gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco

Il nuovo gioco di Naughty Dog, Intergalactic: The Heretic Prophet, è già al centro di polemiche tra dichiarazioni controverse, meme provocatori e accuse ai fan. Ma il problema è più profondo.

2 ore fa Commenta! 4
SHARE

Ci risiamo. Naughty Dog lancia un nuovo progetto e il web si divide come sempre. Stavolta è il turno di Intergalactic: The Heretic Prophet, sci-fi narrativo guidato da Neil Druckmann e con protagonista Tati Gabrielle. Il gioco non è ancora uscito eppure ha già fatto il pieno di dislike, meme, interviste lacrimose e accuse incrociate tra fan e sviluppatori.

Contenuti in questo articolo
Una protagonista preparata… alla guerra mediaticaNaughty Dog e la strategia che conosciamo fin troppo beneIl pubblico non è stupido. E non è tutto hateE ora? Cosa succederà al lancio?Altri contenuti

Ma partiamo dall’inizio.

Una protagonista preparata… alla guerra mediatica

intergalactic | tati gabriel

Tati Gabrielle ha raccontato in una recente intervista di essere in “bootcamp emotivo” sotto la guida di Druckmann per reggere l’impatto dell’odio online. Un training mentale, dice lei, necessario per affrontare la stessa valanga che ha colpito Laura Bailey ai tempi di The Last of Us Part II.
Tutto molto nobile, certo. Ma qualcosa non torna.

Perché appena un anno fa, quando il trailer di Intergalactic è stato ratioato su YouTube, Gabrielle non sembrava affatto sconvolta. Anzi, sui suoi social ha pubblicato un meme con la sua protagonista e Ciri (del nuovo The Witcher) che sorseggiano “Fragile Masculini-Tea” a base di “Incel Tears”. Sì, hai capito bene.

Ti potrebbero piacere anche…

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Game Boy Camera e Printer: quando il gaming incontrava la fotografia

Atari Jaguar: quando la grafica era troppo avanti per il suo tempo (ma nessuno l’ha capita)

Il vero problema dei giochi occidentali? Non è l’Occidente: è l’America

Il vero segreto di Hideo Kojima? Non è nei giochi, è nel personaggio

Con tanto di didascalia:
“Sooo DEI-licious! You mad bro?”

Difficile conciliare questa ironia pungente con l’immagine attuale della “ragazza ferita” in cerca di protezione. E infatti il pubblico l’ha notato.

Naughty Dog e la strategia che conosciamo fin troppo bene

Chi ha seguito la saga The Last of Us sa che questo film l’abbiamo già visto.
Fase 1: si lancia un contenuto provocatorio.
Fase 2: arriva il backlash.
Fase 3: si accusa la community di tossicità, odio e intolleranza.
Fase 4: si loda il coraggio creativo degli autori, ignorando ogni critica di merito.

Druckmann, di recente, ha dichiarato con sarcasmo che “la prossima volta magari facciamo un gioco su fede e religione, così nessuno si offende”. Un riferimento chiaro ai temi centrali di Intergalactic, ma anche all’approccio comunicativo: lo shock è parte del pacchetto.

Ti potrebbero piacere anche…

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Game Boy Camera e Printer: quando il gaming incontrava la fotografia

Atari Jaguar: quando la grafica era troppo avanti per il suo tempo (ma nessuno l’ha capita)

Il vero problema dei giochi occidentali? Non è l’Occidente: è l’America

Il vero segreto di Hideo Kojima? Non è nei giochi, è nel personaggio

Ma a forza di cercare lo scontro, qualcosa si rompe.

Il pubblico non è stupido. E non è tutto hate

intergalactic

Il problema vero non è che Intergalactic abbia una protagonista rasata, donna e nera. Il problema è che, ogni volta che qualcuno prova a discutere delle scelte narrative, viene zittito come se fosse un hater.

E se lo dici troppo spesso, finisce che la gente smette di ascoltarti.

Perché difendere gli attori da minacce e insulti è sacrosanto. Ma usare la carta della “fragilità” per spegnere ogni forma di discussione legittima? No grazie.

Ti potrebbero piacere anche…

PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?

Game Boy Camera e Printer: quando il gaming incontrava la fotografia

Atari Jaguar: quando la grafica era troppo avanti per il suo tempo (ma nessuno l’ha capita)

Il vero problema dei giochi occidentali? Non è l’Occidente: è l’America

Il vero segreto di Hideo Kojima? Non è nei giochi, è nel personaggio

Anche perché il pubblico è cambiato. Non si beve più la storiella del “coraggio creativo” che cancella tutto il resto. Se un trailer non piace, se la direzione artistica non convince, se il marketing sembra una provocazione continua… forse è il caso di fermarsi un attimo e ascoltare, invece di alzare muri.

E ora? Cosa succederà al lancio?

intergalactic: il nuovo gioco di naughty dog divide già. e la protagonista alimenta il fuoco

Se Intergalactic: The Heretic Prophet dovesse floppare, possiamo già immaginare lo scenario: articoli che accusano la community, interviste che celebrano il “messaggio” e nessuna autocritica. Esattamente come è successo con Abby, Ellie e Joel.

Il rischio? Un’altra frattura tra Naughty Dog e il pubblico che li ha sempre amati. Non per chi sono i personaggi, ma per come viene trattato chi li gioca.

E tu da che parte stai? Hai già visto il trailer? Ti convince o ti lascia freddo? Scrivicelo nei commenti — e se vuoi davvero supportare la community gamer che discute senza peli sulla lingua, seguici su Instagram, condividi l’articolo e facci sapere la tua. Ci si becca lì.

Scopri tutto su Intergalactic
Altri contenuti
  • La polemica su Tati Gabriel e i videogiocatori: cosa c’è da sapere
  • 5 motivi per aspettare Intergalactic (e uno per dubitarne)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente game boy camera Game Boy Camera e Printer: quando il gaming incontrava la fotografia
Articolo successivo ps1 bug PS1 e il mistero delle texture che ballano: bug o stile?
Scrivi cosa ne pensi Scrivi cosa ne pensi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

colonne sonore ff8

Perché le colonne sonore dei videogiochi ci fanno ancora venire i brividi (anche dopo 20 anni)

xbox 360

Xbox 360: la console “inviolabile” che è stata hackerata… più volte

switch 2 analisti

Switch 2 sta arrivando, ma gli analisti sembrano già aver perso il senso della realtà.

rivoluzione playstation

La rivoluzione PlayStation in Giappone: accadde a dicembre 1998

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account