gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Come iniziare su Pokémon Pocket: 4 consigli per chi non vuole spendere soldi (evita gli errori comuni!)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
La Bibbia Dei CodiciNotiziaIn vetrina

Come iniziare su Pokémon Pocket: 4 consigli per chi non vuole spendere soldi (evita gli errori comuni!)

4 consigli per giocatori free to play

8 mesi fa
Nessun commento
7
SHARE

Pokémon Pocket è una nuova app di carte collezionabili che sta diventando super popolare! È perfetta anche per chi vuole giocare senza spendere soldi, ed è per questo che abbiamo creato questa guida per tutti voi, giocatori free to play. Ecco quattro consigli semplici per iniziare e divertirti senza pagare nulla!

Contenuti in questo articolo
1. Completa il tutorial (non saltarlo!)2. Scegli il booster giusto per il tuo mazzo3. Farmare esperienza per pacchetti extra4. Usa bene la pesca misteriosa e i punti busta

1. Completa il tutorial (non saltarlo!)

Il primo consiglio, anche se può sembrare noioso, è di completare il tutorial. Ogni parte del tutorial ti darà clessidre, che sono la valuta principale per aprire nuovi pacchetti di carte. Le clessidre ti aiutano a ridurre i tempi di attesa, quindi più ne raccogli, più velocemente puoi ottenere nuove carte.

pokémon pocket

Completare il tutorial ti aiuterà anche a capire le regole del gioco e come funziona tutto, il che è super importante per partire bene. Inoltre, il tutorial ti dà anche premi come monete, carte speciali e pacchetti extra, quindi non saltarlo! Le clessidre sono la chiave per andare avanti senza spendere soldi. Se fai attenzione a questo all’inizio, potrai raccogliere pacchetti molto più facilmente e avere una collezione più grande sin da subito.

2. Scegli il booster giusto per il tuo mazzo

Quando inizi a giocare a Pokémon Pocket, devi scegliere tra diversi booster. Ogni booster ha carte diverse e quello giusto dipende dal mazzo che vuoi costruire. Vuoi puntare su Mewtwo e Gardvoir per avere un mazzo potente? Allora scegli il booster di Mewtwo. Se preferisci Pikachu e Zapdos, allora punta sul booster di Pikachu.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025

È importante specializzarsi: concentrarti su un tipo di mazzo ti aiuterà a creare una strategia più forte e organizzata. Evita di disperdere le tue risorse su pacchetti diversi perché finirai per avere carte che non stanno bene insieme e sarà più difficile fare un mazzo forte. Molti nuovi giocatori fanno l’errore di prendere pacchetti a caso, ma è meglio essere strategici e scegliere un booster specifico per evitare frustrazioni e avere un mazzo coeso. Vedrai che i risultati arriveranno!

3. Farmare esperienza per pacchetti extra

Una volta che hai un mazzo base solido, è il momento di farmare esperienza. Farmare significa giocare contro altri giocatori o contro la CPU per guadagnare punti esperienza. Più esperienza accumuli, più ricompense come clessidre e pacchetti extra otterrai. Questo è fondamentale per migliorare il tuo mazzo senza dover spendere soldi veri.

pokémon pocket

Usa le sfide casuali per ottenere punti esperienza e vinci il più possibile per raccogliere più premi. Inoltre, puoi partecipare agli eventi speciali e ai tornei, che spesso hanno premi più grandi e ti aiutano a crescere più in fretta. L’obiettivo è semplice: più vinci, più pacchetti ottieni, e più il tuo mazzo diventa forte!

Non dimenticare anche di fare le missioni giornaliere e settimanali, che possono darti grandi premi senza tanto sforzo. Se giochi ogni giorno e completi queste missioni, il tuo mazzo diventerà sempre più competitivo. Ogni partita vinta ti avvicina al mazzo ideale, quindi non mollare mai!

4. Usa bene la pesca misteriosa e i punti busta

Un ottimo modo per ottenere carte in più è usare la pesca misteriosa. La pesca misteriosa ti permette di vedere cosa hanno ottenuto altri giocatori e di provare a prendere alcune delle loro carte migliori. È un bel modo per migliorare il tuo mazzo senza spendere soldi e ottenere carte che non riesci a trovare nei pacchetti normali.

Ti potrebbero piacere anche…

Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC
Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?

Poi ci sono anche i punti busta: questi si ottengono ogni volta che apri un pacchetto e possono essere usati per comprare carte specifiche che ti servono per completare il tuo mazzo. Ti consigliamo di usare questi punti all’inizio per comprare le carte più importanti per costruire il tuo mazzo. Approfitta di ogni occasione per la pesca misteriosa, specialmente quando trovi pacchetti con carte rare!

Inoltre, tieni d’occhio il negozio del gioco: a volte ci sono sconti su carte e strumenti davvero utili. Non perdere queste occasioni perché possono aiutarti a ottenere carte potenti a un prezzo più basso. Se hai amici che giocano attivamente, puoi anche coordinarti con loro per sfruttare la pesca misteriosa e ottenere le carte che ti mancano.

Con questi quattro consigli, avrai tutto quello che ti serve per iniziare bene su Pokémon Pocket senza spendere soldi! Ricorda di scegliere con attenzione i booster, non disperdere le tue risorse e farmare il più possibile per essere competitivo. La pesca misteriosa e i punti busta sono strumenti chiave per andare avanti, quindi usali nel modo giusto.

Facci sapere nei commenti quale è stata la tua prima grande carta e quali altre carte stai cercando. Raccontaci anche la tua esperienza con la pesca misteriosa: quali carte hai ottenuto e quale ti è stata più utile per il tuo mazzo?

Ti potrebbero piacere anche…

Final Fantasy IX Remake cancellato? La delusione brucia più del fuoco di Vivi
Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)
Pokémon Scarlatto e Violetto dopo 500 ore: ancora il miglior capitolo della serie?
Neil Druckmann lascia The Last of Us su HBO dopo il crollo degli ascolti

E se ti è piaciuto questo articolo, seguici sui social, metti un like, commenta e condividi con i tuoi amici. Buona fortuna con i pacchetti e… ci vediamo online! Ma attento: con Mewtwo e Pikachu, non saremo buoni!

Ricorda che ogni partita è un’opportunità per migliorare, e con un po’ di impegno puoi creare un mazzo forte anche senza spendere nulla. Non arrenderti e continua a divertirti, e soprattutto… non lasciare che le sconfitte ti fermino, fanno parte del viaggio di ogni vero allenatore!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente warzone Novità incredibili in arrivo su Warzone! (sei pronto a tutto?)
Articolo successivo destiny 2 Destiny 2 e il caso dei God Roll: manipolazione o puro RNG? (La verità è più complessa di quanto immagini)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ai slop

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?