gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Destiny 2 e il caso dei God Roll: manipolazione o puro RNG? (La verità è più complessa di quanto immagini)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotizia

Destiny 2 e il caso dei God Roll: manipolazione o puro RNG? (La verità è più complessa di quanto immagini)

Cos’è un God Roll e perché tutti lo vogliono

8 mesi fa
5
SHARE

In Destiny 2, ogni arma ha delle caratteristiche uniche, i cosiddetti “perk”, che possono fare la differenza tra un’arma mediocre e una devastante. Per esempio, una combinazione di perk come “Arsenale invidioso” e “Bite’n Switch” su un lanciagranate pesante può aumentare drasticamente l’efficacia dell’arma, rendendola ideale per certe situazioni di gioco.

Contenuti in questo articolo
Il lanciagranate e l’enigma del drop: una combinazione quasi introvabileLa strategia della retention: Bungie sta giocando con il nostro tempo?Cosa ha risposto Bungie?Un sistema RNG davvero equo?Cosa ci riserva il futuro di Destiny 2?Altri contenuti

Il termine God Roll indica proprio la versione “perfetta” di un’arma, quella che offre il massimo delle prestazioni. Tuttavia, ottenerlo è rarissimo: ci sono decine di combinazioni di perk e la probabilità di ottenere quella ideale è molto bassa, portando i giocatori a investire ore in attività ripetitive, nella speranza di ottenere quell’unica arma che renderà unica la loro esperienza di gioco.

Il lanciagranate e l’enigma del drop: una combinazione quasi introvabile

La situazione è peggiorata quando la community ha iniziato a notare una frequenza di drop stranamente bassa per alcune combinazioni di perk. Un caso eclatante è il lanciagranate pesante, dove solo uno su 452 drop è risultato avere il God Roll. Questo ha spinto i giocatori a indagare ulteriormente, scoprendo che alcuni perk appaiono con una frequenza molto inferiore rispetto ad altri, nonostante le dichiarazioni di Bungie che l’RNG è “completamente casuale”.

destiny 2 e il caso dei god roll: manipolazione o puro rng? (la verità è più complessa di quanto immagini)

La strategia della retention: Bungie sta giocando con il nostro tempo?

Dietro a questo mistero dei God Roll potrebbe esserci una strategia deliberata di Bungie. La retention dei giocatori è uno degli obiettivi chiave per i giochi live-service: più tempo passiamo nel gioco, maggiori sono le probabilità che investiamo in contenuti aggiuntivi, come espansioni e microtransazioni. Questa retention non è solo una misura di successo per Bungie, ma è anche un dato cruciale da presentare a investitori e finanziatori, come Sony.

Ti potrebbero piacere anche…

The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC

La teoria suggerisce che abbassare la probabilità di ottenere determinati God Roll potrebbe essere un modo per allungare i tempi di permanenza nel gioco. In questo modo, i giocatori vengono “invogliati” a continuare il grind per trovare l’arma perfetta, prolungando l’impegno e, in definitiva, la durata della loro permanenza nel mondo di Destiny 2.

Cosa ha risposto Bungie?

Bungie ha negato fermamente qualsiasi manipolazione delle probabilità dei perk, affermando che tutti i perk hanno una chance di drop casuale e che non esiste alcun “peso” che favorisca o penalizzi determinate combinazioni. Tuttavia, i dati raccolti dalla community mostrano una realtà diversa. Ad esempio, grafici e statistiche dettagliate dimostrano che alcuni perk appaiono fino a 50 volte meno rispetto ad altri, suggerendo che ci possa essere una disparità non spiegata dalle normali fluttuazioni dell’RNG.

Di fronte alla pressione della community, Bungie ha promesso di esaminare la questione, ma molti giocatori credono che la risposta sarà vaga e “politicamente corretta”. Dopotutto, ammettere una manipolazione sarebbe rischioso per l’immagine della software house.

raid | destiny 2

Un sistema RNG davvero equo?

Immagina di affrontare centinaia di missioni con la speranza di ottenere un determinato God Roll e di scoprire, alla fine, che non c’è stata alcuna possibilità reale di ottenerlo. La community ha avanzato l’idea di un sistema RNG equo, in cui la probabilità di ottenere un determinato perk sia davvero bilanciata, calcolata semplicemente sul numero di perk disponibili.

Ti potrebbero piacere anche…

Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?
Final Fantasy IX Remake cancellato? La delusione brucia più del fuoco di Vivi
Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)

Un sistema del genere non solo renderebbe più equo il drop delle armi, ma eliminerebbe anche parte della frustrazione che molti giocatori provano nel grindare per ore senza risultati apprezzabili.

Cosa ci riserva il futuro di Destiny 2?

Questa questione si inserisce in un contesto più ampio di riflessione sul rapporto tra giocatori e sviluppatori nei giochi live-service. L’equilibrio tra retention e esperienza utente è delicato: Bungie potrebbe trovarsi costretta a spiegare più chiaramente le probabilità dei perk o addirittura a introdurre meccanismi di compensazione per i giocatori più attivi.

In attesa di una risposta ufficiale da Bungie, la questione resta aperta. La community è intenzionata a fare pressione affinché la software house fornisca risposte chiare e, se necessario, apporti modifiche al sistema di RNG. Forse, un giorno, riusciremo a ottenere quel God Roll tanto desiderato… o scopriremo che la nostra pazienza non è stata altro che un esperimento di marketing.

Condividi la tua esperienza nei commenti e facci sapere se anche tu hai vissuto la frustrazione del grind infinito!

Ti potrebbero piacere anche…

Pokémon Scarlatto e Violetto dopo 500 ore: ancora il miglior capitolo della serie?
Neil Druckmann lascia The Last of Us su HBO dopo il crollo degli ascolti
Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere
Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?

Scopri tutto su Destiny 2
Acquista su AmazonAcquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Lo Spezzaregina da Xur: come ottenerlo e sbloccare il Catalist (metodo veloce!)
  • Guida alla Mitraglietta Esotica Diade Tombale: tutti gli step per ottenerla
  • Destiny 2 Eresia: guida completa ad attività, loot e segreti (da non perdere!)
  • Destiny 2 nel 2025: La Road Map Completa
  • Guida al festival delle anime perdute di Destiny 2: tutto quello che devi sapere (dolcetti e sorprese!)
  • Il Futuro dei Raid e dei Dungeon su Destiny 2: cosa ci aspetta?
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente come iniziare su pokémon pocket: 4 consigli per chi non vuole spendere soldi Come iniziare su Pokémon Pocket: 4 consigli per chi non vuole spendere soldi (evita gli errori comuni!)
Articolo successivo nightmare creatures Nightmare Creatures: il retrogame horror su PlayStation che hai dimenticato (ma non dovresti)
laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?