gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Il Futuro dei Raid e dei Dungeon su Destiny 2: cosa ci aspetta?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotiziaPCXbox Series X|SPlayStation 5

Il Futuro dei Raid e dei Dungeon su Destiny 2: cosa ci aspetta?

Scopri le ultime novità sui Raid e Dungeon di Destiny 2: nuove sfide, modificatori personalizzabili e il ritorno dei vecchi contenuti. Ecco cosa ci aspetta nel futuro.

7 mesi fa 6
SHARE

Se sei un fan di Destiny 2, allora sicuramente stai già aspettando con impazienza le prossime espansioni e aggiornamenti che Bungie ha in serbo per noi. In particolare, si preannunciano grandi novità riguardo ai Raid e ai Dungeon, contenuti end-game fondamentali per la comunità dei giocatori più esperti e competitivi. In questo articolo esploreremo cosa cambierà e come queste attività evolveranno con l’arrivo di Frontiere, il nuovo ciclo narrativo che Bungie ha annunciato per l’estate del 2025.

Contenuti in questo articolo
I Raid: la pietra miliare di Destiny 2Dungeon: accessibilità e novitàModifiche al sistema di ricompense e sfideCosa ci aspetta nel futuroAltri contenuti

I Raid: la pietra miliare di Destiny 2

I Raid sono da sempre una delle attività più attese e difficili di Destiny 2, offrendo sfide cooperative per sei giocatori con ricompense esclusive e meccaniche di gioco complesse. Secondo quanto rivelato finora, ogni anno vedrà l’introduzione di un nuovo Raid con l’uscita della prima espansione annuale, che partirà nell’estate del 2025 con il DLC dal nome in codice Apollo. Ma non è tutto: Bungie ha promesso che i Raid saranno accompagnati da nuove sfide, modificatori e ricompense, aggiornati con ogni importante patch di contenuti.

raid  | destiny 2

Una delle principali novità sarà l’introduzione di un sistema di personalizzazione dei Raid, che permetterà ai giocatori di selezionare modificatori specifici, come prove a tempo e altre meccaniche uniche, che aumenteranno sia la difficoltà che le ricompense ottenibili. Questo sistema, chiamato Raid Fits, darà maggiore flessibilità ai giocatori nella gestione delle sfide, consentendo anche la partecipazione a competizioni di Raid (Raid Race) più frequenti, con un nuovo evento ogni tre mesi.

Dungeon: accessibilità e novità

Per quanto riguarda i Dungeon, Bungie ha deciso di eliminare le fastidiose Dungeon Key, semplificando la loro inclusione nelle espansioni principali. Questo significa che non sarà più necessario acquistare una chiave separata o una versione deluxe del DLC per accedere ai nuovi Dungeon: saranno inclusi automaticamente per chi possiede il contenuto scaricabile.

Ogni anno vedrà l’uscita di un nuovo Dungeon con la seconda espansione annuale, che verrà rilasciata circa sei mesi dopo il lancio del DLC principale. Il Dungeon, sebbene più accessibile rispetto ai Raid, offrirà comunque sfide emozionanti per gruppi più piccoli di giocatori (solitamente tre), con un gameplay che richiederà meno coordinazione rispetto ai Raid, ma che sarà altrettanto impegnativo.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo può brickarti la Switch (sul serio) se provi a moddare o piratare – ecco cosa sta succedendo

Xbox 360: la console “inviolabile” che è stata hackerata… più volte

Nintendo Switch 2 e il disastro delle cartucce fisiche: siamo al game over?

Dreamcast: i giochi più strani che oggi (forse) valgono la pena

Switch 2 sta arrivando, ma gli analisti sembrano già aver perso il senso della realtà.

Una delle caratteristiche più intriganti sarà il ritorno dei vecchi Raid e Dungeon in un evento annuale chiamato Pantheon, previsto per la fine dell’anno. Questo evento permetterà ai giocatori di rivivere le vecchie glorie di Destiny, affrontando i Raid e i Dungeon del passato, ma con nuove sfide e meccaniche inedite. Sarà un’opportunità per i giocatori di ottenere nuove ricompense esclusive e rivivere alcune delle esperienze più amate del gioco.

Modifiche al sistema di ricompense e sfide

Un aspetto che sicuramente entusiasmerà la community è il cambiamento radicale nel sistema di ricompense e sfide. I nuovi Raid e Dungeon offriranno armi e armature esclusive, ma Bungie ha deciso di migliorare ulteriormente l’esperienza introducendo modificatori personalizzabili. Sarà possibile aumentare la difficoltà delle attività selezionando modelli di gioco più impegnativi, come il contest mode o le time trials, che garantiranno maggiori ricompense per chi riuscirà a superare queste prove estreme.

Cosa ci aspetta nel futuro

Sebbene manchino ancora dettagli precisi, Bungie ha chiarito che il 2025 sarà l’inizio di un’era completamente nuova per Destiny 2. Il prossimo DLC Apollo introdurrà non solo nuovi contenuti, ma un nuovo sistema di progressione, che includerà stagioni gratuite all’interno dei singoli DLC e una revisione delle modalità di monetizzazione. La semplificazione della struttura dei DLC, con l’inclusione diretta dei Dungeon e l’eliminazione delle Dungeon Key, è un segno che Bungie sta cercando di rendere il gioco più accessibile, pur mantenendo la profondità e la sfida che hanno reso Destiny 2 un successo.

destiny 2

Se sei un appassionato di Raid e Dungeon, questo è sicuramente il momento di restare sintonizzato per ulteriori novità. Il futuro di Destiny 2 sembra promettente, con una maggiore enfasi sulla personalizzazione delle sfide e su contenuti che continueranno a evolversi anno dopo anno.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo può brickarti la Switch (sul serio) se provi a moddare o piratare – ecco cosa sta succedendo

Xbox 360: la console “inviolabile” che è stata hackerata… più volte

Nintendo Switch 2 e il disastro delle cartucce fisiche: siamo al game over?

Dreamcast: i giochi più strani che oggi (forse) valgono la pena

Switch 2 sta arrivando, ma gli analisti sembrano già aver perso il senso della realtà.

Frontiere segna l’inizio di una nuova era per Destiny 2, e Bungie sembra essere determinata a migliorare l’esperienza di gioco offrendo Raid e Dungeon sempre più dinamici e coinvolgenti. Le novità introdotte, come il sistema di modificatori personalizzati e il ritorno dei vecchi Raid con nuove sfide, offrono ai giocatori veterani e neofiti motivi più che validi per continuare a esplorare le galassie di Destiny.

Continua a seguirci per tutte le ultime novità su Destiny 2 e non dimenticare di condividere le tue opinioni nei commenti. Puoi anche seguirci su Instagram di GameCast.it per rimanere aggiornato sui nuovi contenuti e partecipare alla community di appassionati!

Scopri tutto su Destiny 2
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Lo Spezzaregina da Xur: come ottenerlo e sbloccare il Catalist (metodo veloce!)
  • Guida alla Mitraglietta Esotica Diade Tombale: tutti gli step per ottenerla
  • Destiny 2 Eresia: guida completa ad attività, loot e segreti (da non perdere!)
  • Destiny 2 nel 2025: La Road Map Completa
  • Destiny 2 e il caso dei God Roll: manipolazione o puro RNG? (La verità è più complessa di quanto immagini)
  • Guida al festival delle anime perdute di Destiny 2: tutto quello che devi sapere (dolcetti e sorprese!)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente witchfire il nuovo fps rpg roguelike che sfida i confini del genere (sarà davvero così innovativo?) Witchfire Il nuovo FPS RPG Roguelike che sfida i confini del genere (sarà davvero così innovativo?)
Articolo successivo unknown 9 awakening Unknown 9 Awakening: Il trailer svela un gioco ambizioso – ma sarà davvero all’altezza?
sakhnini

Discord cambia CEO e la community trema: ecco chi è Humam Sakhnini

expedition 33 il jrpg che ha messo in imbarazzo ubisoft

Expedition 33: il JRPG che ha messo in imbarazzo Ubisoft (e mezzo mondo AAA)

game boy advance

Game Boy Advance nel 2025: 5 giochi che DEVI rigiocare (anche se li hai già strafiniti)

clair obscur expedition 33 finale

Clair Obscur: Expedition 33 – Quel finale ti ha distrutto, vero? (Spoiler)

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account