gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Witchfire Il nuovo FPS RPG Roguelike che sfida i confini del genere (sarà davvero così innovativo?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnteprimeNotiziaPC

Witchfire Il nuovo FPS RPG Roguelike che sfida i confini del genere (sarà davvero così innovativo?)

Witchfire è un FPS RPG Roguelike a estrazione che promette un’esperienza unica tra atmosfere gotiche e un sistema di combattimento avvincente. Scoprilo qui!

9 mesi fa
5
SHARE

Dopo un’attesa che dura dal 2017, Witchfire si prepara a conquistare la scena videoludica. Sviluppato dal talentuoso team dietro The Vanishing of Ethan Carter, questo titolo ambizioso promette di combinare tre generi molto amati – FPS, RPG e roguelike – in un’esperienza di gioco unica e avvincente. Ma sarà all’altezza delle aspettative?

Contenuti in questo articolo
Meccaniche di gioco: tra FPS e roguelikeWitchfire: sistema di progressione e roguelike a estrazioneUn gioco ancora in evoluzioneAltri contenuti

Uno degli aspetti che colpisce subito di Witchfire è l’ambientazione. Immerso in un mondo gotico e oscuro, il gioco ti trasporta nell’epoca delle esplorazioni, dove dovrai affrontare non solo i tuoi nemici, ma anche i segreti che si celano in questo universo fantasy. Le atmosfere ricordano quelle di giochi come Greedfall e New World, offrendo scenari ricchi di dettagli visivi e misteri da svelare.

witchfire il nuovo fps rpg roguelike che sfida i confini del genere (sarà davvero così innovativo?)

Il design del mondo di Witchfire è un mix perfetto tra suggestioni fantasy e gotiche, che rendono ogni angolo di gioco immersivo e ricco di dettagli affascinanti. I giocatori che amano esplorare ambientazioni cupe e misteriose troveranno in questo titolo una sfida visiva e narrativa di alto livello.

Meccaniche di gioco: tra FPS e roguelike

Witchfire non è un FPS come tanti altri. Il sistema di combattimento è il vero cuore del gioco: ogni arma ha un design unico e svolge una funzione ben precisa. Che tu preferisca il fucile da cecchino, la mitragliatrice o una balestra dal design innovativo, ogni scelta che farai influenzerà il tuo stile di combattimento e la tua strategia. Ogni arma non solo si distingue visivamente, ma offre anche un’esperienza tattile e sonora di altissimo livello, grazie a effetti audio curati nei minimi dettagli.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Switch 2: 10 trucchi segreti messi alla prova (funzionano davvero?)
Gaming crash 2025: stiamo davvero andando verso il crollo dell’industria?
Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche
Warhammer 40k Rogue Trader – Lex Imperialis: un DLC che cambia le regole del gioco
Analogue 3D: dov’è finita la console 4K per Nintendo 64?

L’intelligenza artificiale dei nemici in Witchfire è sorprendente. Non sono semplici bersagli statici: ogni avversario ha mosse e strategie differenti, che richiedono al giocatore di adattarsi e reagire in modo rapido e strategico. Questo aspetto rende ogni scontro imprevedibile e stimolante, allontanandosi dalle meccaniche di molti giochi ripetitivi. I nemici evolvono man mano che il gioco progredisce, rendendo ogni incontro una sfida inedita.

Witchfire: sistema di progressione e roguelike a estrazione

La componente roguelike di Witchfire introduce un sistema di estrazione che rende il gameplay ancora più teso. Entri in una zona, combatti contro nemici potenti, raccogli potenziamenti temporanei – chiamati Arcani – e poi devi riuscire a uscire vivo. Questa dinamica crea un ciclo di gioco avvincente che spinge i giocatori a rischiare per ottenere il massimo dalle loro scorribande.

witchfire il nuovo fps rpg roguelike che sfida i confini del genere (sarà davvero così innovativo?)

Nonostante il sistema di progressione permetta di potenziare le tue abilità e il tuo equipaggiamento, alcuni giocatori potrebbero trovare la crescita del personaggio meno soddisfacente rispetto ad altri RPG. Infatti, man mano che si avanza di livello, i miglioramenti possono sembrare meno evidenti, riducendo la sensazione di crescita continua. Tuttavia, questo viene compensato dalla varietà di armi e potenziamenti che puoi sbloccare, consentendo una personalizzazione completa del tuo stile di gioco.

Un gioco ancora in evoluzione

È importante ricordare che Witchfire è attualmente in accesso anticipato, quindi alcune funzionalità sono ancora in fase di sviluppo. Ad esempio, non è presente una modalità multiplayer, una caratteristica che molti fan del genere si aspettavano. Tuttavia, gli sviluppatori hanno accennato alla possibilità di implementare una modalità cooperativa in futuro, un’aggiunta che potrebbe arricchire notevolmente il loop di gioco e aumentare la rigiocabilità.

Ti potrebbero piacere anche…

Dune Awakening: dove trovare la Polvere di Diamantina e craftare lo Stocco Atreides
Nuovo Animal Crossing in arrivo? Ecco tutto quello che (forse) ci aspetta nel 2026
Concord non è morto (del tutto): un leak riaccende il gioco più dimenticabile di PlayStation
Switch 2, debutto amaro per i third-party: Nintendo fa il pieno, gli altri arrancano
Steam Deck: il boot logo non parte più? Ecco il fix rapido per Animation Changer

Il prezzo del gioco, attualmente intorno ai 40€, potrebbe risultare un po’ elevato per un titolo in accesso anticipato. Ma come sempre, Steam offre la possibilità di richiedere un rimborso entro due ore di gioco, un’opzione interessante per chi non fosse convinto al 100% o volesse aspettare futuri sconti.

witchfire il nuovo fps rpg roguelike che sfida i confini del genere (sarà davvero così innovativo?)

Witchfire è un titolo che ha il potenziale per lasciare un segno nel panorama videoludico. Le sue atmosfere oscure, il sistema di combattimento raffinato e la sfida costante del roguelike lo rendono un’esperienza unica per i fan del genere. Tuttavia, bisogna essere consapevoli dei limiti attuali del gioco, come l’assenza del multiplayer e la possibile ripetitività del ciclo di gioco.

Se sei alla ricerca di un’esperienza FPS roguelike con elementi RPG e ami i mondi gotici e misteriosi, Witchfire è senza dubbio un gioco da tenere d’occhio.

Non dimenticare di seguirci su Instagram per ulteriori aggiornamenti, condividere l’articolo o lasciarci un commento: ci piace sapere cosa ne pensi!

Ti potrebbero piacere anche…

Death Stranding 2 – 10 dritte (veramente utili) per sopravvivere al tuo primo incarico
Death Stranding 2 – Guida iniziale alla Platinum: consigli, setup e strategia passo-passo
Il Regno Unito punta forte sui videogiochi: ecco cosa cambia con il nuovo Creative Industries Sector Plan
WuChang Fallen Feathers: il prossimo caso Stellar Blade?
Addio California: PlayStation riscopre la sua anima giapponese
Scopri tutto su Witchfire
Acquista su EnebaAcquista su Instant Gaming
Altri contenuti
  • Witchfire arriva su Steam dopo l’esclusiva Epic Games Store
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente syphon filter GameBack: Syphon Filter – Azione e spionaggio su PlayStation
Articolo successivo raid | destiny 2 Il Futuro dei Raid e dei Dungeon su Destiny 2: cosa ci aspetta?
playstation 6

PlayStation 6 e nuova Xbox a 1000 dollari? I leak infiammano il 2025

xbox

Xbox cambia tutto: più giochi, più libertà, meno fanboy

ps6

PS6 è già nei piani, ma chi gioca è infastidito: Sony ha perso il focus sulle esclusive?

borderlands 4

Borderlands 4 provato: novità, armi folli e un open world che sorprende

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?