gamecast.it gamecast.it
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Lettura: La bizzarra storia di Carlos, il topo che gira (il meme che non muore mai!)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
gamecast.it gamecast.it
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • GameBack
  • Top e Classifiche
  • La Bibbia Dei Codici
  • Giochi
  • Opinioni e Editoriali
    • Cronologia
    • Categorie Seguite
    • Segui Categorie
  • RecensioniUP
Seguici
  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Opinioni e EditorialiNotiziaMade in Japan

La bizzarra storia di Carlos, il topo che gira (il meme che non muore mai!)

Scopri la storia di “Carlos, el topo que gira”, un meme assurdo che ha conquistato il web trasformando Crash Bandicoot in un fenomeno di comicità virale.

8 mesi fa
4
SHARE

Le traduzioni di film e videogiochi spesso ci fanno sorridere, ma quella di Carlos, el topo que gira ha un posto speciale nella storia dei meme. Tutto è cominciato in Spagna, dove una serie di titoli è stata trasformata in modi esilaranti. Ad esempio, film come “Beverly Hills Ninja” sono diventati “La Ciccia Peleona” e “Brain Dead” ha assunto il titolo di “Tua madre ha mangiato il mio cane” (forse conosciuto meglio come “Splatters, gli schizzacervelli”).

Contenuti in questo articolo
La nascita di un fenomeno viralePerché Carlos è diventato iconico?Carlos è ancora vivo e gira!

Ma nel 2019 è nata una leggenda sui social che ha sorpassato ogni aspettativa di comicità: Carlos, el topo que gira. La copertina di Crash Bandicoot, iconico gioco per PlayStation, è stata modificata con questo titolo, innescando un’ondata di reazioni online. L’idea è di Uriel de Simoni, che ha pubblicato su Twitter una versione satirica della copertina di Crash Bandicoot, rinominando il celebre personaggio “Carlos” e trasformandolo in un “topo che gira”.

Con oltre 5.000 retweet e quasi 25.000 mi piace in poche ore, il meme ha attirato subito attenzione e il titolo, paradossale quanto esilarante, ha portato molti utenti a chiedersi se fosse vero che in Spagna Crash Bandicoot fosse conosciuto con quel nome. E così, tra chi rideva e chi rimaneva confuso, Carlos ha fatto il giro del web.

La nascita di un fenomeno virale

Il meme non si è fermato solo a Crash. Poco dopo la diffusione di Carlos, el topo que gira, altri personaggi del mondo videoludico e cinematografico hanno subito lo stesso trattamento. Shrek è diventato “Sergio” e persino Zelda si è trasformato in “José Luis”. Il risultato? Un’infinita serie di meme che hanno inondato Twitter, forum e altri social media, dando vita a una comunità dedicata alla reinterpretazione ironica dei nomi di personaggi celebri.

Ti potrebbero piacere anche…

Nintendo Direct di luglio: delirio da leak, fonti in tilt e la figuraccia di NBA 2K26 su Switch 2
Wii U nel 2025: perché (forse) dovresti preferirla alla Switch
Splitgate 2: requisiti di sistema su PC, il battle royale che gira anche su un tostapane
The Alters PC: requisiti di sistema (veri) per il nuovo survival sci-fi
SNES9X: guida definitiva per emulare il Super Nintendo nel 2025
carlos, el topo que gira

Perché Carlos è diventato iconico?

Ma cosa rende Carlos così speciale? Parte del fascino è l’assurdità: un nome così lontano dall’originale da sembrare vero, e questo ha fatto esplodere la comicità virale. Anche anni dopo, nel 2024, “Carlos, el topo que gira” continua a vivere come una gag che non muore mai, con nuovi meme che si ispirano al titolo o che reinventano personaggi classici con nomi improbabili.

Questo fenomeno ci ricorda l’importanza delle traduzioni e degli adattamenti, soprattutto in un mondo globalizzato. Anche una piccola modifica può scatenare una reazione inaspettata e portare a un nuovo fenomeno virale. Con Carlos, molti hanno scoperto o riscoperto Crash Bandicoot, dimostrando che l’umorismo del web può dare nuova vita a personaggi e brand ormai noti.

Carlos è ancora vivo e gira!

Il successo di “Carlos, el topo que gira” mostra come l’assurdo e l’incomprensione possano diventare strumenti potenti di comicità, e l’ironia, anche quando basata su qualcosa di universalmente riconosciuto, è capace di trasformarsi in un fenomeno di massa.

Che cosa ne pensi di Carlos e della sua strana storia? Facci sapere nei commenti se anche a te fanno ridere queste assurdità o se, come alcuni, proprio non ne capisci il fascino. Seguici sui social e condividi questa incredibile storia: chissà che non ispiri altri meme altrettanto memorabili!

Ti potrebbero piacere anche…

Stop Killing Games: la rivolta contro i publisher che vogliono cancellare i tuoi diritti
Come mettere The Alters in italiano su PC (Steam e Game Pass)
Mira più fluida col controller: come sbloccare il vero potenziale su PS5, Xbox e PC
Emulatore Switch 2? È una truffa. E il Nintendo Direct di luglio… non è detto che arrivi
Game Pass non è mai stato profittevole: Xbox smentita dalle sue stesse parole?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente retrogame Gaming e Retrogaming: cosa succederà addio ai giochi fisici? (la domanda che tutti dovremmo farci)
Articolo successivo dragon ball sparking zero Dragon Ball Sparking Zero ha perso il 90% dei giocatori in un mese. Vediamo cosa è successo
ai slop

AI Slop nei videogiochi: perché sempre più gamer odiano l’uso dell’IA

laura fryer, creatrice originale di xbox

Xbox è morta? Parla una delle creatrici originali: “L’hardware non ha più valore”

nintendo switch 2 game key card cosa sta davvero succedendo

Nintendo Switch 2 Game Key Card: cosa sta davvero succedendo con le copie fisiche

death stranding 2

Death Stranding 2: On the Beach – Kojima è tornato, ed è più umano che mai

  • Pubblicità e Collaborazioni
  • Dietro le quinte: il processo editoriale di GameCast
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
  • Entra in redazione e scrivi per GameCast.it!

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
unity logo
logo 120px pi
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Username or Email Address
Password

Hai dimenticato la password?