gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: La polemica su Tati Gabriel e i videogiocatori: cosa c’è da sapere
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotiziaIn vetrina

La polemica su Tati Gabriel e i videogiocatori: cosa c’è da sapere

Tati Gabriel al centro di un ciclone mediatico: l’attrice accusa e i gamer rispondono. Ma cosa sta succedendo?

6 mesi fa
Nessun commento
5
SHARE

Contenuti in questo articolo
Realtà o marketing mal calibrato?Quando il trailer divideIl ruolo della rappresentazione nei videogiochiNaughty Dog sotto pressioneUna lezione per tuttiAltri contenuti

Se sei appassionato di videogiochi, probabilmente hai sentito parlare del nuovo titolo di Naughty Dog, Intergalactic: The Retic Prophet. E, altrettanto probabilmente, hai assistito alle polemiche esplose sui social media attorno a Tati Gabriel, attrice protagonista del gioco. Ma facciamo chiarezza: Tati Gabriel presta il volto a un personaggio del gioco, ma ciò che accade nella sua vita reale non ha alcuna relazione con la narrativa o il gameplay di Intergalactic. Eppure, sembra che molti abbiano difficoltà a scindere le due cose.

“Sei arrabbiato, fratello?”, ha scritto Gabriel in un post provocatorio sui suoi social, accompagnato da un’immagine creata dai fan che ritrae il suo personaggio con Ciri di The Witcher, entrambi intenti a bere da tazze etichettate “Fragile masculinity”. Il risultato? Una valanga di critiche da parte della community, che ha interpretato il gesto come una presa in giro delle preoccupazioni dei gamer. Ma è davvero così?

Realtà o marketing mal calibrato?

È importante distinguere tra le azioni di un’attrice e le scelte narrative o di gameplay fatte da Naughty Dog. Tuttavia, il post di Gabriel ha riacceso un dibattito ben più ampio: quanto le politiche di inclusione e diversità influenzano realmente la qualità dei videogiochi?

Ti potrebbero piacere anche…

Destiny 2: tutte le espansioni gratis fino al 22 luglio (e stavolta ti tieni tutto)
Outcast, il gioco sci-fi che ha anticipato tutti (e che il mondo non era pronto a capire)
Pokémon Scarlatto e Violetto dopo 500 ore: ancora il miglior capitolo della serie?
Neil Druckmann lascia The Last of Us su HBO dopo il crollo degli ascolti
Stop Killing Games supera 1 milione di firme: ora l’Europa deve rispondere

Facciamo un passo indietro. Naughty Dog ha sempre spinto sull’inclusione, e titoli come The Last of Us ne sono la prova. Ma, mentre in quei contesti le scelte narrative sembravano naturali e funzionali, alcuni critici sostengono che con Intergalactic il rischio sia di mettere l’ideologia davanti al gameplay.

Quando il trailer divide

Il trailer del gioco è stato accolto con reazioni contrastanti. Alcuni hanno apprezzato i richiami visivi agli anni ‘70, ‘80 e ’90, mentre altri si sono concentrati su quello che hanno percepito come un eccesso di “Girl boss”. La scelta di Gabriel come volto del personaggio ha polarizzato ulteriormente il pubblico, con un bilancio di 246.000 dislike contro 96.000 like su YouTube. Numeri che parlano di una community profondamente divisa.

Ma, di nuovo, quanto di questa insoddisfazione è reale? E quanto è amplificato da una comunicazione non proprio impeccabile da parte dell’attrice?

intergalactic | tati gabriel

Il ruolo della rappresentazione nei videogiochi

Tati Gabriel ha spesso sottolineato l’importanza della rappresentazione, dichiarando in un’intervista che “i bambini lavorano meglio di fantasia se si riconoscono nei personaggi”. Un concetto che, sulla carta, non fa una piega. Tuttavia, molti si chiedono: è davvero necessario che un personaggio sia simile a noi per creare empatia?

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo ha vinto la console war nel 2025 (e non c’è più niente da discutere)
Xbox cancella tutto: Halo, Doom, Kojima. Ma ottiene Helldivers 2?
Anthem chiude per sempre: EA ignora il movimento “Stop Killing Games”
Pokémon GO: i 3 migliori Pokémon della Lega Mega… funzionano davvero insieme?
AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

Pensaci: Lara Croft di Tomb Raider è diventata un’icona nonostante le sue “super minne” (passami il termine!). E Joel di The Last of Us ha commosso il mondo senza bisogno di rappresentare una minoranza specifica. Insomma, è la storia che fa il personaggio, non il contrario.

Naughty Dog sotto pressione

Una parte del pubblico ha accusato Naughty Dog di aver messo in secondo piano la narrazione e il gameplay in favore di messaggi ideologici. Tuttavia, è bene ricordare che il gioco non è ancora uscito. Quindi, su quali basi si può giudicare? L’unica cosa certa è che il trailer ha scatenato opinioni forti, ma non è sufficiente per bocciare l’intero progetto.

E qui entra in gioco il dibattito sull’inclusione. Naughty Dog ha dimostrato con The Last of Us che è possibile integrare temi inclusivi senza sacrificare la qualità del gioco. Perché non concedere lo stesso beneficio del dubbio a Intergalactic?

Una lezione per tutti

Cosa possiamo imparare da questa polemica? Prima di tutto, che giudicare un videogioco basandosi esclusivamente su un trailer o sui post social di un’attrice è riduttivo. I videogiochi sono opere complesse, e vanno valutati nel loro insieme: gameplay, narrazione, personaggi e, ovviamente, il divertimento che offrono.

Ti potrebbero piacere anche…

Xbox nel caos: Phil Spencer verso l’addio dopo il flop Game Pass?
Pokémon Leggende ZA: tutti i segreti nascosti nella copertina ufficiale
Donkey Kong Bananza è l’Odyssey dei gorilla (ed è spettacolare)
Resident Evil su Switch 2: tutti i giochi messi alla prova (e c’è una sorpresa)
Sora e l’amore forzato? Il nuovo delirio di TheGamer

Allora, che ne pensi? Sei pronto a dare una chance a Intergalactic: The Retic Prophet? Facci sapere la tua opinione nei commenti e condividi questo articolo con i tuoi amici gamer. E, se ti va, seguici sui social per non perderti le prossime novità dal mondo del gaming!

Scopri tutto su Intergalactic
Altri contenuti
  • Intergalactic Prophet: il nuovo gioco Naughty Dog ha già fatto esplodere Internet (e nemmeno è uscito)
  • Intergalactic: il nuovo gioco di Naughty Dog divide già. E la protagonista alimenta il fuoco
  • 5 motivi per aspettare Intergalactic (e uno per dubitarne)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente 5 strategie per rendere fugue imbattibile in honkai star rail Come ottimizzare Fugue in Honkai Star Rail (e diventare imbattibili)
Articolo successivo final fantasy 7 Final Fantasy 7: 7 difetti che non avevi notato
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

switch 2

Switch 2, display da incubo: i fan si ribellano al nuovo handheld Nintendo

xbox in crisi: microsoft taglia migliaia di posti, chiude studi e ritira la console da alcuni mercati europei. cosa sta succedendo?

Xbox fuori gioco? Licenziamenti, chiusure e mercati abbandonati nel 2025

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?