s Creed: leak pesante svela 9 giochi in arrivo – e Ubisoft cambia tutto

nintendo

Switch 2: Nintendo fa causa a Genki e la situazione si fa… strana

clair obscur_ expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 – Quanto dura? Ti diciamo la verità su main quest e secondarie

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account